Intervista a Caterina Casale di @Theanimalart_ (di Aldo Stefano Marino)

Caterina Casale (caterinacasale_) è una giovane donna, classe 1992, laureata in Lettere e Filosofia, che, attraverso i suoi occhi e le sue mani, tramite l’arte – in particolare il disegno e la pittura – raffigura il mondo così come lei lo vede, usando come il filtro il sentimento umano.

Caterina ha realizzato per me ed Enrico un ritratto, per questo ho deciso di farle qualche domanda in più sul suo modo di fare arte. Enrico è stato ritratto molto fiero in mezzo a delle palme, Caterina ha persino aggiunto una citazione sullo sfondo, per rendere il tutto meno bianco – dato il suo candore.

Con il progetto The Animal Art (theanimalart_) tenta di “ritrarre la bellezza del mondo attraverso gli occhi dei cani”. Lasciatemi dire che osservando i suoi disegni è abbastanza immediato riconoscere l’amore che riserva ai cuccioli. Per noi ha realizzato uno splendido ritratto POP in versione digitale, ma sul suo sito internet (quello personale, perché quello di The Animal Art con l’e-commerce nascerà il 27 settembre) e sulle pagine potete trovare le sue opere e altre moltissime idee, che spaziano dalla stampa su tela, fino alla cover per il telefono.

Mi sono divertito a farle qualche domanda:

Ciao Caterina, esplorando il tuo sito internet si trovano anche ritratti umani, ma è abbastanza evidente la tua dedizione ai cani. Come mai? Da dove nasce l’idea di ritrarre i nostri amici a quattro zampe?

L’idea dei ritratti dei cani nasce da un regalo che ho fatto a mia mamma per lo scorso Natale. Desideravo farle un regalo che le restasse per sempre impresso, qualcosa che le arrivasse dritto al cuore…e cosa c’è di meglio che vedere immortalati gli occhi dei propri amori pelosi? Gli occhi, il tartufino, l’espressione d’amore che ci fa essere così innamorati di queste creature così speciale.
Ho condiviso questo ritratto sulla mia pagina personale di instagram (dove condividevo i miei dipinti) e da li è partito tutto perché mi hanno commissionato vari lavori.

on sono una di quelle persone che dicono “da che ho memoria ho sempre disegnato”. No. Ricordo un’infanzia piena di parole, tantissimi libri letti, tantissime parole scritte, pochi disegni. Mi piaceva disegnare, mi piaceva tantissimo, ma non ho mai dato più spazio a questo rispetto ad altro. Non pensavo né sapevo di avere un dono, ogni tanto qualche bel lavoro usciva ma finiva lì. Diciamo che mi rilassava molto.

Che siano animali o persone, nei tuoi lavori prediligi i volti ravvicinati, i ritratti. C’è una ragione dietro questa scelta?

E’ l’Anima che mi affascina. Che sia di un essere umano o di un animale, l’anima si esprime negli occhi. L’Anima è Energia, io da sempre sono affascinata da questo aspetto della vita. Non a caso pratico yoga, ho letto svariati testi sul tema e la mia ricerca è continua e senza fine. L’esplorazione dell’Io è il mio principale lavoro, attraverso il contatto con la natura, con gli animali (in particolare con la mia piccola Collie, che mi ha dimostrato che per scambiarsi amore ed energia non servono parole, bastano gli occhi), e con un percorso psicoanalitico di anni.

Personalmente ritengo l’arte uno spazio aperto e in continuo mutamento, con innumerevoli interpretazioni e possibilità. In che modo vivi la tua attività da autodidatta? È per te un limite non aver avuto maestri o un atto di libertà? 

Mi sono fatta spesso questa domanda: dovrei frequentare qualche corso? Per ora la risposta è no. Soprattutto quando dipingo, entro in uno stato meditativo che realizza il ritratto senza che io debba fare il minimo sforzo di tipo mentale. Le mani vanno da sole. Certo, la pratica aiuta tanto a migliorare e a coltivare un talento con cui sono nata. Ma il fatto di non conoscere la tecnica mi permette di essere libera e di sperimentare senza limiti né concetti mentali prefissati. Per dare vita ad  un paio di occhi, li guardo a fondo e cerco di entrare in contatto con il sentimento che un paio di occhi mi suscita. Questo vale anche per i lavori in digitale, anche se, come in ogni cosa, il digitale toglie un po’ di magia all’uso dei colori.

Nonostante l’assenza dei maestri, però, avrai delle figure, un artista, uno scultore, un modo di dipingere, di usare i colori, ai quali ispirarti. È così? In quale misura l’arte può ispirarci a produrre altra arte?

Amo Gauguin. Il senso di natuale e selvaggio che si respira guardando i suoi quadri. Oltre a Gauguin amo Levi, i suoi ritratti sono come urli nella notte.

Che cos’è, per te, l’arte?

Per me l’arte è evocazione. Quando guardo un quadro mi deve mancare il fiato, sennò è solo molto bello, ma non è arte. Anche una nuotata in un mare freddo e salato – mio marito è sardo, e proprio di quel tipo di mare parlo-  è arte, perché mi mette in contatto con la parte più profonda e vera di me stessa.
L’arte è liberazione, è un modo per essere me stessa, smascherando i vari strati di difesa.
L’arte, con la mia Collie, mi hanno salvato la vita e l’hanno resa meravigliosa.

Quanto tempo dedichi, in media, a lavorare su un ritratto? In che modo ti approcci al lavoro, hai una prassi che rispetti abitualmente, oppure procedi sempre con libertà?

Dipende. Certi ritratti sono più complicati e richiedono più tempo, o perché non sono particolarmente ispirata, o perché hanno proprio bisogno di più tempo e più “strati” per tirare fuori l’anima.Non saprei definire una prassi… ogni ritratto è a sé… ogni ritratto è una creatura. Ed è il ritratto stesso che mi dice quando è finito.
Certe volte impiego 4 ore, altre una settimana intera.

Tra i tuoi lavori ho trovato un ritratto che mi è piaciuto particolarmente. Si chiama “Al bar”, e rappresenta una donna dal viso squadrato che fuma l’ennesima sigaretta, e che probabilmente pensa – anche perché fa parte della serie intitolata Riflessioni. Questo – e gli altri lavori – provengono dalla tua fantasia? A cosa pensava questa signora che hai ritratto?

Le serie di dipinti che realizzo fuori dalle commissioni, cioè fuori dall’ambito The Animal Art, vengono dal mio immaginario. C’è un libro, che per me è stato fondamentale nel percorso per sbloccare la mia creatività e far emergere il mio talento, che si chiama “Donne che corrono coi Lupi”. In questo libro viene fuori tutta la potenza e la forza interiore che è connaturata alla Donna, e attraverso la pittura ho provato anche io a esplorare i vari aspetti del mondo femminile…In “Al Bar” c’era solitudine, noia, frustrazione, ma anche indipendenza, e voglia di riscatto. Come un vulcano che per anni è rimasto in silenzio e poi sta per esplodere con tutta la sua forza. Non a caso i capelli sono arancio.

Poiché ho l’abitudine di inquadrare le persone a partire dalle loro scelte letterarie: c’è un libro, un racconto breve, una lettura che ti ha cambiato? Consigliacela e convincici a leggerla!

Oltre a Donne che Corrono coi Lupi, c’è stata una lettura che mi ha aiutato molto in un momento difficile, ed è un libricino sull’ Ho’oponopono. Questa tradizione hawaiana mi ha insegnato che è molto importante mantenere i propri pensieri “puliti” per poter essere più sereni e attirare così cose belle nella propria vita. Di per sé non credo nella magia, ma credo fortemente che ognuno abbia un potenziale inespresso, e che si tratta di avere il coraggio di stare in silenzio con i propri pensieri per capire chi si è veramente…

Se poi si parla di romanzi, il preferito in assoluto è L’isola di Arturo, di Elsa Morante.

 

Intervista di Aldo Stefano Marino

 

 

 

MAG COLLARS: COLLARI COLORATI E PERSONALIZZATI

Ormai al giorno d’oggi si trovano facilmente centinaia di negozi e store online di accessori per cani. Purtroppo però non tutti riescono a soddisfare le esigenze di padroncini e piccoli amici in quanto a funzionalità ed anche stile. Ma la soluzione c’è ed è Mag Collars, un punto vendita online di collari per cani personalizzati. Le combinazioni sono infinite e l’imbarazzo della scelta è garantito! Ma vediamo di più.

IL PROGETTO DI MAG COLLARS

Mag Collars è un’attività davvero giovane. Ha aperto i battenti da appena un anno ma sta già attirando l’interesse dei padroncini. Tutto questo grazie alla loro simpatica idea. I fondatori, due ragazzi con la passione per i cani, hanno deciso di creare una nuova concezione degli accessori per gli amici a quattro zampe. Ciò che non manca nei loro prodotti è la semplicità, senza però tralasciare la praticità e l’evidente bellezza che salta subito all’occhio. Per arrivare a questo risultato, il team di Mag Collars collabora con i migliori artigiani italiani. Insomma, anche la qualità è assicurata. I collari resistono infatti a qualsiasi strattone, all’acqua e non creano nessun tipo di fastidio ai vostri fedeli amici. Ed oltretutto sono personalizzabili! Un paradiso per i padroncini ed anche per gli amici a quattro zampe.

LE COLLEZIONI DI COLLARI PER CANI PERSONALIZZATI

I collari per cani personalizzati di Mag Collars sono divisi in collezioni. Ogni anno il team studia circa tre diverse linee più una edizione limitata a sorpresa. Quest’ultima è dedicata soprattutto agli amanti del luxury e dell’eleganza. La prima collezione di quest’anno è la Flowers e i colori sgargianti ne fanno sicuramente da padrona. I cinturini in eco pelle sono decorati con vivaci borchie in gomma, nessuno si farà male!
Divinitatem è la seconda collezione. Da come si può intuire, ogni collare ha il nome di una divinità e ricorda infatti qualcosa di davvero sublime. I cinturini neri sono impreziositi da veri Swarovski e farete subito invidia! La collezione Adamantes è invece caratterizzata da pietre, rose, stelle e dagli immancabili Swarovski.
L’ultima, la Constellatio unisce l’eleganza ad un look più aggressivo accostando brillantini e borchie colorate. Ogni padroncino potrà scegliere il colore, la base e il modello ed abbinarci anche un guinzaglio.

Acquista i collari per cani personalizzati di Mag Collars direttamente dal loro shop online. L’estate del vostro amico a quattro zampe sarà subito più alla moda!

HOG DOG FUTON:MATERASSI PER CANI E NON SOLO

Noi umani dedichiamo molto tempo nella scelta del materasso perfetto ma anche i nostri cani hanno bisogno della giusta comodità. Hog Dog Futon infatti da qualche anno si sta dedicando alla realizzazione di materassi per cani morbidi e pratici. Non avrete più alcun dubbio: grazie a questo nuovo brand la scelta sarà facile!

L’ISPIRAZIONE DI HOG DOG FUTON

Per i suoi comodi prodotti l’azienda prende spunto dall’antica tradizione giapponese che vuole che i materassi vengano arrotolati. Ma Hog Dog Futon è del tutto italiana, gli articoli vengono creati a mano a Milano e i materiali sono dei più ricercati. Dalla fusione di tutti questi elementi nascono i confortevoli materassi per cani Futon in Dacron e cotone. Sfoderabili e facilmente trasportabili, sono adatti per qualsiasi occasione.
Che voi siate a casa, in macchina o in vacanza, il materasso saprà dare al vostro amico a quattro zampe il giusto comfort. Lo conferma anche Kira, mascotte di Hog Dog Futon. Il suo primo viaggio in macchina è stato proprio su un materasso Futon. Da quel momento lei e sua figlia India non lo hanno più abbandonato. Il brand punta poi sui materiali di qualità e lo studio dei colori. Tutti gli articoli sono infatti caratterizzati da tinte vivaci e particolari fantasie.

NON SOLO MATERASSI PER CANI…

Hog Dog Futon ha pensato alla comodità dei suoi clienti a quattro zampe ma anche a quella dei padroncini. Per loro ha infatti realizzato le Mini-poche, piccole borsette molto utili durante le passeggiate ma perfette anche per tutti gli altri momenti della giornata. E ci sono anche le T-shirt con stampa digitale. Le immagini sono realizzate ad acquarello da Babsoo, l’illustratrice che collabora con il brand: davvero originali! Tra le novità 2019 Hog Dog Futon ha inserito la borsa con la sagoma personalizzata, portasacchetti in cotone e astucci. Ma anche collari e guinzagli Springtime. Coloratissimi e disponibili in due misure, calzano a pennello in questa nuova bella stagione. Per i periodi freddi, Hog Dog Futon ha invece creato scaldacolli in pile e coperte aggiuntive per le cucce.

Potete incontrare Hog Dog Futon e il suo team ad Ottobre a Cernobbio e a Lucca. Per scoprire tutti i dettagli e acquistare i materassi per cani e gli altri prodotti visitate la pagina web e il loro shop online. E per strapparvi qualche sorriso seguite le avventure di India e Kira dalla loro pagina Instagram.
In un attimo entrerete nel loro mondo!

 

FRANCESCA CASTELLANO DOGSWEAR: UN MONDO DI VESTITI LUXURY ANCHE PER IL CANE

Giovane, determinata e piena di idee, sono questi i tratti inconfondibili di Francesca Castellano, la designer dell’omonimo brand che sta sfondando nel mondo della moda. Il suo obiettivo è valorizzare qualsiasi donna con materiali e accostamenti nuovi e ricercati. E per i loro migliori amici? Nessun problema, Francesca Castellano ha pensato anche a loro creando delle collezioni di abbigliamento alta moda per cani. 

L’UNIVERSO DI FRANCESCA CASTELLANO

Francesca è sempre stata una designer molto promettente. Neanche trentenne, ha già fatto grandi passi e nella moda e si sta facendo conoscere per le sue originali ma eccezionali creazioni. Da anni ha lasciato  Taranto per trasferirsi a Berlino ed iniziare la sua nuova avventura. All’inizio del 2018 è infatti riuscita a lanciare la sua etichetta e per non farsi mancare niente ha ideato anche una linea per cani. Francesca ama tutto ciò che luccica ed è così che sono anche i capi per i quattro zampe: scintillanti e poco sobri. Insomma, per la sua collezione primavera/estate 2019 la designer ha dato sfogo alla fantasia e dato il  successo sembrerebbe non aver sbagliato!

ALCUNI CAPI D’ABBIGLIAMENTO ALTA MODA PER CANI

La linea d’abbigliamento alta moda per cani creata da Francesca Castellano ricorda in tutto e per tutto quella umana. Ciò che sicuramente traspare da ogni capo è l’attenzione per i minimi dettagli, il lavoro artigianale e la professionalità. Ma vediamo alcuni capi da più vicino. Sicuramente, per le cagnoline alla moda, vale la pena di menzionare i vestiti. In lurex rosa, con piume e glitter per le più principesche, neri per un’aria più aggressiva. Il tutto impreziosito dagli Swarovski, in pieno stile Francesca Castellano! Per i cani con un animo rock c’è invece il bomber, rigorosamente nero ed impermeabile. Perfetto per le giornate piovose. Non mancano poi blazer, t-shirt ma soprattutto le stravaganti bandane. Nere, oro, rosa, con le piume e le più originali fantasie. Ognuno può scegliere quella che più si addice al proprio amico a quattro zampe e fargliela sfoggiare durante le passeggiate. Da fare invidia a qualsiasi quattro zampe!

Tutte le creazioni sono comode, confortevoli, pratiche da far indossare e disponibili in tre diverse taglie. Sul sito di Francesca Castellano troverete tutti gli altri capi d’abbigliamento alta moda per cani. Ve ne innamorerete e non vedrete l’ora di ordinare il vostro preferito!

DYNAMO PET : FAI STAR BENE IL TUO CANE CON RIMEDI NATURALI

Ogni padroncino sa quanto è importante prendersi cura del proprio amico a quattro zampe, dalle coccole al cibo, dalla toelettatura ai medicinali. Il cane va infatti accompagnato nel suo sviluppo e, soprattutto in questi mesi caldi, ha bisogno di particolari aiuti. Ed è per questo che è nata Dynamopet, un’azienda che crea prodotti naturali per cani utili per tutte le fasi della loro vita. 

COME LAVORA DYNAMOPET?

Dopo anni di ricerche e sperimentazioni, nel 2016 Dynamopet apre i suoi battenti a Verona. Grazie all’importante esperienza, l’azienda è riuscita a creare per i cani delle soluzioni naturali di elevata qualità, buoni e veramente efficaci. Ma non solo, i prodotti sono anche particolarmente innovativi e pratici. Spesso infatti  si è costretti a dare più medicinali al proprio quadrupede, ma con la formula All in one di Dynamopet questo non accadrà più! L’azienda ha creato una bustina contenente tutto ciò che serve al vostro amico a quattro zampe per stare meglio e da somministrare quindi in un’unica volta. Per i suoi prodotti naturali per cani Dynamopet si ispira all’antica tradizione cinese. Utilizza infatti funghi e piante le cui proprietà vengono continuamente testate. Insomma, non c’è alcun pericolo, le soluzioni sono del tutto naturali e sicure! Inoltre l’azienda è completamente italiana e fa affidamento su staff e fornitori ben selezionati e su coltivazioni biologiche.

LE LINEE DI PRODOTTI NATURALI PER CANI

Dynamopet ha pensato a tre diverse linee, ognuna con obiettivi e ingredienti diversi. La prima è la Linea Piante ed è dedicata a parecchie soluzioni come quelle per la cura di cute, mantello, reni e cuore. Ma è perfetta anche per accompagnare i fedeli amici durante il loro invecchiamento. La Linea Funghi invece aiuta i cani nella convalescenza, da energia e rinforza il metabolismo. L’ultima è la Linea Sport che come si può immaginare è destinata ai cani atleti che si allenano e si divertono a fare gare. I prodotti di tutte e tre le linee non sono solo davvero validi ma anche molto buoni. Il team di Dynamopet ha infatti creato delle soluzioni appetibili, da leccarsi i baffi! Somministrare dei medicinali così sarà una vera passeggiata. I vostri amici a quattro zampe saranno più attivi e sani che mai: tutto ciò che ogni padroncino può desiderare per loro.

I prodotti naturali per cani di Dynamopet sono comodamente acquistabili online attraverso il sito web. Il pagamento e la consegna sono veloci e sicuri. Non vi resta altro che scegliere tra le tante soluzioni quella perfetta per il vostro amico a quattro zampe e aspettare il corriere!

 

IL FENOMENO DOG MODEL E DOG INFLUENCER: IL CASO DI ELETTRA DOG

Influencer e modelli umani ormai sono all’ordine del giorno. Basta navigare sui social network per qualche minuto, sfogliare una rivista o accendere la televisione e sicuramente vi imbatterete in qualcuno di loro. Accanto a queste figure stanno però nascendo nuove star e non potevano che essere i nostri amici a quattro zampe.
Al giorno d’oggi i cani modelli stanno dando parecchio filo da torcere ai loro colleghi a due zampe!

SCOPRIAMO QUESTO NUOVO MONDO

Ogni padroncino vede il proprio fedele amico come il più bello, tenero e affettuoso. Ma questo non basta: diventare un modello non è così semplice. Per lanciarsi nella nuova carriera, i cani devono rispondere a precisi requisiti ed essere valutati da esperti del settore attraverso dei casting. Proprio come veri modelli! Innanzitutto, i candidati non devono essere aggressivi ma piuttosto calmi e rilassati. Fondamentale è poi saper obbedire ai comandi e molti cani lo sanno fare. Ma c’è di più: i futuri modelli devono avere qualcosa di speciale che li contraddistingua da tutti gli altri e che possa incantare il pubblico. Sicuramente, l’agenzia più famosa di Milano di cani modelli è Animal Spot. Qui i cani più promettenti vengono addestrati al mestiere fin da piccoli. Sarà così molto facile per loro lavorare con gli umani e con altri amici animali.

TRA I CANI MODELLI C’E’ L’INFLUENCER ELETTRA DOG

I nostri amici a quattro zampe ormai non si vedono più solo nelle pubblicità ma anche in rete. Una di loro è Elettra, influencer canina che vanta migliaia di follower sui social network. Ai suoi numerosi seguaci Elettra da consigli riguardo i prodotti più validi del mondo canino posando in simpatiche foto scattate dalla sua padroncina. In particolare, l’influencer a quattro zampe è testimonial del cibo di Maori Pet e dell’abbigliamento per cani di piccola taglia di Lilou Pet Couture.
E non solo: Elettra raccomanda anche le comode sdraio di Lillimia, perfette per la stagione che sta arrivando! Visto il suo successo, Elettra è stata anche scelta come ambassador di Trippet.
Come tale, consiglia ai suoi seguaci hotel, ristoranti, città e stabilimenti balneari rigorosamente pet-friendly, testandoli anche in prima persona! 

Andare in vacanza con il proprio amico a quattro zampe da ora sarà una passeggiata grazie ai consigli di Elettra. Per seguire tutte le sue avventure e avere recensioni su prodotti canini basta seguirla sul suo profilo Instagram. E chi lo sa, magari poi anche il vostro fedele amico diventerà uno di quei cani modelli!

INTERVISTA A MARIA E LOUIS (il cane che fattura) di THE ITALIAN DOG BLOG

-Louis è stato l’ispirazione per il tuo blog. Raccontaci com’è nato tutto.

“Louis è stato il mio primo cane: desiderato così tanto che ricordo nitidamente che il primo periodo in cui era a casa con me,  la notte cercavo di star sveglia per paura fosse un sogno. E no, non è una frase buttata lì ad effetto. E’ tutto vero. Ma l’ispirazione per il blog è stata mia mamma, quando un giorno mi ha detto “Perché non apri un blog su Louis?”, dopo avermi visto passare tempo a leggere il blog di Chiara Ferragni.”

-Un giorno, davanti ad un caffè, mi hai detto che Louis è dolcissimo, ma con un carattere un po’ difficile. Vuoi raccontare a tutti i nostri followers qual è il vostro rapporto?

“Louis dolcissimo? Sei sicura fossi io?! Scherzo.
Louis del 2019 lo è, ho quasi paura a dirlo XD.
Louis di 8 anni fa, quando appunto ho deciso di aprire il blog –che all’epoca era qualcosa più simile ad un “diario”- non era affatto “dolcissimo”: ringhiava ad ogni battito di ciglia, mordeva se ti cascava una cosa per terra, ed ha messo in crisi me, e diversi addestratori. Louis di oggi è il frutto di un grossissimo lavoro, fatto con tenacia da quando 8 anni fa mi avevano prospettato la soppressione come soluzione al problema.  Ecco, essere qui,  ed aver costruito tutto quello che rappresenta oggi The Italian Dog Blog, con Louis, è la mia più grande soddisfazione.”

-Concentriamoci su Louis …il suo piatto preferito? Il luogo del cuore? Siamo curiosi di sapere com’è una sua “giornata tipo”.

“C’è un cibo per cui farebbe qualsiasi cosa (e che, riallacciandoci alla domanda di prima, ci ha salvato la vita in diverse occasioni): …. wurstel ! Luogo del cuore? Ha viaggiato davvero tanto, ma credo che sia il divano, in qualsiasi posto esso si trovi. 

Una sua giornata tipo (chi segue le stories su instagram può citarla meglio di me XD): Sveglia con stiracchiamento, passeggiata lunga, ancor più lunga dormita post passeggiata, se è ispirato lavora con me e si presta a scattare qualche foto, tutto da fare entro le 20. E’ molto legato agli orari della nanna. E alle 20 si va a nanna.  Almeno una volta a settimana, da Gennaio, andiamo a Milano e, mentre io lavoro, lui gioca in asilo.”

-Invece Maria,siamo curiosi di avere una tua opinione sul fenomeno dei blog, in particolare sui blog dedicati al mondo a 4 zampe in tutte le sue sfaccettature.

“Blog? Ce ne sono ancora molto pochi *rispetto agli altri settori:  il fenomeno in espansione è decisamente quello dei profili Instagram.  Se portati avanti come qualcosa che lega, per la voglia di comunicare più che per avere qualcosa in omaggio dalle aziende, è sicuramente qualcosa di positivo.  Putroppo è davvero raro sia così. “

 

 

ISI&FRIENDS : ACCESSORI PERSONALIZZABILI PER IL TUO CANE

Trovare accessori originali, diversi dal solito ma perfetti e confortevoli per i nostri amici a quattro zampe non è cosa da poco. Qualità e funzionalità sono tutto ciò che i padroncini cercano per prendersi cura dei propri animali ed è per questo che consigliamo Isi&friends.
Nato nel cuore di Torino, il brand propone una vasta scelta di accessori cani personalizzati che certamente non deluderanno in fatto di particolarità e pregevolezza. Ma scopriamo di più.

L’IDEA E LE QUALITA’ DI ISI&FRIENDS

Emanuela Mussa è da sempre appassionata di animali. Spinta dall’amore per il suo labrador Isi ha deciso di creare degli originali accessori per lei e per tutti i suoi amici a quattro zampe. E non solo, perché Emanuela ha pensato anche a creare qualcosa per i padroncini! La fondatrice studia e cura ogni prodotto che poi viene realizzato da esperti artigiani italiani. Tutte le creazioni, infatti, sono fatte a mano e non mancano di innovazione, cura di ogni minimo dettaglio e materiali di elevata qualità. Il vostro acquisto è quindi in ottime mani e verrà realizzato non appena si effettuerà l’ordine. Una caratteristica che fa di Isa&friends un brand davvero valido è l’attenzione al cliente. Disponibile e competente, il team è sempre pronto a ricevere i collari rovinati per ripararli o anche per aggiungere qualche modifica in più. 

ALCUNI DEGLI ACCESSORI CANI PERSONALIZZATI PROPOSTI

Tutte le linee di accessori Isi&friends sono dettate dall’amore per gli amici a quattro zampe e quindi pensate per il loro benessere. Il brand offre diverse collezioni di collari, tutti abbinabili per colore a guinzagli ed accessori. Creare la propria combinazione sarà un momento davvero divertente per voi padroncini! Vale poi la pena di menzionare il collare Mirtilla, personalizzabile con il nome del proprio fedele amico. Avrete l’imbarazzo della scelta anche per quanto riguarda i guinzagli, proposti in diversi colori dal classico cuoio all’arancione e al verde lime. Tra gli accessori cani personalizzati troverete anche gli accappatoi, per asciugare il pelo naturalmente. Per i padroncini, Emanuela Mussa ha invece pensato originalissime sedie in ferro battuto con lo schienale a forma di razza canina! E non mancano poi i bracciali che ricordano i guinzagli del proprio amico a quattro zampe per essere sempre vicini e coordinati. 

Visitate il sito per scoprire tutti gli altri accessori cani personalizzati di Isi&friends e per ordinare quello che più fa per voi. La spedizione è disponibile in tutto il mondo! E non dimenticate di dare un’occhiata al libro di Emanuela Mussa e la sua Isi per immergervi in una insolita storia d’amore. Il ricavato servirà alla Casa rifugio Piccolo e Gina di Padova per comprare sedie a rotelle per i cani disabili.

Aiutali anche tu!

EMMA FIRENZE lancia i nuovi BAR -TAG

I nuovi bar-tag di EMMA Firenze sono la metafora del rapporto tra uomo e cane resa gioiello, accessorio di lusso, indossabile sia dagli animali che dalle persone. Un nastro di vacchetta rinforzata e bordata in due colori a contrasto cuoio e sabbia esalta la placca di argento, su cui è possibile far incidere (direttamente dagli artigiani di EMMA Firenze) ciò che si desidera: un nome, un motto, un numero di telefono, per un massimo totale di 10 caratteri per lato.

PERSONALIZZAZIONE:

La personalizzazione di questo accessorio rappresenta proprio il motivo che sta alla base di questa innovativa idea: “I bar-tag sono accessori di lusso, dedicati a rappresentare, più che a coprire esigenze specifiche– presenta Simone Fammoni, ideatore e CEO di EMMA Firenze- Volevamo creare un oggetto che illuminasse la natura del rapporto che esiste tra un uomo e il suo cane, e siamo andati oltre, disegnando con linee semplici un piccolo e sobrio gioiello che racchiude l’incontro di due anime“.

I nuovi bar-tag sono disponibili in 4 differenti colori: rosa, azzurro, verde e rosso. I bar-tag in colore verde e rosso sono prodotti in edizione limitata, mentre i colori azzurro e rosa saranno sempre disponibili all’interno della boutique di EMMA Firenze.

Per presentare al meglio questa nuova uscita EMMA Firenze ha scelto di coinvolgere il proprio pubblico, che è intervenuto su Instagram per dare il nome ai 4 braccialetti: Taffy bar-tag, Sugar Paper Bar-tag e Pear bar-tag (il rosso verrà “battezzato” proprio in queste ore), ma non solo, è previsto un evento di presentazione che riesca ad approfondire la tematica del rapporto tra uomo e cane.

Il 19 Giugno, infatti, presso lo show room di EMMA Firenze, interverranno Lia Laghi, consulente tecnico cinofilo ed esperta del linguaggio dei cani, e Andrew Vianello, scultore. Attraverso l’esperienza di Lia Laghi (anche blogger diLolamysoulmate) ci addentreremo nell’interpretazione dei nostri amici a quattro zampe, mentre Vianello, con la sua particolarissima tecnica scultorea, mostrerà come l’uomo veda il cane e come il rapporto tra i due sia talvolta quasi simbiontico.

I Bar-tag sono già acquistabili online presso la boutique di EMMA Firenze al link https://www.emmafirenze.com/categoria/accessori-per-cani/

ZOOMARK INTERNATIONAL: LA FIERA DEDICATA AI NOSTRI AMICI ANIMALI

In Italia, come in tutto il resto del mondo, sono ormai tante le persone che accolgono in casa un animale domestico. Che sia un cane, un gatto, un coniglio o un pesciolino rosso, le attenzioni che si dedicano a loro sono sempre maggiori. E per fortuna! Prendersi cura del proprio animale e dedicargli del tempo è una loro necessità ma anche un grande piacere per i padroncini. Ed è per questo che la fiera Zoomark 2019 ha avuto un enorme successo!

GRANDI NUMERI PER ZOOMARK 2019

Per chi non lo sapesse, Zoomark International è la fiera per eccellenza dedicata totalmente al mondo del pet. Già con la sua prima edizione del 1985, l’evento  ha creato molte aspettative che con il tempo non sono state per nulla deluse. Zoomark si tiene a Bologna Fiere dal 2003 ma quest’anno ha superato qualsiasi previsione. Dal 6 al 9 Maggio la fiera ha ospitato ventisettemila buyer da tutto il mondo in uno spazio di trentaseimila metri quadri. Insomma, numeri da record per la diciottesima edizione! Il design proposto quest’anno è stato davvero moderno e sofisticato. I materiali utilizzati, come anche i prodotti esposti, si sono distinti per l’elevata qualità. Non hanno lasciato niente a desiderare a clienti e visitatori! L’evento da spazio a tutti gli animali domestici. In alcuni padiglioni sono stati infatti ricreati diversi habitat ed ecosistemi. E anche i pesci, solitamente trascurati, si sono sentiti a casa grazie a vasche, laghetti ed acquari! 

LE NOVITA’ PER GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE

Zoomark 2019 ha ovviamente dedicato molto spazio anche al mondo canino e ha portato grandi novità per i nostri fedeli amici. La tecnologia è stata una delle parole chiave di questa edizione e la ciotola Torus ne è una dimostrazione. Nata da un progetto neozelandese, la scodella che non si svuota mai è una vera rivoluzione. Basta riempire le pareti della ciotola con dell’acqua ed il gioco è fatto, si riempirà da sola. Perfetta per essere portata in giro durante le lunghe passeggiate! Non dimentichiamo poi le nuovissime cucce in memory foam, realizzate soprattutto per cani anziani o con problemi alle articolazioni. E, perché no, anche tutti gli altri quadrupedi possono schiacciarci lunghi e rilassanti pisolini. Qualsiasi cane ne trarrà ottimi benefici! 

Le novità di Zoomark 2019 non finiscono qua. Se te le sei perse non lasciarti sfuggire anche le prossima edizione della fiera. Si tiene ogni due anni e Zoomark Internetional 2021 a Bologna Fiere ti sta già aspettando! Conoscere e aggiornarsi su questo nuovo mercato in espansione non è mai stato così facile e divertente.