INTERVISTA A DANIELA STOPPONI

Daniela Stopponi, giornalista di grande rilievo con la moda nel Dna.
Oltre a collaborare con il Corriere della Sera per l’inserto Style Donna  in cui ti occupi dei servizi delle celebrity, sei anche Direttore Moda di Style Piccoli.
Identikit di una donna in carriera molto impegnata!
Immagino tu abbia scelto un cane di piccola taglia proprio per portarlo sempre con te, anche agli appuntamenti di lavoro.
Ci racconti come è entrato Seven nella tua vita?

“Io adoro gli Yorkshire, ho già avuto questa razza quando avevo 20 anni.
Ai tempi quando facevo la modella mi seguiva ovunque, tranne a Londra perchè l’ c’è l’obbligo di quarantena e sarebbe stato complicato.
Poi sono stati i miei figli a volere il cane e sono grata a loro perchè dopo Carlotta, si chiamava così la mia cucciola, è arrivato nella mia vita Seven.
La scelta del cane piccolo è per una questione di comodità perchè viaggiando molto e avendo una casa in Puglia lui può seguirmi in ogni occasione e soprattutto può salire in aereo e stare con me in cabina.
Tutti gli showroom di moda di Milano conoscono Seven e lo accolgono felici. Lui è bravissimo.”

In qualità di Direttore di Style Piccoli,ti sarà capitato sicuramente tra le mani un servizio di moda con bambini e cani.
Cosa pensi di questo connubio?
Pensi che utilizzare la figura del cane durante uno shooting aiuti i bambini ad interagire meglio con l’obiettivo fotografico?

“Ho fatto un paio di servizi fotografici con i cani per Tu Style Piccoli e uno dei primi servizi era proprioIo *Il mio migliore amico* ed erano dieci bambini diversi ognuno con il proprio cane.
Molto carini … Dal cane enorme al cane piccolino.
Ultimamente ho fatto un servizio sui pittori fiamminghi e ho chiesto dei levrieri, sia a pelo lungo sia italiani.
È sempre carino avere un cane sul set perché si crea una bella atmosfera, aiuta i bambini ad essere più allegri e naturali.”

Da qualche anno il mercato del fashion si è scatenato creando linee di abbigliamento per cani.
Cosa ne pensi a riguardo? Qual è il capo che non può mancare nel guardaroba di Seven?

“Per quanto riguarda la moda dei cani trovo che sia una bellissima idea e anche un grande business, soprattutto perchè i cani nelle varie famiglie sono sempre più in aumento.
Io ero una delle poche del mio gruppo ad avere un cane ,ora lo hanno tutte!
Seven è easy, ha un solo capo che è un dolcevita nero con ricamato sopra lo stemma dell’Inter perchè i miei figli giocavano nell’accademia inter e io andavo al campo all’alba per fare il tifo con Seven mentre indossava il suo maglioncino in cashmere con il marchietto della squadra.

Un’altra moda è quella di vestirsi en pendant con il proprio cane … Ti è mai capitato di avere per caso il guinzaglio abbinato alla borsa di Seven?

“No, noi siamo molto selvaggi e Seven ha un unico guinzaglio con la catenina in metallo perchè gli altri li mangia tutti!”

GENUINA PET FOOD: UN CONNUBIO TRA DESIGN E CIBO DI ALTISSIMA QUALITà

La cucina casalinga, si sa, è indiscutibilmente la migliore, ma la vita frenetica che spesso conduciamo non ci dà il tempo necessario da dedicare all’alimentazione del nostro cane.
Cè chi si affida ai cibi in scatola e chi invece preferisce rivolgersi a professionisti del settore pet food che cucinano pappe talmente buone da far invidia ad un ristorante per umani.
L’idea di selezionare e scegliere per il nostro cane il cibo più appropriato è ormai diventata una vera e propria moda, ma anche un’esperienza.
Oggi vi parlo di Genuina Pet Food, un’azienda giovane, italiana, specializzata in prodotti naturali per cani e Human Grade, che propone un pasto già cotto da poter conservare anche fuori dal frigorifero.
Ho provato personalmente i prodotti di questo Brand e voglio parlarvi della mia esperienza.
A casa ho ricevuto una “Box Provami“, ovvero una scatola nera con 3 pranzi a scelta, un pacchetto di premietti da 25 pezzi e 400 grammi di biscotti… la consegna è gratuita!
Questo dà la possibilità a chi prova il box per la prima volta di capire quali sono i gusti del proprio cane, in modo tale da poter ordinare la volta successiva solo quello di cui si ha bisogno.
Inutile dirvi che Wilson e Lady hanno apprezzato tutto con soddisfazione!
Oltre alla qualità del cibo, giudicata dai miei due cani, la mia opinione va all’aspetto estetico ed eventualmente all’assistenza, quindi all’approccio diretto con l’azienda.
Ciò che più mi ha colpito è la cura nei dettagli, in particolare in quella del packaging che fa da padrone al Brand stesso.
Le monoporzioni sono suddivise per colore e con scritte in stampatello maiuscolo chiare anche ad un bambino di 6 anni.
Genuina Pet Food infatti nasce con l’obiettivo di unire la passione e l’alta qualità delle materie prime ad un’estetica pulita ed inimitabile.
Il Packaging minimal, lineare, raffinato e con un alluce fashion fa da padrone.

SPRING LIMITED EDITION

La Spring Limited Edition è un’anteprima di una serie di edizioni limitate che verranno lanciate da Genuina Pet Food nei prossimi mesi.
La caratteristica principale della Limited box è la possibilità di scegliere il colore tra tre tonalità brillanti in vero e proprio stile primaverile: giallo, verde, rosa.
Il cofanetto contiene i premietti, cioè snack che uniscono il buono e il sano in un unico prodotto monoproteico di sola carne di qualità, human grade, senza conservanti, coloranti e aromi artificiali.
Cosa c’è nella box primaverile?
– Due premietti Manzo da 25 pz.
– Due premietti Pollo da 25 pz.
– Due premietti Suino da 25 pz.

Non vi ho detto che la box è personalizzabile con il nome del vostro fedele amico a 4 zampe!
Enjoy your order!

www.genuinapetfood.it

TALCO DI VENEZIA: SHAMPOO SPRAY SENZA RISCIACQUO

Aprile apre le porte alla bella stagione e di conseguenza (DPCM vari permettendo) alle passeggiate con i nostri amici a 4 zampe.
Chi preferisce andare al lago, chi al mare, chi in montagna!
Le gite fuori porta, in ogni caso, permettono al nostro cane di divertirsi senza limiti …
Motivo per cui quando rincasiamo vorremmo sentire lo stesso profumo di pulito che sentivamo la mattina lasciando casa.
Come sappiamo i veterinari sconsigliano lavaggi troppo frequenti perchè la cute del cane è molto delicata.
Come possiamo mantenere il manto pulito e profumato?
Molte persone utilizzano le classiche salviette profumate al talco, alla lavanda, agli agrumi.. altre preferiscono utilizzare prodotti specifichi come lo shampoo secco.
Olivia Dog’s Glamour, con il suo team di esperti, ha creato Talco di Venezia: lo shampoo spray senza risciacquo.
Questo prodotto garantisce una pulizia rapida e, grazie ai probiotici attivi, elimina lo sporco e igenizza il pelo.
Talco di Venezia contiene diversi estratti naturali come l’Aloe Vera e Olio di Babassu, conosciuto per il suo potere emolliente e l’Olio di Argan che idrata la cute e ristruttura il manto donandogli morbidezza e lucentezza.

Non vi resta che munirvi di questo prodotto eccezionale e godervi le passeggiate senza ansie!
Se però andate in campagna e il vostro cane si rotola nel letame … beh, lì occorre per forza un bel bagnato!!!

Talco di Venezia è disponibile online sul sito www.oliviaglamour.com ( Codice sconto 10% DFB ) oppure nelle migliori Erboristerie, Farmacie e Boutique di animali più esclusive.


IN1CLAC DESIGN: POUF CHE DIVENTANO CUCCE PER CANI

Clac Design è l’azienda nata nel 1990 con a capo Lidia Calesella, una donna curiosa, creativa, al passo con le mode.
E’ proprio lei che, seguendo le tendenze del mercato e ispirata dalla sua cagnolina Nutella, ha creato in1clac : un brand dedicato ai nostri amici a 4 zampe.
L’azienda, che vanta oggi collaborazioni con validi e noti designer ed è certificata con i suoi prodotti artigianali made in Italy, apre le porte a questo nuovo progetto la cui priorità è far riposare i nostri animali con un tocco di stile.
Il primo prodotto nato in azienda è la Cuccia Ely disponibile in tre misure:
– Ely small: diametro 45 cm
– Ely large: diametro 80 cm
– Ely large: diametro 95 cm

La cuccia può diventare a tutti gli effetti un componente d’arredo poiché oltre alla misura potete scegliere anche il colore che meglio si adatta al resto della vostra casa.
Sul sito potete selezionare anche le cover intercambiabili e il kit ricarica pallini di riempimento.
Il sacco/cuccia è dotato di cerniera in modo tale da poter inserire o togliere i pallini a seconda della morbidezza desiderata.

Non vi resta che scoprire tutte le varie misure e colori sul sito www.in1clac.com e sbizzarrirvi nella scelta di combinazione cuccia/pouf per il vostro relax!

GENUINA PET FOOD: INTERVISTA A MARCELLO E FILIPPO

Prima di scrivere un articolo sul Brand, ho preferito un approccio diverso dal solito : conoscere le persone dell’azienda, prima di parlare dell’azienda.
Quindi vi presento Marcello e Filippo, i due fratelli che hanno preso in mano le redini di un’attività già avviata, trasformandola e rendendola qualcosa di magnifico.

Ciao Marcello, piacere di conoscerti e di conoscere la tua azienda.
Ricordo che durante una nostra telefonata mi hai detto che Genuina è stata rilevata da te e tuo fratello nonostante voi vi occupaste di altro.
Vuoi raccontare a chi ci legge come è iniziato questo percorso?

“Ciao Giulia , il piacere è mio .
Io e mio fratello Filippo abbiamo delle attività nel settore alimentare ma sentivamo  l’esigenza di creare  un prodotto oltre che un servizio, abbiamo incontrato l’azienda Genuina la quale aveva un buon prodotto ma era in una situazione economica difficile, abbiamo creduto nel progetto e rilanciato il marchio dopo averlo acquistato.
In questi primi anni ci siamo concentrati nel rivoluzionare il posizionamento di Genuina , il suo packaging e la sua strategia di marketing  puntando in modo ossessivo al miglioramento costante della qualità e del servizio”.

In questo momento molte aziende stanno puntando sull’human grade.
In che cosa si differenzia Genuina dalle altre aziende?

“Genuina nasce con questo ideale , non si è modificata per sostenere la richiesta commerciale , in più Genuina ha apportato dei valori aggiunti quali : prodotto già cotto , monoporzione e conservabile fuori dal frigo !!! una vera alternativa alla cucina casalinga”.

In un post su Instagram c’è Elisabetta Franchi che dà il vostro cibo ai suoi numerosi cani, tutti adottati e salvati da situazioni drammatiche.Quanto è importante per voi  e per la vostra azienda questo lato etico?

“La Sig.ra Elisabetta Franchi è stata semplicemente straordinaria con noi , la ringraziamo ancora oggi per l’attenzione che ci ha dedicato .
Io ho due cani ( Nina e Nerone ) presi tutti e due dal canile , potrei raccontare per ore quanto siano straordinari e quanto affettano possano trasmettere ma vorrei soffermarmi sulla generosità di molte strutture ( canili , aree di stallo, associazioni  ) che operano in Italia quasi completamente gestite da volontari.
Riceviamo molte richieste d’aiuto ed essendo una piccola realtà non possiamo soddisfarle tutte ma sicuramente saremo promotori di azioni concrete per sensibilizzare maggiormente l’attenzione all’aiuto di chi si opera per mettere in sicurezza migliaia di cani”.

Trovo fantastica l’idea della box personalizzabile.
Vuoi parlarci di come è composta e se oltre al nome del proprio cane si può scegliere anche cosa inserire all’interno?

“La personalizzazione è un nostro focus che svilupperemo ancora di più nei prossimi mesi.
Il box personalizzabile con il nome del cane , contenente tutti i nostri prodotti ( 5 pranzi da 90 gr monoproteici ,3 pranzi veggy da 85 gr ,1 box da 25 premietti e 3 biscotti da 25 gr ) lo abbiamo lanciato due anni fa ed è stato un successo !!!
In seguito abbiamo lanciato la Pochette di velluto (contenente 25 premietti con gusto con la possibilità di scegliere il gusto preferito ) anche lei personalizzabile e utile da poter usare per contenere i vari accessori del nostro cane.
Un paio di settimane fa abbiamo lanciato il box spring edition ( sempre personalizzabile ) in 3 colori sgargianti contenente 6 box di premietti ( 2 per gusto ) e a breve arriveranno le nuove pochette in versione estiva ed u nuovissimo mini luxury box !!!
Dimostrazione del fatto che genuina vuole avvicinarsi sempre di più allo stile ed al concept della moda e del fashion mantenendo come priorità assoluta la qualità dei nostri prodotti”.

www.genuinapetfood.it

LA BORSA DI IKEA DIVENTA ABBIGLIAMENTO PER CANI

Avete letto bene!
Ikea Australia ha deciso di lanciare una guida per trasformare i sacchetti blu di ikea in abbigliamento per i propri amici a 4 zampe.
Nasce così la HUND COUTURE, da uno scherzo, da un video pubblicato su YouTube in cui simpatici cani di razze diverse indossano stravaganti outfit creati dai famosi sacchetti blu e gialli FRAKTA.
Come realizzare un capo su misura firmato Ikea?
Serve una macchina da cucire e un cane disponibile a fare da modello!
Attualmente i look proposti sono tre:
– un completo chic
– un completo da lavoro
– uno per il tempo libero

Cosa aspettate a trasformare la vostra casa in un Atelier di Moda ?


BISCOTTI DI PASQUA ALLA CARRUBA

Domani è Pasqua e la nostra carissima amica Sonia, in arte @cheffadog ci propone come sempre una ricetta deliziosa.

Con i biscotti alla carruba  non sentirai la mancanza del cioccolato. 

Pasqua = Cioccolato …. ma il cioccolato come ben sai è uno degli alimenti vietatissimi per i cani,  Utilizzata come sostituto del cacao, la carruba ha un gusto dolce e particolare che renderà irresistibili i biscotti del tuo cane. Abbinata alla farina di riso rendono questo biscotto senza glutine buono anche per gli umani, e se lo volete vegan basta sostituire il burro con olio di semi.

INGREDIENTI per una teglia di biscotti

  • 100 gr farina di riso
  • 50 gr di farina di carrube
  • 25 gr di burro
  • 1 cucchiaino di miele
  • acqua q.b. (circa 1 tazzina da caffè)

Accendi il forno a 190° per trovarlo pronto al momento di infornare. In una ciotola unisci le due farine, il miele e il burro morbido che avrai avuto cura di tenere fuori da frigo per almeno 2 ore.

Inizia ad impastare gli ingredienti fino a che non vedrai che si formano delle briciole, è il momento di aggiungere acqua fredda poca alla volta, fintanto che l’impasto non avrà legato insieme formando una palla.

Stendi subito in uno spessore piuttosto alto altrimenti si sgretola e ritaglia nella forma voluta. 

Io ho utilizzato degli stampini ad espulsione con un tema pasquale e devo dire mi sono trovata molto bene, perchè compattano l’impasto e viene bello regolare e definito.

Metti in teglia su cartaforno per circa 25-30 minuti o finchè non sono ben cotti.

Et voilà … sono già pronti!

CURIOSITA’ 

La carruba è un frutto dal sapore simile al cioccolato, molto meno calorico, ma ricco di fibre vitamine e mineral (vitamina E e vitamina K e calcio zinco potassio e fosforo)

Era il cioccolato dei nostri nonni quando le ristrettezze economiche impedivano l’acquisto della vera cioccolata molto costosa. E’ oggi utilizzato da chi è intollerante a questo alimento.

Se mischiata con grassi saturi come quelli contenuti nel burro  la farina di carrube dà origine ad un prodotto ancor più simile per sapore e consistenza al cioccolato tradizionale.

mediante l’essiccazione della polpa e la macinazione dei semi di questo frutto si ottiene la farina di carrube utilizzata solitamente come addensante in molte preparazioni alimentari  (la troviamo negli alimenti con il codice E410 ) 

Grazie alla sua capacità di assorbire acqua per 50 100 volte il suo peso,  la farina di carrube si può definire un antidiarrotico.

INTERVISTA AD ALICE GENTILUCCI & BOWIE

Alice Gentilucci, Fashion Consultant per Condè Nast, Fashion Editor per Vogue e Vanity Fair, sei una donna di tutto rispetto considerata un colosso dell’editoria.
Hai lavorato al fianco della grandissima Franca Sozzani che portava sempre con sé in redazione il tenerissimo Lazlo.
Quando hai deciso di prendere Bowie? Sei stata in qualche modo influenzata da lei?

“Ho deciso di prendere Bowie per i miei figli, che desideravano un cane.
Io a quei tempi viaggiavo molto e quindi la responsabilità di un cucciolo mi dava preoccupazione.
Poi un Natale mi sono convinta e Bowie è uscito da una scatola con tanto di fiocco.
È così che il 25 Dicembre di 11 anni fa è entrato nella mia vita.
Lazlo, il cane di Franca ha la stessa età di Bowie, una coincidenza … nulla di programmato!
Ricordo che portai Bowie con me in Condè Nast, avevo un appuntamento con Franca, quando mi aprì la porta del suo studio Lazlo saltò addosso a Bowie e cominciarono a rincorrersi e saltare dappertutto!
Mi ricordo che cercavamo di prenderli, impresa non semplice, erano cuccioli di 4 mesi.
Combinarono un caos tale che alla fine dovetti rinviare la riunione e tornare a casa.
Rido ancora adesso!”

Da anni nella moda è stata introdotta la figura del cane come modello, a volte come supporto per un’immagine “dog frienly”, altre invece come vero e proprio protagonista del Brand.
Cosa ne pensi?

“Valentino Garavani fece omaggio ai suoi carlini dando vita ad una linea di abbigliamento anni 90’s, Oliver by Valentino.
Trussardi era amante dei levrieri e il suo logo ancora li ritrae.
Gucci by Alessandri Michele omaggia i cani, li disegna e li ritrae sui capi di abbigliamento e adv.
Tod’s fa sfilare cuccioli in braccio a Gigi e Bella Hadid e Vittoria Ceretti.
Una scelta di cuore e forse anche di marketing ?!
I cani sono un bellissimo esempio di condivisione tanto che, a volte in passeggiata, mi trovo a salutare una persona riconoscendola principalmente dal suo cane!”

Sei una Fashion Stylist, ma non solo.
Hai dato vita ad Alabama Muse, un brand totalmente Animal Free.
Vuoi parlarci di come è nata l’idea e se l’amore che hai nei confronti di Bowie è stata una sorta di ispirazione per la tua collezione?

“Volevo una pelliccia! però l’amore per gli animali ha prevalso sulla mia vanità.
Ecco com’è nata Alabama Muse … pellicce Animal Free … appunto!
Vorrei che le persone prendessero atto che le tecniche, i materiali sostenibili, le tinture vegetali sono una valida alternativa e se trattati sartorialmente danno valore al capo più iconico per eccellenza.
Mi sono dedicata a trattare la pelliccia nel rispetto della natura.
Il mio Golden Retriever è un’ispirazione costante, non a caso porta il nome di un artista unico”.

Raccontaci il tuo momento preferito con Bowie.
“Bowie nella natura, quando lo vedo felice mi riempie di gioia.
Facciamo passeggiate al parco quasi tutte le mattine, al mare mi sveglio alle 6 e nuotiamo insieme, in montagna lo lascio libero nei boschi e con la neve perde la testa.
Sono apprensiva ma cerco di trattenermi.
La mattina direi che è il momento più importante e forse quello che prediligo.
Bowie è un bellissimo ‘Buongiorno.. tutti i giorni!’ … un bellissimo impegno!
Una cosa divertente che riguarda la mia famiglia e i miei amici è che per noi non esiste più la razza del Golden Retriever, ma esiste la razza Bobone (Da Bowie)
Quando incontriamo un Golden diciamo: guarda c’è un Bobone!!!
Un po’ come nella storia del Piccolo Principe e la sua rosa… che è unica al mondo”.

MeetMyPet : LA APP PENSATA A 6 ZAMPE!

MeetMyPet : LA APP A 360° PER CANE E PROPRIETARIO
L’imprenditrice bergamasca Tina Alogna, proprietaria di un bulldog francese di nome Lapo, stava cercando un modo semplice per far socializzare i cani e i loro padroni.
Così, dopo vari studi e consulenze con esperti di web e marketing, ha dato vita a MeetMyPet : il social network che mette in connessione persone e professionisti nel settore pet.
Con questa app, ogni proprietario di cane può trovare allevamenti, educatori cinofili, servizi vari per gli animali.

Come funziona?
È molto semplice da scaricare e da utilizzare!
Una volta scaricata l’applicazione, sia per sistema iOs, sia per Android, si crea il profilo del cane inserendo i suoi dati: nome, età, sesso, razza ed eventuale pedigree. Ultima ma non meno importante, anzi quasi fondamentale … la foto del proprio amico a 4 zampe!

Nella Home dell’app si possono trovare diverse sezioni, tra cui
Spazi Gioco : sezione dedicata alle aree cani, segnalate a volte dagli utenti iscritti.
ogni parco avrà la scheda informativa con orari di apertura e di chiusura.
Si potrà, inoltre, segnalare la propria presenza e si può essere raggiunti facilmente dagli amici grazie alla funzione Maps.
Vicino a te : sezione in cui oltre alle aree cani, sono raggruppati veterinari, negozi per gli animali, addestratori ecc.
Annunci : Nella sezione annunci sarà anche possibile cercare un cane da adottare o comprare
(Viene garantita totale serietà e sicurezza)

Trovo questa app molto utile sia per chi vuole fare nuove conoscenze, in un periodo di isolamento sociale come questo , ma anche un’iniziativa per tutte quelle attività ancora non presenti sul web che abbiano voglia di farsi conoscere in modo semplice e diretto.
Infatti dietro alla App c’è un team di esperti nel settore digital marketing che possono far arrivare ad un bacino di utenti altamente targettizzato.
Il tutto possibile anche nei paraggi grazie al metodo di geolocalizzazione.

MeetMyPet mette a disposizione i suoi social e presto anche il blog!

Insomma.. cosa aspettate?
La dog community vi aspetta!

MeetMyPet app
Meet my pet app

t

OLIO DI NEEM: RIMEDIO NATURALE CONTRO I PARASSITI

BENVENUTA PRIMAVERA!

Da qualche giorno siamo entrati nella stagione tanto attesa dopo il grigio e freddo inverno.
Per accoglierla insieme al suo fantastico clima e ai suoi bellissimi colori bisogna far attenzione a quei piccoli e fastidiosi insetti che disturbano non solo noi umani, ma anche i nostri amati cani.
Esiste per questo motivo la profilassi primaverile che prevede alcuni accorgimenti nei confronti dei nostri amici a 4 zampe, in particolare la prevenzione contro la puntura della zanzara.
Quest’ultima, tanto piccola quanto pericolosa, ha il potere di trasmettere due malattie molto brutte quali la Leishmaniosi e la Filaria.

La Leishmaniosi canina è causata da quel tipo di zanzara detta flebotomo, un essere piccolino che punge solitamente dopo il tramonto.
La Filaria è una malattia più rara, ma comunque esistente, che si trasmette al cane sempre tramite puntura di insetto.
In entrambi i casi, i veterinari consigliano l’utilizzo di compresse, tavolette masticabili, pipette antiparassitarie o addirittura iniezioni (solitamente una a inizio stagione, cioè ad Aprile)
Io personalmente consiglio sempre una visita dal veterinario di fiducia per un trattamento adatto al proprio quadrupede.

Oltre alle cure delle grandi case farmaceutiche, si può intervenire sul problema anche in modo naturale che comunque non va a sostituire la prassi di prevenzione classica.
In merito ai rimedi naturali è stato scoperto che l’Olio di Neem risulti alquanto efficace poiché sgradito agli insetti.

L’Olio di Neem ha origine in India, dalla spremitura dei frutti di una pianta chiamata “Azadirachta indica”.
Nei semi di questi frutti risiede la maggior concentrazione dei principi attivi in grado di contrastare non solo parassiti, ma anche batteri e funghi.
Le proprietà sono molteplici, tra queste anche emollienti, idratanti e ristrutturanti.

Lo staff di esperti di Olivia Dogs’ Glamour, dopo un attento studio, ha deciso di creare un prodotto contenente tutte queste proprietà e ha dato vita alla Lozione Antipuntura Lemongrass.
Grazie alle fragranze del geranio, della citronella, della lavanda e ovviamente all’Olio di Neem, aiuta a proteggere il nostro cane in modo naturale dalle punture di insetti.
E’ ideale per le passeggiate estive, sia al mare che in montagna.

Potete trovare la Lozione Antipuntura Lemongrass sul sito www.oliviaglamour.com (Codice sconto 10% DFB ) oppure nelle migliori Farmacie ed Erboristerie o nelle Boutique di animali più esclusive.

N.B
Il prodotto non va a sostituire la classica prassi antiparassitaria medica, consultare sempre il proprio veterinario.