INTERVISTA A ROSY CHIN: THE QUEEN OF SUSHI YOKOHAMA

Intervista a Rosy Chin, la regina del sushi.

Ciao Rosy, è un piacere per me poterti intervistare.
Ti seguo da parecchio tempo e ho avuto il piacere di conoscerti di persona e di assaggiare i tuoi piatti prelibati..

Partiamo da qui..

La tua vita è piena di gioia e di amore, grazie a tuo marito, ai tuoi figli e alla cavia peruviana, ma soprattutto anche ai tuoi tre splendidi cani.
Immagino abbiano storie diverse.. ce li presenti e ci racconti le tue diverse esperienza con ognuno di loro?

” Ti dico subito che sono un’amante degli animali e della natura.
Ho sempre avuto amici a 4 zampe nella mia vita, forse perchè ho sentito sin da bambina di dare amore incondizionato e riceverne altrettanto.
Ho sempre saputo che solo un pelosetto quadrupede può fare questo e solo chi ne ha può comprendere questo legame che va oltre ogni cosa: è un legame prezioso.
Tu conosci Pixie, Jasmine, Yuki e Carmelino, ma prima di loro ho avuto un Golden Retriever, Bartolomeo detto Bart.
È stato il mio primo amore, arrivato nella mia vita a 18 anni.
I miei genitori non volevano prendere un cane per via del lavoro, della mentalità e altri fattori, ma pian piano sono riuscita a fargli vedere le cose in modo diverso.
Purtroppo Bart morì all’improvviso a causa di estranei da estranei che gli diedero polpette avvelenate.
Ero incredula, un mix tra odio e dolore, Bart aveva solo 10 anni.
Dopo un paio di mesi di agonia decisi che non potevo sprecare la mia sofferenza in odio, ma di riaprire il mio cuore e, dopo Bart, decisi di riprovare con un amore più mini, la mia prima Chihuahua Pixie.
Ero più grande, con più responsabilità perché ero madre, ma non potevo rinunciare all’amore dei paletti in casa, all’allegria che ti travolge quando torni a casa ad ogni rientro.
Molti pensano che i Chihuahua siano bisbetici, invece no, sono dolcissimi, soprattutto con i miei figli.
Pixie ha 8 anni e con quel suo corpicino minuscolo è riuscita a portare nella mia vita e in quella della mia famiglia una gioia immensa.
Dopo un anno, mentre la mia famiglia aumentava di numero perché ero in dolce attesa del mio terzo figlio, Samuel, decisi di allargare la – Famiglia Mulino Giallo – e presi Jasmine, la seconda Chihuahua.
Completamente diversa da Pixie, coccolano, dolcissima ma diffidente, da buon Scorpione come la mamma!!!
Alla fine è arrivata anche Yuki, la mia Pomeranian.
La desideravo da anni, dopo un lungo lockdown, tanta paura e sofferenza, nell’incertezza del domani.
Sentivo l’esigenza di chiudermi in una bolla di felicità e, dopo due anni di lotta con mio marito (perchè non voleva a causa del poco tempo che abbiamo a disposizione), sono riuscita ad ottenere la mia baby!!! “

rosy chin

Sui social ti vediamo sempre sorridente e quando ti fanno arrabbiare anche bella tosta e agguerrita.. d’altronde sei uno scorpione! Quando dico agguerrita intendo anche combattente perché come me, anche altri avranno seguito la tua storia e il tuo cambiamento fisico. Quanto ti ha aiutato la vicinanza dei tuoi cani nell’affrontare questa battaglia?

” La mia vita è davvero piena, ma non potrei mai vivere senza il sostegno e l’amore della mia famiglia.
Sono la mia base portante di sicurezza.
Sui social ho deciso di condividere tutto, ciò che è bello e ciò che è brutto, un po’ di dolce, ma anche amaro.
Tu sai bene che sono anche piccante quando voglio, perchè amo essere trasparente.
Le mie battaglie sono infinite perchè penso che la vita sia sempre una grande sfida, sempre una lunga scalinata, per salire sempre più in alto.
Sono la migliorabile, ma mai la migliore , per questo mi pongo tanti obbiettivi da raggiungere, con tanta umanità e umiltà, senza mai fermarmi!
Potrai capire quanta responsabilità e impegno c’è nella mia vita, per non parlare del mio cambio e della trasformazione che ho avuto.
Ho ricevuto tantissimo amore, dalla mia famiglia e dai miei Pelosetti, ma quello che ho provato è indescrivibile a parole.
I nostri amici a 4 zampe hanno il potere e la magia di donarci calma e tranquillità, ma soprattutto serenità.
Questo è quello che serve per poter affrontare al meglio ogni situazione, anche quelle più avverse.”

I tuoi piatti sono sempre frutto delle tue idee originali , cucini anche per i tuoi cagnolini ‘ Che piatto proporresti ai tuoi clienti in un ipotetico Dog Menù ?

” I miei piatti sono frutto sicuramente della mia mente, dote innata, pizzico di azzardo, tanto studio, costanza, impegno, tecnica.
Ma sono frutto soprattutto di esperienza, di viaggi, di ricordi, di profumi e di colori.
I miei cuccioli assaggiano i nostri piatti, ma non ho tempo di cucinare a casa anche per loro durante la settimana.
La Domenica, però, mi concedo alla casa e preparo loro un ottimo piatto bilanciato e sano : riso, salmone a vapore con piselli e carote.”

Parlando di vacanze… porti sempre il trio con te ?

” Non ci muoviamo mai in vacanza senza di loro, salvo viaggi a lungo raggio, ma rimangono a casa ciò la tata o con i nonni, mai soli!
In Italia cerchiamo sempre strutture Dog Friendly e quando non troviamo, ci sistemiamo in appartamenti.”

sushi yokohama

Leggi anche “Yokohama: molto più di un sushi”

Lascia un commento