Da sempre ci sono stati scrittori che sceglievano di non avere amici o di avere pochissimi confidenti. Ce ne sono stati altri che hanno dato all’amicizia una rilevanza unica come appunto Virginia Woolf. Amava le sue amiche, con le quali aveva una fitta corrispondenza e delle quali pensava che ‘solo le donne stimolassero la sua immaginazione’. Vi riportiamo una parte di una missiva che ci ha molto colpito. Mi sono svegliata nel cuore della notte dicendo: “Ma se sono la più passionale delle donne. Toglietemi gli affetti e sarò un’alga fuori dal mare. Sarei spazzata via,finirei in una pozzanghera e annegherei. Toglietemi l’amore per gli amici e il sentimento bruciante e continuo dell’importanza, dell’insondabilità e del fascino della vita umana e non sarei altro che una fibra, senza colore e senza vita”. Tutto ciò che vi devo – lettere alle amiche – è dedicato a voi. Noi donne possiamo essere delle compagne ineguagliabili, delle confidenti preziose e delle amiche inseparabili. Dai social alla vita reale, è successo anche a voi amici lettori ?
Alcune persone amano i propri amici a 4 zampe talmente tanto da trattarli come figli. Come Angel, un ragazzo che per la sua dolce Kayla farebbe di tutto, anche organizzare un vero e proprio party di compleanno a Cinque Stelle! Angel organizza ogni anno una festa di compleanno per la sua chihuahua color cioccolato focato con bianco. Per il terzo compleanno ha organizzato un party con quattro animatori travestiti da personaggi Disney : Minnie, Topolino, Pippo e Winnie the Pooh. Lo scorso anno invece la festa di compleanno era a tema unicorni. Quest’anno Angel aveva previsto una festa hawaiana in barca, ma a causa del maltempo ha dovuto cambiare programma, organizzando a casa propria una festa a tema “La Bella e la Bestia”.
Angel tiene a precisare che la sua adorata cagnolina è stata vestita appositamente per le foto e svestita immediatamente dopo per tutto il resto della festa. La pagina Instagram di Angel e Kayla (@angelandkayla) è infatti stata creata per trasmettere ai propri followers un messaggio di felicità, ma soprattutto di sensibilizzazione verso il rispetto per gli animali. Kayla è per Angel un vero e proprio membro della famiglia che porta con sé in ogni viaggio, che sia in barca, in treno o in aereo.
Questo il messaggio di un suo video
“L’amore che nasce tra esseri umani e animali è un sentimento grandioso e inspiegabile. Gli animali sono espressione dell’amore incondizionato e accettano ogni individuo senza pregiudizi, donando felicità e lealtà. Trattiamoli nel migliore dei modi e ogni giorno ricambiando il loro vero amore: sono membri della famiglia. Solo chi ama realmente gli animali può comprendere il vero significato di queste parole e immagini. Amate il vostro animale, sempre!”
L’ARRIVO DI UN CUCCIOLO E I PRIMI PASSI CON SWITCH DOG.
L’arrivo di un cucciolo a casa cambia per sempre la vita di una persona.
Oltre all’attenzione rivolta verso le prime vaccinazioni e all’alimentazione più adatta al tipo di razza o non , è necessario scegliere gli accessori giusti che faranno familiarizzare il cucciolo con noi e con l’ambiente esterno.
Per uscire è ovviamente necessario il guinzaglio che, essendo un oggetto estraneo al cane, va fatto accettare gradualmente e in modo positivo.
Il cucciolo non va assolutamente strattonato, ma va “accompagnato” nell’esplorazione dell’ambiente in cui si trova, facendogli annusare gli odori che lo circondano.
Dato che il guinzaglio è un elemento di unione tra cane e persona, bisogna far sentire il cucciolo a proprio agio.
Inizialmente sono consigliati percorsi brevi mantenendo il guinzaglio sempre lento e mai tirato.
Se il cucciolo tira bisogna smettere di camminare (TECNICA STOP AND GO) senza ovviamente perdere mai la pazienza!
Importante, inoltre, abbinare al guinzaglio un’adeguata pettorina o collarino.
Ecco che SWITCH DOG entra in scena con un’ampia collezione di collari, pettorine, guinzagli e non solo!
Il set guinzaglio – pettorina di SWITCH DOG può essere completato con il porta sacchetti interamente fatto a mano.
Il Brand 100% Made in Italy offre ai clienti accessori ad hoc per tutte le razze : Chihuahua, Bulldog, barboncini e tante altre.
Ciò che rende speciale questo Brand è l’attenzione che viene messa nella creazione di tutta la gamma di accessori, poiché la Fondatrice Laura Sozzani mette in primo piano la salute e il benessere del cane.
La filosofia di vita di questo brand di lusso per cani è la scelta di materiali di origine non animale unita al design… ma per conoscere meglio la storia e la collezione di SWITCH DOG, vi consiglio di andare sul sito e conoscere nei dettagli l’intera collezione.
www.switchdog.it
Porta sacchetti SWITCH DOGPettorina e Guinzaglio SWITCH DOG
La protezione deve essere garantita sia per gli endoparassiti (vermi tondi, vermi piatti e protozoi) sia per gli ectoparassiti (pulci, zecche, pidocchi, acari). Nei mesi caldi a questi si aggiungono anche le zanzare (che trasmettono la filariosi cardiopolmonare) e i pappataci-flebotomi (che trasmettono la leishmaniosi).
PIPETTA O COLLARE, QUALE SCEGLIERE? CI SONO CONTROINDICAZIONI? E LE PASTIGLIE?
Sono entrambi efficaci, la principale differenza consiste nella durata: le pipette (o spot-on) durano circa 4 settimane mentre i collari possono arrivare fino a 7 mesi e richiedere quindi un minor numero di applicazioni. Le controindicazioni principali riguardano l’utilizzo in caso di ipersensibilità ai principi attivi o agli eccipienti e l’utilizzo dei prodotti su animali diversi da quelli di destinazione o di età/peso inferiore a quelli indicati. Oltre a pipette e collari esistono anche delle compresse per via orale che possono durare fino a 3 mesi. Sono efficaci e semplici da somministrare, ma non garantiscono un’azione ANTI-FEEDING (ovvero repellente) a differenza delle altre formulazioni.
Per una copertura completa è consigliato associare repellente ed acaricida/insetticida/larvicida. È possibile abbinare tra loro compressa e spot-on, collare e spot-on o collare e compressa tenendo conto dei principi attivi associabili (per eventuali combinazioni chiedi sempre al tuo veterinario di fiducia).
L’ANTIPARASSITARIO VA DATO SOLTANTO NEL PERIODO ESTIVO O TUTTO L’ANNO?
Le pulci sono in grado di sopravvivere in casa e nell’ambiente esterno per tutto l’anno, quindi la prevenzione per questi parassiti non è stagionale, ma dipendente dallo stile di vita dell’animale e dai suoi contatti con l’esterno. Ad esempio la profilassi antiparassitaria di un gatto che vive in casa senza contatti con altri animali sarà completamente diversa da quella di un cane o da quella di un gatto lasciato libero di uscire. Per quanto riguarda invece i parassiti “stagionali”, la copertura deve essere garantita dalla primavera all’autunno, ma anche in questo caso esiste una variabilità dipendente dalla regione geografica e quindi dalle temperature.
MOLTI PARLANO DI REPELLENTI NATURALI, FUNZIONANO?
Si, ma è importante utilizzarli in associazione con gli antiparassitari “classici” con la funzione di potenziare l’effetto repellente. Possono essere adoperati quando si porta fuori il cane in una zona o in un orario più a rischio (ad esempio dal crepuscolo in poi per le zanzare e flebotomi, in zone endemiche per filariosi e leishmaniosi)
HAI QUALCHE CONSIGLIO/ACCORTEZZA DA SUGGERIRCI?
Qualsiasi antiparassitario va consigliato dal veterinario e modulato in base alle necessità di ogni singolo paziente, tenendo in considerazione: età, razza, stile di vita, localizzazione geografica, patologie o trattamenti concomitanti. È importante chiedere sempre un consulto in modo da evitare errori di somministrazione, sovradosaggi o coperture incomplete ed è altrettanto importante rispettare tutte le scadenze, annotandole sul calendario e ripetendo le applicazioni con precisione, vista la crescente diffusione dei parassiti (e quindi il conseguente aumento del rischio di trasmissione delle malattie agli animali domestici). Prevenire è sempre, sempre, sempre, sempre meglio che curare.
Maria Bombonato è una ragazza milanese di 29 anni che ama gli animali sin da quando era bambina.
Ed è così che ha deciso un giorno di trasformare la sua passione nella sua professione.
Dopo aver conseguito la laurea in Allevamento e Benessere Animale alla facoltà di Medicina di Milano e, dopo aver ottenuto diversi attestati come Dog Trainer, ha dato vita ad ARGENTOVIVOACADEMY : un’azienda che si occupa di Allevamento cani, addestramento, soggiorni in campagna per gli amici a 4 zampe e tanto altro…
Il nome nasce per il colore della razza canina Weimaraner, grigio argento e dal detto “Hai l’argentovivo addosso”, che esprime l’essere di Maria: una ragazza vivace, che non sta mai ferma e che ama andare alla scoperta di cose e sensazioni nuove!
Maria ora dedica il suo tempo all’allevamento dei suoi cuccioli, ma non solo. Infatti riabilita e socializza cani abbandonati o maltrattati cercando loro una sistemazione per tutta la vita. Sul suo sito trovate una sezione dedicata al Rescue.
Ma non solo,perchè Maria addestra cani e altri animali domestici su set di shooting e campagne pubblicitarie e ha collaborato con brand di moda a livello nazionale.
Se siete curiosi di conoscere Maria e le attività di ARGENTOVIVO ACADEMY, vi consiglio di fare un tour sul nuovo e bellissimo sito.
Micaela,una giovane indipendente, autonoma e nel pieno della sua relazione con Alessio. Week end scanditi da cene di gruppo il sabato (il sushi mette sempre tutti d’accordo) e da domeniche in pigiama tra brunch e serie tv. Un rapporto parzialmente a distanza che permette ad entrambi di godere dei propri spazi e degli attesi riavvicinamenti. Fino a che arriva Davide.. Si infiltra nelle cicatrici non sanate, nei pensieri più fragili, restando un’idea, un pensiero una metafora cristallizzata. Ma Micaela, personaggio introspettivo e perfettamente delineato, si interroga, si pone domande e si innamora lentamente, diventando spettatrice e solo a tratti protagonista di un rapporto che passa dalla vivacità all’assenza più totale, al vuoto che dilania. Lentamente cresce questa relazione clandestina ma anche eterea ed incontaminata trasformandosi in strumentalizzazione e disfunzionalità. Micaela giorno dopo giorno sarà sempre più vittima, ma di se stessa, perché è riuscita a tessere da sola la propria ragnatela che la immobilizza senza darle alcuna libertà. È un libro che racconta la fragilità femminile, l’annichilimento causato da relazioni malsane, da risposte taciute, da pensieri ossessivi. È un racconto che indaga con attenzione l’animo ed i pensieri della protagonista che si trova incastrata in una morbosa trappola emotiva; è una scrittura fresca, diretta, scorrevole. In alcuni momenti vi sembrerà di pensare a Micaela come un’amica e magari vorreste darle un abbraccio e dirle di stare tranquilla perché alla fine non potrà che andare tutto bene.
Ed ora per voi cari Readers: vi siete mai sentiti incredibilmente coinvolti da qualcuno senza conoscerlo realmente?
Il caldo estivo può creare disagio ai nostri cani, è possibile combatterlo preparando un delizioso gelatino rinfrescante per il nostro amico FIDO.
Il sapore dolce della frutta e la freschezza dello yogurt, lo renderanno una gustosa merenda dissetante e vitaminica per stimolare l’appetito dei nostri cani che soffrono tanto il caldo.
Offrire un piccolo gelatino può essere utile per rinfrescare Fido ed evitare il colpo di calore, infatti nel cane la termoregolazione (è la capacità di regolare la temperatura corporea abbassandola quando è caldo) avviene principalmente nella bocca. Accelerando la respirazione il cane cerca di far entrare aria fresca nei polmoni e disperdere il calore.
INGREDIENTI per 8/10 gelatini:
400 GR DI FRUTTA FRESCA MATURA
1 VASETTO DI YOGURT INTERO SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
1 CAROTA E/O BISCOTTINI PER CANI
BICCHIERINI DA CAFFE
PREPARAZIONE
iniziate tagliando tutta la frutta a pezzetti lasciandone da parte un terzo e il resto frullatelo fino a ridurlo ad una purea che aggiungerete allo yogurt.
Nel frattempo tagliate per il lungo una carota facendo dei bastoncini di circa 10 cm.
Dedichiamoci ai gelati:
mettete nel fondo del bicchierino due cucchiaini di frutta che avevate lasciato a cubetti (servirà a tenere in piedi il bastoncino che altrimenti vi crollerà inevitabilmente) e poi riempite il bicchierino con la purea di frutta e yogurt preparata in precedenza.
Scuotete il bicchierino per togliere eventuali bolle d’aria e incastrate nel fondo il bastoncino di carota o il biscottino nel fondo con la frutta a pezzetti.
Mettete nel congelatore per almeno 4 ore.
Con queste dosi verranno circa 10 gelatini oppure se avete un cane taglia mini, potete utilizzare il contenitore per cubetti di ghiaccio.
Se il vostro cane è intollerante ai latticini, al posto dello yogurt potete usare della semplice acqua che utilizzerete per frullare più agevolmente la frutta.
ATTENZIONE:
ricordate di non far mangiare il gelato a morsi, un boccone congelato potrebbe far male allo stomaco.
CONSIGLIO CULINARIO PER UMANI utilizzate uno stecco per gelati o un goloso biscottino per la prima colazione da mettere nella coppetta prima di congelare ed avrete un delizioso e sano gelatino fatto in casa, naturale al 100%, senza additivi e coloranti, con pochissime calorie, da dare ai vostri bambini o da gustare in un momento di relax.
Terminato questo thriller meraviglioso al cardiopalma mi è venuta in mente una nota citazione che dice: “Attento a ciò che desideri, perché potresti ottenerlo”. Quanto siamo disposti ad inabissarci dentro l’ignoto pur di realizzare qualcosa che desideriamo con tutte le nostre forze? Questa è la storia di Ellie e di Tia, Due gemelle. È un rapporto particolare, affatto lineare, pieno di ombre. Una relazione prevalentemente epistolare perché Tia vive in un istituto da anni e riceve le missive dalla sua gemella Ellie che le racconta dettagliatamente la sua vita,che lei puntualmente promette di distruggere.. Se c’è una cosa che può ferire è avere una sorella che percepiamo come distante, assente, pur corrispondendoci sotto molti aspetti tra cui quello fisico. Uguali ma incredibilmente dissimili ma fino a che punto? Fino a distruggerci? E se il precario equilibrio raggiunto sembrava aver trovato la sua tollerabile oscillazione, lo snodo del thriller diventa l’intromissione del marito di Ellie, Will. Tutto precipita nel momento in cui i tre si trovano a vivere sotto lo stesso tetto. Desideri, bugie, tormenti ricordi ed errori esploderanno potenti e distruttivi stravolgendo la vita di tutti loro. Ed i colpi di scena non abbandoneranno il lettore fino all’ultima pagina. Consigliatissimo.
Portare in vacanza il nostro amico a 4 zampe ci rende felici, ma quando dobbiamo organizzare il viaggio insieme a fido, incontriamo spesso difficoltà : molte strutture non accettano i cani, altre sì ma non sono attrezzate.
Ecco che DFB MAGAZINE ha scoperto un’eccellente struttura PET FRIENDLY situata in un posto meraviglioso, in Italia.
Parliamo di CASE VACANZA MARINA PORTOROTONDO
CASE VACANZA MARINA PORTOROTONDO è una struttura PET FRIENDLY situata a 15 km dall’aeroporto e dal porto di Olbia.
La struttura vanta diverse soluzioni per gli ospiti,ospiti, poche unità con ampi spazi e nessun pericolo di assembramento.
Potrete scegliere, a seconda delle vostre necessità, appartamenti monolocali,bilocali e trilocali ristrutturati e arredati.
Gli appartamenti vantano letti con materassi ortopedici, piani cottura elettrici in vetro ceramica, cassaforte e climatizzatore che funziona,all’occorrenza, anche come pompa di calore.
Vista la scarsità di parcheggi struttura CASE VACANZA MARINA DI PORTOROTONDO dispone di posto auto privato con cancello automatico e telecomando ed area video sorvegliata.
Gli appartamenti sono immersi nel verde e si trovano a 400 metri dalla spiaggia e a 300 metri dal centro di Porto Rotondo.
Per quanto riguarda le spiagge, a due passi dalla struttura trovate Spiaggia Ira,dove , nelle dog area a pagamento è possibile accedere con gli amici a quattro zampe, in modo tale da godervi la giornata al mare con il vostro cane.
Oppure, a soli 20 minuti di macchina, potete visitare e accedere le quattro dog beach libere.
I titolari, Valentina e Mauro, vi daranno tutte le indicazioni per trascorrere al meglio il vostro soggiorno.
Case Vacanza Marina di Porto Rotondo vanta di un parco di 5000 mq dove voi e i vostri cani potrete godervi la vacanza in tutta serenità e tranquillità.
BENEFIT DI UNA VACANZA PRESSO CASE VACANZA MARINA DI PORTOROTONDO
Si accettano animali di tutte le taglie senza alcun sovrapprezzo
E’ possibile portare più di un animale per unità abitativa ( previa comunicazione alla struttura)
Area lavaggio cani esterna
Materassini nanna e ciotole gratis su prenotazione
Giochi
Grande box esterno
Area ombreggiata in fondo al parco
NOVITà 2020 :
All’interno della struttura troverete un’ampia area sgambamento di circa 300 mq.
NON VI RESTA CHE PRENOTARE IN QUESTA MAGNIFICA STRUTTURA PET FRIENDLY!
Elena e Lila : Le migliori amiche. ????Le peggiori nemiche. Ma è possibile? Mi sono chiesta pagina dopo pagina. Si, lo è. Lo è quando la persona che abbiamo davanti rispecchia le proprie antitesi, esalta le differenze, ci ammalia e seduce con l’arte, in questo caso, affatto raffinata di farci vedere oltre noi stesse. È la migliore amica se ci corrisponde ed è la peggiore quando non lo fa. E come un buon matrimonio che si rispetti un’amicizia cosi profonda ci fa arrabbiare, ci fa allontanare, ci fa rimarginare ferite che dimentichiamo di avere. È come quando ci guardiamo allo specchio ed è tutto com’è ma è anche tutto al contrario, all’opposto.Questi libri mi hanno appassionata, ho divorato la saga e mi sono detta che tutti noi abbiamo un’amica geniale. .A volte è lei, a volte siamo noi.. Elena e Lila lo sono entrambe agli occhi l’una dell’altra ed è questa la cosa nella quale mi sono ritrovata di più. Che meraviglia amare ed odiare con così tanta potenza una persona da ritenerla incredibilmente geniale, nonostante tutto e nonostante lei. E voi cari Readers avete un’amica geniale nella vostra vita? Se vi va taggatela, vi leggo con piacere nei commenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la normativa sulla privacyAccettoPrivacy policy