Profumo per cani? Ebbene sì, tra le varie newsletter rievute nei giorni scorsi, anche quella del Team Dolce & Gabbana. Questa volta molto curiosa: il brand ha deciso di uscire sul mercato con un nuovo prodotto. Non per noi, ma per i nostri cani!
Domenico Dolce si è ispirato al suo cane Fefè e ha creato un profumo per cani, ovviamente senza alcool, con note fresche e delicate di Ylang Ylang, Muschio e Sandalo. Una fragranza tenera e avvolgente, così la descrivono, per creare una routine di bellezza giocosa. Andrò in negozio prossimamente per provarla sui miei due cani!
Il prezzo? 83 euro Profumo racchiuso in un elegante flacone di vetro laccato verde, decorato con un vivace tappo in metallo rosso e una preziosa zampa placcata in oro 24 carati.
Certificato Safe pets cosmetics
Approvato dai veterinari
Apprezzato dai cani
CURIOSITÀ:
Con l’acquisto di una fragranza riceverete in omaggio un esclusivo collare per cani Dolce&Gabbana con targhetta. Disponibile in due taglie xs/s e m/l
Se cerchi un materasso per cani ti trovi nel posto adatto!
Un anno fa mi è stato proposto di provare un prodotto e, dopo averlo testato e dopo aver conosciuto l’azienda da vicino, eccomi qui a parlarvene. Sono stata a Sant’Elpidio a Mare per scoprire la fantastica realtà di Arte del Riposo di Simone Trasarti che, da anni, si occupa di garantire il riposo degli umani e, recentemente, anche quello degli animali.
Da qualche anno infatti è nata Arte del Riposo Pet, perchè si sa, ormai in ogni famiglia c’è almeno un animale che ci accompagna per gran parte della nostra vita. Per questo motivo Simone ha creato NOÉ PET, un materasso per cani con tantissime qualità e caratteristiche per la salute e il benessere del nostro amico a 4 zampe. Grazie alla combinazione di poliuretano ad alta densità e memory foam, viene garantito sollievo da tensioni muscolari e articolari. Per la realizzazione viene usata la fibra Dralon che conferisce al materasso durabilità e resistenza. Tutto questo comfort aiuta il cane a rilassarsi e godere di un riposo rigenerante. É importante sottolineare l’artigianalità del prodotto.
SALUTE DELLE ZAMPE : Noè Pet è progettato per prevenire malattie come artrite e artrosi e non solo, viene consigliato il suo utilizzo per il periodo post- operatorio grazie alle proprietà anti-decubito.
Tutto questo è stato possibile grazie all’ingegno del Dottor Fabrizio Mariotti della clinica Eurr Torrino di Roma. Oltretutto, la qualità dei prodotti a marchio Arte del Riposo è attestata da certificazioni internazionali. La prima è UNI EN ISO, sinonimo appunto di standard qualitatiti elevati e durata eccezionale. Le cucce sono infatti resistenti e costruite per durare nel tempo. La seconda certificazione è OEKO-TEX, STANDARD 100 by OEKO-TEX (marchio registrato). Un valore aggiunto perchè questo sistema si concentra sulla qualità dei materiali utilizzati con criteri di verifica rigorosi che superano ampiamente gli standard nazionali ed internazionali. La terza certificazione è CERTIPUR, che determina l’impegno verso la sostenibilità e la salute. Questo programma verifica la schiuma poliuretanica utilizzata nei prodotti, assicurandosi che rispetti i livelli di sicurezza ambientale e salubrità. Ultima, ma non meno importante, la certificazione PLASTICA SECONDA VITA. I prodotti utilizzati sono conformi agli standard UNI UNIPLAST 10667 e verificati da enti di certificazione accreditati. Arte del Riposo e Arte del Riposo Pet si impegnano a promuovere un’ecologia responsabile.
CURIOSITÀ sulla PIETRA SHUNGITE
La Shungite è una pietra, esattamente un minerale, con proprietà uniche, quasi straordinarie. La sua origine è Russa e il suo nome deriva dal luogo in cui fu scoperta, ovvero il villaggio di Shunga. Fu proprio uno zar Russo, Pietro il Grande, a scoprire le straordinarie proprietà poichè egli era affetto da malattie, tra cui epilessia e uremia. Nessun medico era riuscito ai tempi a trovare una cura valida per guarire le sue patologie. Durante una campagna militare le sue truppe scoprirono sorgenti d’acqua che attraversavano depositi di rocce nere e, bevendo da queste, mostrarono più resistenza e meno stress fisico. Anche lo zar sperimentò su se stesso e scoprì effettivamente miglioramenti della sua situazione.
La Shungite ha una composizione molecolare costituita principalmente da carbonio e da altre varietà di elementi come ferro, rame, zolfo, silicio.
Scopriamo insieme tutte le sue proprietà:
ANTIBATTERICHE E VIRALI
CONTRASTA L’ELETTROMAGNETISMO, LE RADIAZIONI E L’ELETTROSMOG
AIUTA IL SONNO E IL RIPOSO
AUMENTA LE DIFESE IMMUNITARIE
COMBATTE IL MAL DI TESTA
ANTINFIAMMATORIE
ANTIOSSIDANTI
EFFETTI ANTISTAMINICI
RIDUCE LA STANCHEZZA
ATTENUA LO STRESS GEOPATOGENO
RIPRISTINA L’EQUILIBRIO TRA I CHAKRA
–> INVESTIRE IN UN MATERASSO DI QUALITÁ PER IL TUO CANE MIGLIORERÁ IL SUO COMFORT E CONTRIBUIRÁ A MANTENERE LE SUE ZAMPE IN BUONA SALUTE A LUNGO TERMINE.
La nuova linea yachting for pets è firmata Poldo Dog Couture in collaborazione con Pardo Yacht.
Una nuova esperienza marittima luxury che conquista il mondo della nautica, nell’assoluto comfort e benessere.
Per l’estate 2024 Poldo Dog Couture ha scelto di solcare i mari con il nuovo kit, caratterizzato da un’attenzione ai dettagli e una cura maniacale dei materiali. Ecco cosa comprende:
Un’elegante doppia ciotola in porcellana bianca profilata in nero e arricchita dal logo interno, delicatamente incastonata in una base di legno massello di rovere, essiccate per toglierne l’umidità.
Una mini stuoia dal colore naturale, la cui rafia è realizzata in cotone e poliammide, con una fodera 100% cotone, adatta anche a proteggere le delicate superfici degli yacht. La stuoia è disegnata in un formato più grande, 100×70 cm, per dare al cane la possibilità di vivere la zona living con un proprio spazio dedicato.
Un premium dog bed, che garantirà un assoluto comfort anche nei mari più agitati, rivestito da una tela water repellent e avvolto in una morbida spugna, con una struttura tessile che lo rende resistente a lacerazioni o strappi. Il lettino rettangolare, imbottito in poliuretano espanso, è arricchito da un comodo cuscinetto che si allaccia attraverso una fascia, impedendo così al cane di scivolare fuori dal perimetro.
La vita in barca tra sole e mare richiede una necessaria doccia quotidiana. Per questo motivo è stata creata una borsa in morbida spugna con un kit beauty firmato Poldo Dog Couture. All’interno del kit : shampoo, spugna e un accappatoio 100% cotone.
È possibile scoprire la collezione durante il Cannes Yachting Festival dal 10 al 15 Settembre 2024.
Per gli acquisti della linea yachting for petswww.poldodogcouture.com oppure presso berenice Outdoor in Via della Marina a Porto Cervo.
L’alzaciotola per cani ELIZABETH è un progetto ideato da Favaretto&Partners, uno studio di design innovativo. Insieme al brand Italiano United Pets, conosciuto per la produzione di accessori di design per pet, presenta questo nuovo prodotto che prende la forma di un cagnolino seduto.
Perchè il nome Elizabeth? La forma conica della parte superiore è disegnata per evocare con irriverenza e ironia un collare elisabettiano, reinterpretando il tanto odiato presidio medico solitamente utilizzato per impedire ai nostri amici animali di leccarsi.
Elizabeth è ideale per i cani di taglia media e grande perchè permette loro di mangiare più comodamente. Il prodotto nasce infatti da un’esigenza, quella di evitare l’ingozzamento e di mantenere una postura corretta. La ciotola è in accaio inox, facilmente rimovibile e lavabile in lavastoviglie.
I materiali utilizzati sono assolutamente atossici.
L’alzaciotola per cani Elizabeth sarà disponibile da Settembre nei colori : tortora, grigio, giallo, rosa e arancio, una palette vivace che esprime a pieno l’identità pop e contemporanea United Pets.
Ami dare al tuo cane le pappe umide ? Allora devi assolutamente provare la novità di Hygge Dog.
La prima novità è la PAPPA UMIDA al Maiale con patate e finocchietto. Una ricetta preparata con ingredienti di altissima qualità, human grade provenienti da orti e allevamenti locali. La carne, cucinata a vapore è accompagnata da un patè di patate, semi di finocchietto, timo e rosmarino. Questa ricetta è arricchita da FOS per favorire la flora intestinale.
(Prezzo € 3,90)
IL FOS (acronimo di frutto-oligosaccaridi, ovvero fibre solubili) esercita un’azione benefica nei confronti del microbiota intestinale, salvaguardandone la biodiversità e la funzionalità.
La seconda novità è la PAPPA UMIDA al Salmone con semi di lino e timo. Il salmone è una fonte proteica ricca di vitamine, acidi grassi e omega-3 ideale per mantenere i cani forti ed in salute.
(Prezzo € 3,90)
Sul sito di Hygge Dog ( www.hygge-dog.com ) trovate gli altri gusti di pappe umide, come il tacchino e il Puppy, con pezzetti di uovo sodo, ricco di sostanze nutritive.
Sappiamo che la salute ed il benessere dei nostri cani sono al primo posto, motivo per cui Hygge Dog mette a disposizione una chat sempre attiva per parlare con un team di esperti veterinari per farci consigliare la pappa più adatta.
Belvedere Dolomites Flower Hotel è l’alloggio perfetto per trascorrere le vacanze in Val di Fassa in compagnia del tuo cane.
L’Hotel si trova a 300 metri dal centro di Moena, la così detta “Fata delle Dolomiti”. Immerso nel verde, ma vicino a tutte le comodità e località più belle da visitare. La Famiglia Jellico vi accoglierà con calore e sarà disponibile per tutto il vostro soggiorno. L’Hotel offre diversi servizi, tra cui una Spa per potervi rilassare dopo una giornata di escursioni. I due fiori all’occhiello sono sicuramente la Terrazza panoramica e il meraviglioso giardino, curato nei minimi dettagli : una sorta di percorso sensoriale ed introspettivo in mezzo alla natura.
Oltre ai numerosi servizi per gli umani, l’attenzione è rivolta anche nei confronti dei nostri amici a 4 zampe. Ecco un elenco di servizi che potete trovare soggiornando qui:
Area sgambamento privata ( Belvedere Flower Hotel è il primo in Trentino ad avere un dog garden privato)
Il cane può accompagnarvi a colazione, pranzo e cena nella Jäger Stube
Le camere hanno un pavimento rivestito in parquet facile e comodo da pulire e sanificare
Kit di Benvenuto da utilizzare durante il soggiorno
Snack al check in
Servizio Veterinario convenzionato
Sul sito trovate tutte le info, ma vi consiglio di mandare una mail o di chiamare direttamente l’Hotel.
Mail : info@hotelbelvedere.biz
Numero : 0462573336
Ho voluto conoscere più da vicino la storia dell’Hotel, per questo motivo ho deciso di intervistare Stefania Jellico che si è prestata molto gentilmente a rispondere alle mie domande.
Da quanto tempo esiste il Belvedere Dolomites Flower Hotel? ” L’Hotel è stato costruito nel 1905 dai miei bisnonni paterni, ma soprattutto per volere della bisnonna che proveniva da una famiglia di albergatori, mentre il marito era un conosciuto scultore di arte sacra. Decisero quindi di comprare un terreno vicino al centro di Moena, con due peculiarità : una splendida vista sulle Dolomiti ed il sole per tutto il giorno. Nacque così il Belvedere, una piccola pensione ed osteria. La gestione passò in seguito ai nonni, che a loro volta lo ampliarono, e nel 1987 ai miei genitori Giannina e Corrado. Furono proprio loro a fare la prima grande ristrutturazione che diede l’attuale impronta estetica all’ Hotel Belvedere. Circa 5 anni fa, io e mio fratello Francesco abbiamo fatto un’accurata analisi di mercato per attuare un nuovo concept moderno che rappresentasse la nostra visione di hotel e di futuro. Ora il nostro Hotel è così come lo abbiamo sempre desiderato! Il grande rapporto che c’è tra di noi ci porta ad essere dinamici e attivi ed infatti stiamo lavorando su importanti ampliamenti che vedranno la luce nei prossimi anni.”
Perchè questo nome? ” Il nome Belvedere Dolomites Flower Hotel è molto speciale, unico e gioioso; È stato naturale sceglierlo poichè il nostro hotel è immerso in un meraviglioso giardino fiorito di 2.000 mq (creato e voluto con amore dalla nostra mamma Giannina) e circondato dalle Dolomiti, patrimonio Unesco e anche una delle più belle montagne al mondo.”
Nel vostro Hotel è possibile soggiornare con il proprio cane. Che servizi offrite? ” Siamo grandi amanti degli animali, per questo sono da sempre i benvenuti nel nostro Hotel. Il nostro desiderio è quello di offrire un servizio di qualità, quindi accettiamo un numero limitato di cani in modo da garantire tranquillità e vivibilità a tutti i nostri ospiti, anche quelli senza animali al seguito. All’arrivo diamo un piccolo snack di benvenuto, mentre nella camera lasciamo il kit da utilizzare durante il soggiorno : ciotola, cuccia morbida, asciuga zampe e informazioni utili come gli indirizzi del veterinario che è convenzionato.”
Oltre ai servizi immagino ci siano delle regole da rispettare, sia per i proprietari che per i propri amici a 4 zampe… ” Esatto, abbiamo ideato un simpatico Galateo Canino che i nostri ospiti possono vedere sul sito e in camera al loro arrivo. Sappiamo che un cane può essere educatissimo, ma in un contesto sconosciuto ed in presenza di altri simili potrebbe comportarsi in modo diverso. Le indicazioni che diamo sono generali e semplici da seguire, come tenere il cane al guinzaglio. Nelle camere il cane ha a disposizione una cuccia e lasciamo un asciugazampe in caso di neve o brutto tempo. A disposizione in qualsiasi ora c’è un’area sgambamento dove i cani possono correre!
Ho chiesto a Stefania di chiudere l’intervista con una frase mito che però non ha trovato, allora ho deciso di chiudere io l’articolo ringraziando tutta la famiglia per l’ospitalità e la gentilezza nei confronti miei e dei miei cani. È stato un piacere soggiornare nell’Hotel della famiglia Jellico perchè sono stati giorni piacevoli e di serenità.
Finalmente la collezione estiva firmata Croci è approdata nei negozi fisici e online. Come sempre diverse proposte tutte coloratissime e divertenti!
Ecco qui la TOP 3 dei prodotti più cool :
Partiamo con il TAPPETINO REFRIGERANTE, un vero e proprio prodotto innovativo creato per il benessere dei nostri amici a 4 zampe. Il Tappetino Refrigerante Scales (Prezzo € 21,90) è impermeabile e resistente ai graffi. Se avete paura che il vostro cane possa bucare e ingerire la sostanza presente all’interno della membrana, state tranquilli… è un gel atossico! Questo prodotto è utile nelle giornate più calde ed è possibile utilizzarlo sia all’interno della propria abitazione, ma anche in viaggio. Utilissimo per cani a rischio colpo di calore.
Come funziona?
Il meccanismo si attiva con il peso del cane sulla superficie. La temperatura si abbassa gradualmente rilasciando una sensazione di freschezza omogenea su tutto il corpo dell’animale.
– facile da pulire –
Alla seconda posizione troviamo il Gilet Ice Glide (Prezzo € 18,90) comodo e resistente, ma soprattutto rinfrescante! Protegge anche dai raggi UV. É realizzato in un tessuto leggero e traspirante, è facile da indossare ed è disponibile in due varianti colore : rosa e blu.
Come funziona?
Bisogna immergere il prodotto nell’acqua, strizzarlo e farlo indossare al cane. Freschezza garantita!
Ultimo, ma non meno importante, la Chromaball (Prezzo € 12,90) un gioco esternamente rivestito di peluche e all’interno di gomma contenente un sonaglio. Coloratissimo e super glamour, disponibile in 4 forme diverse : squalo, tartaruga, polipo e stella marina.
Per la pre Collezione Primavera Estate 2025 Louis Vuitton ha deciso di creare una collezione interamente dedicata ai cani.
Pharrell Williams si è scoperto un vero e proprio amante degli animali e, oltre a creare una collezione uomo a loro ispirata, ha voluto dar vita a capi e accessori pensati proprio per i nostri amici a 4 zampe. Collari, guinzagli, pettorine, bandane abbinate al look dei propri umani. La linea è stata realizzata nel classico Monogram Canvas e comprende anche ciotole di metallo con base in legno presentate in un baule a forma di osso.
Ossa e Mobilità del cane: qual è la prima cosa a cui pensiamo?
L’interazione tra muscoli, ossa, tessuto connettivo, tendini e legamenti, nonché l’apparato locomotore, è molto importante per il nostro cane. La sua gioia di vivere, quindi correre e camminare è data proprio dalla mobilità e dalla stabilità del suo corpo.
Non sono qui oggi per annoiarvi e fare un’analisi scientifica di come sia fatto il vostro cane, ma sono qui per ricordarvi che prendersene cura è fondamentale per il suo benessere. Rispondendo alla domanda fatta in precedenza e, parlando dal mio punto di vista, la prima cosa che mi viene in mente è pensare ad una buona e sana alimentazione, accompagnata da efficaci integratori.
COSE IMPORTANTI DA FARE PER OSSA E MOBILITÀ DEL CANE
L’attività fisica giornaliera è sicuramente un fattore determinante per la salute del nostro amico a 4 zampe;
Tutelare le sue articolazioni facendolo dormire in cucce e spazi adatti e comodi;
Aiutare il cane che sale su letto e divano utilizzando supporti per salire e scendere;
Utilizzare integratori consultando sempre il proprio veterinario di fiducia.
Dopo aver seguito questi passaggi vi do un suggerimento molto più easy, divertente e goloso per rendere più piacevoli le giornate del vostro cane!
HYGGE DOG, il brand di crocchette per cani ha studiato, con l’aiuto di veterinari e nutrizionisti, un prodotto rivoluzionario : BISCOTTI OSSA e MOBILITÀ
Questi biscotti fanno parte della linea wellness routine, supportano le articolazioni e la mobilità dei nostri cani. Cosa contengono? Arnica, un rimedio naturale per i dolori muscolari; Glucosamina, un lubrificante per le articolazioni e per la cartilagine; Condroitina che svolge una funzione protettiva delle articolazioni. Sono adatti ad ogni razza ed età, con un ruolo attivo nel promuovere il fisiologico metabolismo articolare.
Trovate questo fantastico prodotto sul sito www.hygge-dog.com nella versione 100gr al costo di € 8,90
La storia di Francesca ha qualcosa di incredibile e quasi magica. Più avanti scoprirete perché ….
Francesca incontra per la prima volta Leoncino in un allevamento che glielo vende come cane perfetto, con pedigree, assicurandole che è “discendente da cani sani fino alla quarta generazione”. Purtroppo, dopo alcune ricerche, risultò tutto una grande bugia, perché il Labrador in realtà aveva tre parenti affetti displasici. Al compimento dei 4 mesi gli fu infatti diagnosticata una displasia bilaterale di terzo grado, ovvero la forma più severa. Dissero a Francesca che il suo cane avrebbe avuto problemi motori permanenti, ma che se lo avesse fatto operare avrebbe comunque potuto camminare facendo tante sessioni di fisioterapia.
È qui che ora vi racconto il perché di questa storia che ha dell’incredibile.
Francesca è una giovane ragazza con disabilità. Cammina in modo particolare: porta un tutore a sinistra e una stampella a destra. Nel 2010 è entrata in coma e, quando si è svegliata aveva un “corpo nuovo” che lei definisce ammaccato! Ma quello che più la rasserenava era ESSERE VIVA! Ha subito tante operazioni alle gambe e alla schiena, ha un piede ricostruito e un quadro clinico simile a quello di .. LEONCINO.
La vita ha fatto incontrare questi due esseri magnifici per un semplice motivo : darsi forza a vicenda.
Prima erano entrambi molto lenti, una coppia molto particolare: Francesca con il tutore e il bastone, il suo cane con le zampe fasciate ed il collare elisabettiano. Ora il Labrador è più agile e Francesca dice che quella lenta è rimasta solo lei! Mi ha raccontato che da quando c’è Leoncino nella sua vita, lei è migliorata, è diventato il suo punto di riferimento in un mondo che va a volte troppo veloce e che spesso lascia indietro quelli come lei, come loro. Ora Francesca è felice e non si sente mai “troppo lenta”, anzi, si sente amata e mai giudicata dal suo amico a 4 zampe.
In tutta questa storia c’è una figura che non abbiamo citato, è Guglielmino, il compagno bipede di Francesca che in questi 9 anni ha condiviso gioie e dolori rimanendo sempre al suo fianco e che l’ha spronata a raccontarsi sui social senza filtri.
Ora non vi resta che seguirla!
@francy.e.leoncino
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la normativa sulla privacyAccettoPrivacy policy