Una vera e propria perla per gli appassionati della suspense come me, e non solo. Il libro, bellissimo ed illustrato meravigliosamente ci immerge nella storia della letteratura gialla partendo dalla domanda ‘chi è stato il primo’? indagando quindi sulla nascita dei detective nella storia del poliziesco. Una seconda parte è dedicata al glossario, utile per capire come distinguere termini specifici come spy-story noir e pulp ed un’altra dedicata alle regole del giallo. .La sezione che ho adorato è quella specifica sui 50 detective che abbraccia e racconta vari personaggi della letteratura dall’800 ad oggi. Si spazia da Dylan Dog a Hercule Poirot, Sherlock Holmes, Rocco Schiavone, Perry Mason e Nero Wolf. Non poteva mancare Salvo Montalbano. Tutti coloro insomma che mettono in moto le proprie celluline grigie per risolvere misteri apparentemente irrisolvibili. .Una vera chicca sia per gli appassionati/ossessionati per le detective story come me sia per chi vuole avvicinarsi al genere ed orientarsi meglio nel mondo del mistero.
Ideata da veterinari nutrizionisti con manzo, patate e piselli per venire incontro a un’esigenza troppo spesso ignorata e sottovalutata.
Milano, maggio 2020 – I veterinari avvisano: l’allergia ai cereali non colpisce solo gli umani, ma anche i cani. Ed è uno tra i disturbi più sottovalutati dai padroni che, spesso, fanno fatica a riconoscerne i sintomi, trascurando – di conseguenza – di adattare l’alimentazione del proprio animale al trattamento di questo disturbo alimentare.
Le cause del disturbo sono infatti da ricercare soprattutto nell’alimentazione del nostro amico a quattro zampe: “Queste allergie sono frequenti, anche per via delle alte percentuali di cereali presenti nel cibo industriale. Ma non solo: spesso i padroni scelgono diete fai-da-te, e, anche quando si lasciano consigliare da un veterinario, tendono a modificare le diete prescritte introducendo alimenti che, ovviamente, creano problemi all’animale intollerante” – rivelano i veterinari esperti in nutrizione consulenti per la startup Dog Heroes – “Il disturbo può essere tenuto sotto controllo, ma il problema è la diagnosi: spesso i padroni non riescono a riconoscere i sintomi dell’allergia.Alla comparsa dei primi segnali dovuti al disturbo come prurito, lacrimazione o disturbi intestinali, spesso ci si concentra sulla fonte proteica di origine animale, come per esempio il pollo, il maiale, l’agnello o il salmone sostituendolo nelle ricette ma i problemi del cane non si risolvono, questo perché l’allergia è data dai cereali come grano, riso o mais.”
La soluzione? Una dieta grain-free, meglio se casalinga – spiegano ancora gli esperti – a condizione, però, che sia approvata da uno specialista, non improvvisata. Le pappe casalinghe, infatti, sono già un ottimo modo per migliorare la condizione dei cani nei confronti di allergie o intolleranze, perché gli ingredienti sono pochi e visibili e contengono proteine “human grade”, uguali a quelle destinate agli umani.
I disturbi alimentari dei cani sono, d’altro canto, un’esigenza emergente di cani e padroni, a cui si sta adeguando l’industria del pet food e le sue startup. Dog Heroes, ad esempio, è un servizio di cibo fresco per cani basato su piani alimentari personalizzati ideati da veterinari nutrizionisti, nato con la missione di aiutare i padroni a dare un’alimentazione più sana al proprio cane. La startup ha da poco introdotto la pappa “Beef Bowl”, la sua prima ricetta completamente grain-free dedicata ai cani allergici ai cereali.Studiata dai veterinari nutrizionisti per apportare la giusta dose di nutrienti attraverso una fonte proteica di elevata qualità come la carne di bovino, la “Beef Bowl” è ricca di vitamine e sali minerali utili per il corretto funzionamento dell’organismo dei cani che soffrono di intolleranza ai cereali, ed è altamente digeribile grazie all’utilizzo della patata, adatta per soggetti con intolleranze verso i classici cereali.
“Nei primi mesi di attività tanti hanno apprezzato il nostro servizio di consegna a casa di pappa fresca personalizzato, ma ci siamo resi conto che soprattutto i padroni di razze come i barboncini, barboncini toy e nano, i maltesi, gli akita inu e i bulldog francesi ci chiedevano spesso ricettegrain-free. Si tratta delle razze geneticamente più predisposte a questo genere di allergia. – raccontano Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Desforges, fondatori di Dog Heroes – La dieta casalinga è per questi casi un’alternativa importante, visto che quasi tutti gli alimenti secchi, come i croccantini, contengono cereali e spesso molti cani sono allergici senza nemmeno che il proprietario lo sappia.”
La nuova Beef Bowl, così come le altre tre ricette (Turkey Bowl, Pork Bowl e Fish Bowl)diDogHeroes, è realizzata con ingredienti di qualità e senza additivi chimici né conservanti, per dare al proprio cane un’alimentazione che sia il risultato di processi di selezione delle materie prime e processi produttivi identici a quelli della produzione alimentare per l’uomo. Ogni ricetta è stata studiata da veterinari esperti in nutrizione clinica per essere completa e bilanciata secondo le linee guida FEDIAF (Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per animali da compagnia) e ha come principale apporto proteico la presenza di tanta carne (oltre il 50%).
Ordinare è semplice: basta andare sul sito www.dogheroes.it ed inserire i dati del proprio cane come razza, età, peso, abitudini e stile di vita. In questo modo i veterinari Dog Heroes elaborano un piano alimentare personalizzato sulle informazioni raccolte, che verrà consegnato a domicilio ogni due settimane, con porzioni giornaliere pronte per essere servite.
Dog Heroes sta inoltre cercando di applicare il concetto della circular economy alla produzione delle pappe rendendole a basso impatto grazie all’ottimizzazione del surplus delle lavorazioni degli alimenti per uso umano, riducendo, così, le eccedenze alimentari, e il recupero di una parte degli imballi dopo le consegne, per dare una seconda vita ai materiali.
“La felicità, quella dell’inizio, ti rende compiaciuto, ma ti toglie la fantasia. L’intimità ed il perdono ti donano il tempo di scoprire tutto quello che ti saresti perso”. Un libro che ci parla di scelte e di relazioni, di come si cambia all’interno di una coppia ed all’interno di se stessi. Si sbaglia, si commettono errori incommensurabili e forse sono proprio quelli che, straordinariamente, fungono da collante per i legami. Gli errori. Ecco è un libro che parla dì errori. È un romanzo coinvolgente che emoziona dall’inizio alla fine. Ci racconta di Aurora e Luca, una relazione che viene sviscerata in tutte le sue antinomie, scardinata nel più piccolo dettaglio, che crolla, rinasce, appassiona, cura. Qual è la giusta distanza matematicamente perfettanon è dato saperlo ma che sia indispensabile trovare quella corretta per noi in ogni relazione è imprescindibile. Questa è una storia che racconta di tante storie e di ogni sfumatura che compie l’essere umano per allontanarsi e per avvicinarsi, e di chi pur tentando di allontanarsi si avvicina. Ma soprattutto questa è la storia di chi, nonostante tutto, resta..
Da bravi genitori umani, è giusto ricambiare tutto l’affetto che i nostri quattro zampe ci danno. Come? Dedicando loro il giusto tempo con coccole e carezze ma anche facendo attenzione all’igiene. Per tenere pulito Fido e l’ambiente in cui vive, con Mugue, leader nella vendita di prodotti per la cura del cane, andate sul sicuro!
LA STORIA DI MUGUE
L’azienda è un’esperta nel settore data la grande esperienza alle spalle. Mugue apre infatti nel 1966 iniziando a vendere prodotti chimici per la pulizia della casa. Da allora l’attività non ha fatto altro che crescere ed ampliarsi arrivando a lavorare anche per il mondo animale. Mugue oggi va avanti grazie all’appoggio della Dottoressa Maria Angela Villanova e a Corinna e Giulio Musuruana. La forza dell’azienda è la continua ricerca scientifica volta a soddisfare i bisogni dei clienti sempre al passo con i tempi. Mugue infatti fa affidamento solo sulle migliori tecnologie: le più nuove ed avanzate. Da non dimenticare, è la produzione totalmente made in Italy. Solo il meglio per i nostri amici a quattro zampe!
I PRODOTTI PER LA CURA DEL CANE E DELLA CASA DI MUGUE
I prodotti per la cura del cane di Mugue sono ordinati in diverse linee a seconda della loro funzione. La Linea Pelù è riservata alle spazzole adesive leva pelucchi. Profumate, igienizzanti, anti-acaro, togli nodi: la scelta è veramente ampia! Perfette per l’igiene dentale e per premiare i nostri cani sono invece le leccornie della Linea Dog Jelly. Gli ingredienti sono scelti in base alle loro priorità per un prodotto buono e sano. Quando non si può andare dal toelettatore, i diversi tipi di gomma spugna della Linea Spongina saranno sicuramente d’aiuto! E in caso di urina e cattivi odori in casa, Mugue consiglia la Linea PP. La polvere assorbente e lo spray disabituante diventeranno sicuramente i migliori amici di ogni padroncino. Tutti gli articoli di Mugue sono atossici e non irritanti: non c’è alcun pericolo per i nostri quattro zampe.
Sulla pagina web di Mugue non troverete solo prodotti per la cura del cane ma anche articoli utili per mantenere la casa sempre in ottime condizioni! La merce è acquistabile su Amazon e Arcaplanet: cosa state aspettando?
“Poirot sul Nilo”, insieme a ‘Non c’è più scampo” e “La domatrice” è uno dei tre titoli appartenenti alla trilogia esotica della regina del giallo. Linnet e Jacqueline sono grande amiche, le migliori amiche. Si conoscono da anni ed hanno imparato ad accettare le particolarità l’una dell’altra. C’è uno sbilanciamento però: la prima è ricchissima e la seconda tutto l’opposto. Quando Jacqueline si fidanza con Simon mette da parte tutto il suo orgoglio e decide di chiedere aiuto proprio alla sua amica per assumerlo come amministratore. La sua amica fa molto di più: se ne innamora e lo sposa. Partono per la luna di miele, uno splendido viaggio su un battello per visitare l’Egitto però la coppia di neo sposi si trova ad affrontare una difficoltà. Jacqueline li segue. In ogni escursione, ogni tappa lei è proprio lì, davanti a loro per ricordare ad entrambi il tradimento subito.. Sullo stesso battello c’è il nostro Hercule Poirot in vacanza, il quale da subito viene contattato dalla coppia che dichiara di sentirsi in serio pericolo. Non c’è vendetta peggiore che quella vedere Jacqueline in ogni momento ed in ogni luogo per ricordare loro ciò che è capitato. E poi Linnet muore. Ma per una serie di eventi sembra proprio che sia impossibile che Jacqueline sia colpevole. Ritengo che per l’intreccio e la risoluzione questo sia uno dei gialli più riusciti della Christie a mio parere. Ovviamente non c’è la solita villa vittoriana, non abbiamo Londra ed i suoi borghi limitrofi, ma vi assicuro che vi coinvolgerà dall’inizio alla fine. La storia d’amore vi sorprenderà. Ma è tutto cosi lineare come vi sto raccontando? Ovviamente no, ma non posso rischiare di dire altro.
Passare il tempo con il proprio cane coccolandolo e accarezzandolo è sicuramente uno dei passatempi preferiti di ogni padroncino. Ancora più bello è quando il manto è lucido e soffice: non si smetterebbe mai di passarci sopra la mano! Come arrivare a questo risultato? Senza dubbio con i prodotti igienizzanti per cani di Officine Cosmeceutiche.
LA FILOSOFIA DI OFFICINE COSMECEUTICHE
Officine Cosmeceutiche è una start up di Roma che vuole trasmettere, attraverso i propri prodotti, un grande amore verso gli animali ma anche l’ambiente. I cani infatti meritano tutto il benessere e le attenzioni che dedichiamo a noi stessi. Anche loro amano sentirsi puliti e profumati, proprio come noi umani! L’azienda è affiancata da una squadra di ricercatori esperti che controlla qualsiasi ingrediente utilizzato nella creazione delle lozioni arrivando così alla formulazione perfetta. I prodotti igienizzanti per cani di Officine Cosmeceutiche sono infatti composti in modo tale da poter prendersi cura del quadrupede sotto ogni aspetto. Ciò che fa apprezzare ancora di più l’azienda è che tutti gli articoli venduti sono bio, vegan, e cruelty free, quindi non testati sugli animali. L’obiettivo di Officine Cosmeceutiche è perciò la creazione di prodotti cosmetici che abbiano anche fini terapeutici. La cura di manto e cute è infatti la preoccupazione principale.
ALCUNI PRODOTTI IGIENIZZANTI PER CANI DI OFFICINE COSMECEUTICHE
“Active” è la linea di prodotti che l’azienda ha lanciato fino ad ora. Le caratteristiche che sicuramente interesseranno ad ogni padroncino sono l’utilizzo di materie prime naturali e il rispetto verso i loro clienti a quattro zampe. Officine Cosmeceutiche ha infatti a cuore anche le zone più delicate del cane, come orecchie e cuscinetti delle zampe. Per la cura di queste parti così sensibili, l’azienda propone spray zampe e gocce auricolari adatte a qualsiasi razza ed età. Per quanto riguarda il trattamento del manto, invece, nella linea Active troverai detergenti dermoprotettivi e maschere. Questi prodotti aiutano a prevenire la caduta del pelo, lo rendono morbido e luminoso e proteggono la cute. Il Deo Stop, poi, elimina i cattivi odori e protegge il cane dalle sostanze nocive. Gli articoli di Officine Cosmeceutiche sono adatti all’uso quotidiano. In questo modo, secondo gli esperti, i risultati saranno assicurati!
Visita il sito web per visionare tutti i prodotti igienizzanti per cani e conoscere le varie caratteristiche e modalità di utilizzo. Officine Cosmeceutiche è una garanzia per te e un carico di salute e benessere per il tuo amico a quattro zampe!
Questo libro è un dolcissimo viaggio che attraverso i cinque sensi ci parla d’amore. La colonna sonora è avvolgente, sembra di sentire le note che ci accompagnano durante la lettura; così come i riferimenti cinematografici, i più romantici di sempre. . E poi c’è Roma. Uno sfondo magico che ci parla di luoghi tipici della capitale, si trasforma in una cartolina incastonata nel libro stesso con le sue luci, i suoi vicoli e le sue trattorie. Ci sfiora Aventino, Fontana di Trevi, ci arriva il profumo del giardino degli Aranci, torna alla mente Campo dè Fiori. Roma è silenziosa e nella sua quiete racconta tante cose ed è la cornice perfetta per il libro, in parte la protagonista. Ma non è solo una storia d’amore. È il racconto di fragilità e di ferite che tentano disperatamente la propria strada per essere sanate. Perché Luca e Silvia sono due ragazzi comuni, ai quali ad un certo punto della vita è accaduto qualcosa che li ha cambiati. E le loro cicatrici sembrano riconoscersi tra i viottoli trasteverini e tutto diviene inevitabile.È un romanzo che fa riflettere e sognare grazie ad una scrittura intima e scorrevole che coinvolge dalla prima pagina e ci dà speranza.
Quando si arriva alla fine non si ha voglia di girare l’ultima pagina perché i Luca e Silvia sono ormai degli amici con i quali si vorrebbe passare una bella serata mangiando pizza e magari guardando Harry ti presento Sally..
Non è solo un libro. È una chiacchierata con una vecchia amica che conosci da tempo, che magari non vedi da un pò e che ti riassume in una serata, con il sottofondo di sex and the city, la sua vita.
Che è una vita nella quale è difficile non ritrovare un dettaglio di se stesse, ed è disarmante. Quando in un racconto trovi quella frase perfetta che pensi di aver detto o pensato proprio tu, quando l’autrice ti legge dentro e racconta parti di te allora vuol dire che il libro arriva, prepotente, ed incalzante. Perché quella protagonista senza nome sono io, e sei anche tu che stai leggendo, siamo tutte noi che almeno una volta ci siamo confrontate con le fragilità, che diciamocelo, sono dolorose e laceranti ma alla fine ricompongono. I temi trattati sono delicati ma vividi e sono affrontati con una modalità leggera ed intensa nel contempo che leggerli diviene quasi terapeutico, un viaggio introspettivo.
Una donna che si costruisce è bellissimo ma una donna che rinasce è sublime.
È racconto intimo, caldo, come una cioccolata bollente tra le mani ed un bel libro da leggere in un momento di relax, una domenica mattina. E magari il libro è proprio questo.
“Per un bambino la famiglia è il posto più sicuro della terra. Oppure il più pericoloso”. Pietro Gerber è uno psicologo infantile che utilizza l’ipnosi durante la terapia per facilitare il ricordo ed il superamento di traumi. È un giovane che ci appare solido e razionale. All’improvviso nella sua vita irrompe Hanna Hall grazie ad una collega australiana che gli chiede di poterla aiutare perché durante una seduta di ipnosi è emerso il ricordo dell’omicidio di un bambino.
Tra terapista e paziente è fondamentale una distanza che da subito sembra difficile da mantenere, per entrambi. Non è facile sbrogliare l’enigma. Hanna racconta tramite le sedute il suo passato nomade, il suo essere speciale ma nello stesso tempo reclusa alla socialità e tutto questo sembra non trovare alcuna attinenza con la realtà. Indagare su di lei non è facile ed è inoltre adulta, è un groviglio di fatti, pensieri ed emozioni sedimentate dagli anni che a questo punto delle cose non è facile districare. Inoltre, sibillina ed inquietante, questa ragazza sembra conoscere dettagli della vita di Pietro che sembra siano impossibili da sapere. L’inquietudine sale velocemente durante la lettura e le domande diventano incalzanti. La disfatta ossessiva di Pietro si insinua nei pensieri del lettore, che lo vorrebbe aiutare ed invece non può che essere velocemente coinvolto nel suo disorientamento.. L’autore gioca abilmente con la mente del lettore, insinua dubbi, angosce, ipotesi, senza confortarlo mai. Un thriller psicologico ad altissima tensione che rinnova la maestria di Carrisi, la sua magistrale capacità di creare un giallo senza sangue, senza delitto, senza assassinio. Ma con delle ferite così insanabili e letali che non esiste orrore più incommensurabile di questo.
La colomba è il tipico dolce pasquale immancabile sulle tavole nei giorni di festa, soffice e profumata agli agrumi fa subito primavera.
Preparare con le tue mani una colombina di Pasqua per il tuo cane ti darà la soddisfazione di vederlo felice e parte di quel banchetto familiare con una prelibatezza a misura di cane, sana e nutriente, ma degna di una grande pasticceria.
INGREDIENTI
1/2 yogurt bianco 2 uova intere 1 carota 4 cucchiai di farina integrale 2 cucchiai di farina 00 2 cucchiai di fecola di patate 1 cucchiaio di miele 2 cucchiai di olio di semi scorza di 1 limone grattata 1 cucchiaino di lievito per dolci
per la glassa
½ yogurt bianco farina di cocco rapè 1 cucchiaio di fecola di patate
ATTREZZATURA:
fruste elettriche
stampo in carta per colombina da 250g (il più piccolo)
frullatore
PROCEDIMENTO
La preparazione è semplice e veloce, ma bisogna essere un pochino pratici in cucina,
Iniziamo a preparare:
grattugiare finemente la carota e poi con un frullatore o un mixer tritare sottilmente fino a farla diventare una purea. Accendere il forno a 180° così da trovarlo pronto al momento di infornare.
In una terrina montate le uova con la frusta elettrica fino a farle diventare chiare e spumose, aggiungere mezzo yogurt e la farina un cucchiaio per volta continuando a mescolare con le fruste elettriche finché non è ben incorporata.
Sempre mescolando con le fruste a bassa velocità, aggiungete gli ingredienti uno per volta e per ultimo il lievito.
Versate il composto nello stampo e infornate mettendo la teglia in posizione centrale, fate cuocere per circa 20 – 30 minuti o finché pungendo con uno stecchino non uscirà asciutto.
Far freddare completamente prima di glassare.
COME PREPARARE UNA GLASSA A MISURA DI CANE
La glassa per dolci è composta da zucchero a velo …. ALIMENTO VIETATISSIMO PER I NOSTRI CANI … ma niente paura … Cheffa Dog ha la soluzione a portata di zampa !
Prendete il mezzo yogurt che è avanzato dall’impasto e mescolate insieme ad 1 cucchiaio abbondante di fecola di patate togliendo accuratamente tutti i grumi.
Viene un impasto semidenso che potete versare con un cucchiaino sulla colombina ormai fredda, facendo in modo da ricoprirle bene con uno strato abbondante. Spolverate con farina di cocco rapè che darà l’impressione di quella granella che ricopre le colombe di Pasqua per umani.
Infornate di nuovo a 150° per 5 minuti circa finché lo strato superiore non è asciutto.
Attenzione a non farlo stare troppo in forno, altrimenti la glassa si colora e diventa color biscotto.
RICETTA DI @CHEFFADOG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la normativa sulla privacyAccettoPrivacy policy