LA STORIA DI CARLOTTA E DEI COCKER SALVATI E ADOTTATI

KILA

La prima proprietaria, che le aveva dato il nome di BRICIOLA, l’aveva comprata da una cucciolata casalinga dove il cane non era ancora stato svezzato dalla madre.
Purtroppo in quel periodo andava ancora di moda far tagliare la coda ai cocker.
La sua vecchia proprietaria decise quindi di portarla a fargliela tagliare.
Dopo l’operazione tornò a prenderla in scooter; il cane era ancora sotto anestesia, e la sua vecchia proprietaria decise di porre la cagnolina dentro alla sua borsetta, tenendola in mezzo alle gambe sullo scooter.
Nel tragitto del ritorno verso casa, la cagnolina iniziò a svegliarsi dall’anestesia. Nel svegliarsi, muovendosi all’interno della borsa posizionata tra le gambe della ragazza, la ragazza prese paura ( si era dimenticata della presenza del cane ) e sbandò con lo scooter in tangenziale, cadendo.
La ragazza fortunatamente non si fece molto male, nonostante fu portata via in ambulanza, mentre la cagnolina nell’impatto, sbalzò al dilà del guardrail.
La fortuna, o il destino è stato che mio papà vise tutto l’incidente e si fermò a soccorrerle.
Chiamo immediatamente l’ambulanza per la ragazza e una volta arrivata, corse dal veterinario con questo fagottino di solo 1 mese e mezzo quasi in fin di vita. La cagnolina fortunatamente, dopo attente cure e sorveglianza costante, si riprese. Ma nel mentre la ragazza non volle più saperne, accusando il cane del suo incidente.Mio padre decise quindi di farsi intestare il cane, facendo il passaggio di proprietà e adottarla!
Kila è presente nella nostra famiglia da ormai 15 anni.


ETTORE

Ettore ( inizialmente nominato Will ) è stato trovato gettato all’interno di un cassonetto in provincia di Torino, insieme ad un altra cucciola.Delle volontarie sono state contattate da una signora, che segnalò i cuccioli. Al recupero dei due poveri cagnolini, la situazione era critica. I cani erano completamente ricoperti da parassiti, che gli stavano mangiando vivi!
Ettore tra i due era quello preso peggio, aveva un intera zampa mangiata ( carne viva fino all’osso ) e le orecchie ricoperte.
Furono soccorsi immediatamente e portati in una clinica veterinaria. Ettore, che non aveva neanche 2 mesi, fu subito messo sotto osservazione, con flebo su flebo per tenerlo in vita. Dopo 2 mesi di terapie, finalmente si riprese. Nel mentre, visto che anche io ( nel mio piccolo ) cerco di dare una mano, avevo visto il suo post. Non so per quale motivo, lo evitai e non lo ripostai nella mia pagina ( cosa che invece faccio spesso ). 
A me era morto da poco un micio di 19 anni ( anche lui adottato e salvato da un altra triste storia ) e anche kila ( già presente in famiglia da 10 anni ) sentiva molto la mancanza perchè anche lei era molto legata. Finchè accadde che una mia cara amica, sapendo il mio amore per i cocker, mi girò il post di Ettore.
Pensai che allora fosse destino!Compilai la domanda di adozione, a insaputa dai miei ecc.. tanto nell’annuncio scrivevano che cercavano adozione in zona Torino, quindi le speranze erano quasi nulle per me ( io sono di Padova ), vista le tante richieste che stava ricevendo.Non ricevetti risposta per quasi 1 mese, ormai avevo perso le speranze e quasi mi ero “dimenticata”. Finchè ricevetti quella risposta tanto attesa, dove mi scrivevano “Ciao, ti avremo scelta come mamma per Will.. saresti ancora interessata?” non aspettai 2 volte e il weekend stesso andai a prendermelo a Torino.Non si sa cosa sia successo ad Ettore, da dove venga o il perchè sia stato abbandonato ( anche se presumo sia stato qualche “traffico di cani” provenienti da chissà dove, che o sono stati scoperti e si sono liberati dei cani oppure semplicemente hanno visto i cani in cattive condizioni quindi non più vendibili, se ne sono sbarazzati… davvero non so! sta di fatto che Ettore, ha ancora il terrore dei cassonetti )Ettore fa parte della nostra famiglia da ormai 5 anni.


MIA


MARLIS, soprannominata MIA.
Ha subito 3 abbandoni e di conseguenza 2 canili diversi. La sua storia è “travagliata”.
Ci è stato raccontato che Marlis fu regalata ad un signore anziano, in Puglia ( a Lecce ) come cagnolina da compagnia.
Questo signore deve essersi ammalato gravemente e ricoverato in ospedale, dove da li non è più tornato. Nel mentre, Marlis fu data ad un amico del signore, perchè i figli non la volevano tenere, ma questo “amico” dopo un pò decise di portarla in canile, perchè nemmeno lui la voleva.Dalla Puglia ricevette una richiesta di adozione al nord italia, precisamente a Torino. Marlis tramite staffette varie, arrivò nel nord italia, dove fu accolta in preaffido, da questo signore. Che esattamente dopo 3 giorni, la riportò in canile perchè Marlis era aggressiva e non gestibile.Quindi fu messa in canile in provincia di Torino.I miei genitori, visto che io ero andata a vivere fuori casa portandomi via Ettore, erano in cerca di un cane che facesse compagnia alla Kila e a loro.Videro l’annuncio di Marlis e tristi per la sua storia, decisero di adottarla loro.Siamo andati a prenderla insieme, a settembre dell’anno scorso. Mi sembra ieri quando la vidi per la prima volta, nei suoi occhi si leggeva il terrore di tutto quello che aveva passato, ma la sua voglia di una nuova famiglia era forte… tanto che i miei si innamorarono subito.Portata a casa, i primi giorni era buonissima. Perfetta al guinzaglio, educata, non sporcava in casa ecc ecc… dopo iniziò a manifestare il suo “problema” comportamentale.Iniziò ad avere dei forti attacchi di aggressività nei confronti delle persone. Non si sa a causa di cosa erano dovuti.”marchiò” tutta la famiglia, tanto da riuscire a mandare mio papà in pronto soccorso.Mio padre dopo quell’episodio non la voleva più, perchè aveva paura per la salute dell’altro cane ecc..La fine di Marlis, di riportarla in canile, non avrebbe avuto un lieto fine.
Decisi quindi di prenderla con me e lavorarci. Non è stato per niente semplice, anche ora non lo è, ma da quella che era a quella che piano piano sta diventando grazie al percorso che sto facendo insieme a lei… è completamente un altro cane!
A settembre Marlis ( detta Mia ) sarà 1 anno che vive insieme a noi.. una famiglia di matti come lei, che per il bene degli animali farebbe qualsiasi cosa.

Queste le parole di Carlotta Miazzo che ha voluto condividere con voi la sua storia.
Instagram @cockiet


BABA BEACH: DOG BEACH ALASSIO

BABA BEACH : UNA SPLENDIDA SPIAGGIA ATTREZZATA PER I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE!

Il Baba Beach di Alassio si trova a c. 220 KM di distanza da milano e a 51 Km dal confine con la Francia.
Il Baba Beach è sicuramente un ottimo esempio di come si possa valorizzare un mare azzurro, un panorama incantevole con un ottimo e ricercato servizio sia per umani che per i cani. 
Il Baba Beach è un piccolo angolo di paradiso e tranquillità (soprattutto durante la settimana) per tutti i padroni di cani che ricercano un beach club ottimamente attrezzato dove potersi tuffare in un mare pulito con i propri cani senza dover rinunciare ad buon ristorante e ad un servizio attento dal check-in fino all’aperitivo.

Baba Beach nasce da un’intuizione di Andrea della Valle, ex banchiere che, assieme alla compagna Fabrizia con un passato da industrial designer, ha costruito uno stabilimento molto curato dove nulla è lasciato al caso ed è disegnato attraverso un layout a sezioni separate, ma comunicanti.

A sinistra guardando l’isola di Gallinara trovate la zona interamente dedicata ai cani che a sua volta è organizzata su 3 livelli, di cui il primo posizionato direttamente in spiaggia, a due passi dal bagnasciuga, mentre le restanti aree dog-friendly vi ospiteranno su 2 terrazze in legno di castagno.  

In tutti i livelli oltre ai lettini e agli ombrelloni per i padroni si possono trovare dei comodi cuscinoni (fatboy) per i nostri amici a 4 zampe e ad ogni postazione sono sempre disponibili delle ciotole di acqua per dissetarli. Le terrazze sono ben ombreggiate da pini marittimi e dispongono anche di un sistema di nebulizzazione automatico di acqua che viene direttamente veicolato sia sui lettini che sui cani in modo da tenerli sempre idratati e freschi.

Il mare è facilmente raggiungibile da entrambe le terrazze in meno di un minuto. La spiaggia del Baba Beach è sufficientemente grande per poter far nuotare in libertà i cani e per poter giocare anche con loro.
Non appena finirete il vostro bagno a 6 zampe, il Baba offre 2 docce attrezzate/dedicate ai cani dove li potete lavare dall’acqua salata e per chi ne volesse fare uso sono disponibili gratuitamente degli shampoo per il manto dei cani a pelo lungo e/o per quelle razze con problemi di lacrimazione.


Al momento del check-in the troverete Peggy il Golden Retriever di Fabrizia che ha il delicatissimo compito di Petcierge dove affianca un altro Andrea (Manager del Baba) ed il suo giovanissimo ma ben preparato staff (se be ricordo  lavorano ad ogni turno 25 ragazze/i) che Vi accoglieranno con un amenity kit della Monge in cui troverete snack, le mai poche bustine per gli ex-alimenti, ed un mini shampoo etc.) e vi accompagneranno prima alle postazioni pet-friendly e poi vi accudiranno durante il resto della vostra permanenza.

Come regolamento il Baba Beach segue le prescrizioni di legge ed è bene ricordare anche ai padroni più sbadati che quando si viaggia o si frequentano luoghi pubblici, bisogna sempre avere a portata di mano il libretto sanitario con le vaccinazioni aggiornate!!! Come forma di autoregolamento il Baba Beach si affida al buon senso e all’educazione dei padroni anche perché non vi sono limitazioni di taglia per gli avventori a 4 zampe ed è quindi consigliabile tenere sempre al guinzaglio i ns. pelosi cercando di evitare quanto mai epiche azzuffate canine o scontri a muso duro; piuttosto è utile ricordare che il numero massimo per postazione è di 8 zampe ogni 2 lettini (ogni postazione dista c. 5,0 mt dall’altra anche per rispettare le norme di distanziamento COVID-19)!!! 

Potrete tranquillamente prenotare sia la postazione che il parcheggio direttamente dal sito http://www.bababeachalassio.com/
Le prenotazioni se non pre-pagate saranno garantite fino alle 11.00 della mattina stessa, e sebbene siano disponibili 45 postazioni dedicate ai cani, Duna & Kima consigliano sempre di organizzarsi per tempo… soprattutto nel weekend dove il beach club si riempie velocemente, e poi prenotando online avrete anche uno sconto sulla tariffa ufficiale!!! 

Incluso nel prezzo, durante la giornata sono offerte delle refreshing towels quasi come se vi trovaste a bordo della Emirates e vs. le 16.30 anche dell’anguria per rifrescare gli ospiti a 2 zampe e perché no anche da condividere con quelli a 4 zampe … 

Il ristorante sulla spiaggia ha 100 coperti con tavoli in legno sbiancato sopra dei pavimenti a listoni ed offre piatti veloci e gustosi, ma è sempre bene prenotare al momento del check-in … per non dover aspettare troppo al caldo con i vs. cani… nell’attesa del tavolo Vi consigliamo anche di provare i cocktail del Baba Bar, magistralmente mixati da Luca!!!

Per chi si volesse trattenersi qualche giorno in più, potete anche prenotare il Baba Residence che è un hotel-apartment ubicato a 100 metri di distanza dal beach club. Il Baba residence è di proprietà e gestione dello stessa società.

Articolo di Arianna Braghieri (Instagram page @dunakima)

DCIM\100MEDIA\DJI_0514.JPG

PORTA SACCHETTI FIRMATO SWITCH DOG

Quante volte ci siamo trovate sprovvisti di sacchetti per raccogliere i bisogni del nostro cane e sentiti in imbarazzo giudicati dai passanti?
In realtà pensavamo di aver messo tutto in borsa, ma si sa, ogni volta che serve qualcosa non si trova mai nulla!
Per non incombere in questi impicci, allora ,molti di noi si sono recati presso il primo Pet Shop per acquistare un grazioso porta sacchetti a forma di osso, il classico in plastica , rumoroso e un po’ ingombrante.

Laura, titolare dell’azienda SWITCH DOG , stanca di utilizzare questo oggetto in plastica durante le  passeggiate con il suo quattro zampe , ha deciso anni fa di creare un prodotto che non solo fosse utile ,ma anche fashion.
Questo oggetto è, infatti, il primo prodotto a cui ha lavorato.

Nel rispetto sempre per gli animali, ha studiato un prodotto di qualità e design che diventasse anche un accessorio non solo per il cane, ma anche per l’umano.

I porta sacchetti di Switch Dog sono unici nel loro stile, studiati con materiali artigianali nel rispetto degli animali e dell’ambiente.
Sono disponibili in vari modelli e colori e sono venduti con una ricarica di 20 sacchetti biodegradabili.

Potete trovare i porta sacchetti in Vinilpelle di qualsiasi forma e colore (Anche nella versione Animalier) :

-osso

-stella

-bag

-cuore (Anche nella versione Neoprene)

-con il muso del cane (non sono disponibili tutte le razze)

L’ultimo prodotto creato dall’azienda Switch Dog è il porta sacchetti  Anni ’80 in tessuto di cotone con fantasia.

Nella fantasia trovate i musetti di alcune razze, tra cui : Bulldog inglese, Bulldog francese, Chihuahua, Bassotti , Westie , Barboncini, Levrieri e tante altre!

Io direi che dopo aver scritto questo articolo, non voglio più vedere in giro porta sacchetti in plastica, non solo per essere alla moda, ma anche per salvaguardare l’ambiente!

Qui il link per accedere direttamente allo shop online!

https://www.switchdog.it/it/shop-online/porta-sacchetti-per-cani.html

Sbizzarritevi!

DOG HEROES : LA STAFFETTA DI BENEFICENZA

PETFOOD SOLIDALE: AL VIA LA STAFFETTA 

PER DONARE PAPPE FRESCHE AI CANILI IN DIFFICOLTA’. 

OBIETTIVO UNA PRIMA TONNELLATA DI CIBO ENTRO TRE MESI

Dog Heroes lancia l’iniziativa di solidarietà per sostenere i bisogni alimentari delle strutture selezionate: per ogni nuovo cliente la startup donerà 5kg di pappe.

Madrina del progetto la top model ecologista Chiara Scelsi che farà da prima ambassador per poi coinvolgere tanti altri personaggi noti che faranno da amplificatori del messaggio.

Milano, luglio 2020  Una prima tonnellata di pappe fresche donate ai canili più bisognosi, cucinate con materie prime di qualità, senza additivi chimici né conservanti, con tanta carne, verdure, cereali, vitamine e sali minerali. Questo l’audace obiettivo della “missione” che Dog Heroes, startup del cibo fresco per cani basato su piani alimentari personalizzati e consegnati a domicilio, si è data da qui a tre mesi, chiedendo aiuto e supporto a clienti e personaggi conosciuti del mondo imprenditoriale e dello spettacolodando vita a una vera propria staffetta solidale che mira a creare un sistema concreto e virtuoso di aiuti per i tanti cani in difficoltà nei canili italiani (quasi 100.000 secondo le stime LAV 2019).

Madrina di tutta l’iniziativa è Chiara Scelsimodella da sempre attenta agli animali e all’ambiente attiva in prima linea per aiutare associazioni ed enti benefici, che ha consegnato i primi 30kg di pappe al canile Pet Rescue italia di San Giuliano Milanese (Mi) e che fa da apripista per altri ambassador che, come lei, si sono prestati (a titolo gratuito) per fare da amplificatori dell’iniziativa con le loro community.

Il funzionamento del progetto è semplice. Basta andare sul sito dogheroes.it e inserire il codice Eroe5 al momento dell’acquisto del proprio piano personalizzato di pappe. A questo punto Dog Heroes donerà 5kg di pappa fresca (con cadenza bisettimanale) al canile scelto di volta in volta tra quelli più bisognosi.

“L’obiettivo è quello di riuscire a sostenere completamente i bisogni di cibo dell’intera struttura e sensibilizzare amanti dei cani e non al problema degli abbandoni, tematica che è stata ancor più sentita nel periodo della quarantena affronta oggi il momento di picco estivo – raccontano Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Desforges, fondatori di Dog Heroes – La nostra ambizione è arrivare a donare almeno una tonnellata di pappe entro i primi tre mesi della staffetta per poi ampliare l’iniziativa coinvolgendo altre realtà che possano fornire anche ulteriori prodotti e servizi necessari al perfetto funzionamento dei canili”.

Ad affiancare Chiara Scelsi, si sono resi disponibili anche Lara Gilmore, fondatrice di Food For Soul, l’imprenditore Riccardo Pozzoli, tra i fondatori di Unicef Next Gen, e tanti altri che nelle prossime settimane riceveranno il “testimone” e si impegneranno per dare visibilità al progetto su tutti i loro canali social, per poi andare di persona, insieme a Dog Heroes, a consegnare le pappe ai canili.

CASA VACANZA LE CIVETTE

CASA VACANZA LE CIVETTE : UNA VACANZA CON IL VOSTRO AMICO A 4 ZAMPE

CASA VACANZA LE CIVETTE si trova all’interno di un borgo , nel centro storico del comune di Morro d’Alba.
Le principali caratteristiche di questa struttura sono: eleganza, tranquillità e amore per i cani.
La proprietaria della struttura ha infatti adottato una bellissima galgo proveniente da una perrera spagnola e ha un piccolo levriero italiano.

CASA VACANZA LE CIVETTE è il luogo ideale per le vostre vacanze nelle Marche insieme ai vostri amici a 4 zampe.
Una vacanza all’insegna del relax, ma anche punto di partenza per percorsi enogastronomici alla scoperta del territorio marchigiano.
All’interno della struttura  ci sono 5 appartamenti, ognuno dotato di aria condizionata, tv, frigorifero, forno, lavastoviglie , phon e wi-fi.
Inoltre, al termine delle vostre giornate alla scoperta del territorio, vi attenderà, su prenotazione, una bellissima area relax con sauna e bagno turco per rilassare i vostri muscoli ed eliminare le tossine.

Centro Benessere

Non solo relax per il corpo, ma anche per il palato : la cantina Tenuta Macinelli , a pochi passi dalla struttura, vi delizierà con diverse degustazioni mostrandovi la lavorazione del vino.

Nala sul lettone di uno degli appartamenti #DOGFRIENDLY
Il trio @Argentovivosilversideofthemoon distrutto a fine giornata
Arancha e Nala con i collari @poldodogcouture

Focalizziamoci ora sul perché scegliere questa struttura per trascorrere delle fantastiche vacanze insieme al vostro amico a 4 zampe.

SPIAGGE :

A 12 km da Casa Vacanza Le Civette si trova Senigallia.
Qui troverete diverse spiagge #DOGFRIENDLY 

-Bagni Blasco 119 (www.spiaggiacanisenigallia.it)

-Baia Canaria (www.baiacanaria.it)

-Scooby Doo Beach (www.scoobydoobeach.it)

Nota negativa : Le spiagge in generale sono  accessibili ai cani, ma la balneazione è “consentita” solo la mattina entro le ore 9.00 e la sera dopo le ore 19.00.
I cani si possono portare in spiaggia dal 15 Settembre al 31 Maggio.
È comunque consigliato chiamare lo stabilimento prima di recarsi sul posto.

Momento bagno delle 19
Sull’asciugamano con il collare @poldodogcouture

Nei pressi della struttura CASE VACANZA LE CIVETTE è invece possibile passeggiare nelle lunghe distese ricche di vigneti.

RISTORANTI :

I ristoranti e i bar di Morro d’Alba e Senigallia sono tutti #DOGFRIENDLY , l’importante è avvertire i vari posti della presenza del cane.

GITE CONSIGLIATE :

  • Senigallia
  • Jesi
  • Ancona
  • Monti Sibillini
  • Conero

CONTATTI :

CASA VACANZA LE CIVETTE

Via Morganti, 60

60030 Morro d’Alba (AN)

www.casavacanzalecivette.it

PARTNER COMMERCIALI :

@POLDODOGCOUTURE

@GENUINAPET

@SOSPETCOOKIESDOG

CODICE SCONTO 15% —-> ARGENTOVIVO

Maria di @Argentovivosilversideofthemoon in spiaggia con Arancha
Tra i vigneti di Morro d’Alba
Maria di @Argentovivosilversideofthemoon tra i vigneti di Morro d’Alba con Nala e Tokyo
Pranzo gustoso @genuinapet
Premietto a fine giornata @sospetcookiesdog
In mezzo ai girasoli

TSHIRT PERSONALIZZATA FIRMATA SWITCHDOG

TSHIRT PERSONALIZZATA CON IL MUSO DEL VOSTRO CANE

Nello scorso articolo in merito al brand Switchdog abbiamo parlato dell’arrivo del nuovo componente a 4 zampe in famiglia e della scelta di un collare e un guinzaglio adeguato.

Oggi invece parliamo del rapporto che si crea tra quadrupede e umano, tanto da diventare un vero e proprio componente della famiglia e con un certo stile!
Si sente dire spesso :“il tuo cane ti somiglia”.
Infatti il cane è come se prendesse le sembianze del padrone, sia nel modo di atteggiarsi, ma anche nel vestirsi.


Il brand di lusso Switchdog non ha creato solo una linea di collari e guinzagli ad hoc, ma anche una linea di abbigliamento che lega cane e padrone.
Da diversi anni alcuni marchi di abbigliamento e accessori hanno deciso di creare una capsule cane-umano per evidenziare il legame che effettivamente c’è tra un cane e il suo padrone.
Switchdog è uno di questi marchi che però si distingue dagli altri perché non cura solo lo stile, ma anche la qualità dei materiali con cui vengono creati i prodotti.
Lo staff di Switchdog infatti, mette al primo posto la salute e il benessere del cane, scegliendo accuratamente ogni singolo tessuto e accessorio che verrà indossato dal quadrupede.

Sul sito www.switchdog.it potete creare una TSHIRT PERSONALIZZATA con il musetto del vostro cane.
Ma andiamo a scoprire i dettagli.
Intanto è doveroso sapere che la vostra Tshirt personalizzata sarà interamente realizzata in 100% cotone e lavabile sia a mano che in lavatrice, usando un programma per capi delicati. (Suggerimento lavaggio a 30°)
Tutte le tshirt sono realizzate in un laboratorio e ogni vostra personalizzazione o modifica può essere richiesta via mail: info@switchdog.it
La personalizzazione può essere fatta sia per voi, sia per il vostro cane seguendo tutte le indicazioni che trovate sul sito.
Per quanto riguarda i colori c’è da sbizzarrirsi perché potete scegliere non solo colori base come giallo, bianco, blu , ma anche colori metallici con effetti speciali glitter che renderanno la vostra tshirt personalizzata un capo unico e di classe.





SHOOTING @MISSONI per @POLDODOGCOUTURE

Per realizzare gli scatti per la collezione di MISSONI PER POLDO DOG COUTURE, lo Staff di ARGENTOVIVO ACADEMY ha studiato un addestramento ad hoc per sei cani, abituandoli dapprima a lavorare e a rispondere ai comandi singolarmente, poi a cooperare tra di loro al fin

Durante questo tipo di addestramento sono state applicate tecniche basate su due principi fondamentali: quello della ripetizione e quello della ricompensa: Viene insegnato all’animale a costruirsi un bagaglio di esperienze positive e gioiose dandogli la possibilità di imparare la disciplina come se fosse un gioco.

Foto della CAPSULE 100% MADE IN ITALY MISSONI PER POLDO DOG COUTURE

Collezione disponibile su www.missoni.com

CANI SERVIZI CINOFILI: INTERVISTA A CAROLINA

CHI É CAROLINA?

Carolina di CANI SERVIZI CINOFILI è una giovane ragazza di Novara che sin da piccola sviluppa nei confronti degli animali un amore particolare, così tanto che, terminati i cinque anni di Liceo pensa di iscriversi alla Facoltà di Veterinaria: decisione non portata a compimento perché preferisce mettere subito i piedi sul campo pratico per inseguire il suo sogno.

COM’É NATA LA PASSIONE PER I CANI? C’É STATO UN EVENTO IN PARTICOLARE CHE TI HA FATTO CAPIRE CHE QUESTA PASSIONE SI SAREBBE TRASFORMATA NEL TUO LAVORO?

“La mia passione è nata quando ero piccola perché ho sempre avuto cani, cavalli, gatti “

Carolina inizia così il racconto del suo percorso, di come ha scoperto che la sua passione sarebbe diventata presto il lavoro della sua vita.
Terminati gli studi va a lavorare nell’ufficio del padre, ma si rende conto che stare seduta davanti ad un pc e dentro quattro mura non fa per lei.
Inizia un corso per diventare assistente veterinaria e toelettatrice e prosegue tuttora gli studi per diventare addestratrice riconosciuta Enci, traguardo che spera presto di raggiungere.
É proprio durante la frequentazione dei corsi e facendo un po’ di pratica che scopre il grande valore di questo lavoro e decide, così, di farne un business, creando da sola la sua attività.

CANI SERVIZI CINOFILI nasce dopo aver affrontato qualche paura, come quella di avere tanta concorrenza in questo campo, ma la forza e il coraggio non sono mancati a Carolina che, con la spinta morale del padre , ha deciso di fare il grande passo.

QUALI SONO I SERVIZI OFFERTI?

  • Dog e Cat Sitting
  • Wedding Dog Sitting
  • Asilo (Con appoggio presso un Centro Cinofilo – GO GO DOG di Novara oppure GREEN DOG CLUB a Zibido San Giacomo)
  • Taxi Dog (In tutta Italia)
  • Addestramento
  • Toelettatura

Se volete conoscere meglio Carolina e i servizi che offre seguitela su Instagram @caniservizicinofili 

TUTTO CIÓ CHE VI DEVO by Carrie The Westie

Da sempre ci sono stati scrittori che sceglievano di non avere amici o di avere pochissimi confidenti. Ce ne sono stati altri che hanno dato all’amicizia una rilevanza unica come appunto Virginia Woolf. 
Amava le sue amiche, con le quali aveva una fitta corrispondenza e delle quali pensava che ‘solo le donne stimolassero la sua immaginazione’.
Vi riportiamo una parte di una missiva che ci ha molto colpito.
Mi sono svegliata nel cuore della notte dicendo: “Ma se sono la più passionale delle donne. Toglietemi gli affetti e sarò un’alga fuori dal mare. Sarei spazzata via,finirei in una pozzanghera e annegherei. Toglietemi l’amore per gli amici e il sentimento bruciante e continuo dell’importanza, dell’insondabilità e del fascino della vita umana e non sarei altro che una fibra, senza colore e senza vita”.
Tutto ciò che vi devo – lettere alle amiche – è dedicato a voi.
Noi donne possiamo essere delle compagne ineguagliabili, delle confidenti preziose e delle amiche inseparabili.
Dai social alla vita reale, è successo anche a voi amici lettori ?

ANGEL & KAYLA : LUXURY PARTY A 4 ZAMPE

Alcune persone amano i propri amici a 4 zampe talmente tanto da trattarli come figli.
Come Angel, un ragazzo che per la sua dolce Kayla farebbe di tutto, anche organizzare un vero e proprio party di compleanno a Cinque Stelle!
Angel organizza ogni anno una festa di compleanno per la sua chihuahua color cioccolato focato con bianco.
Per il terzo compleanno ha organizzato un party con quattro animatori travestiti da personaggi Disney : Minnie, Topolino, Pippo e Winnie the Pooh.
Lo scorso anno invece la festa di compleanno era a tema unicorni.
Quest’anno Angel aveva previsto una festa hawaiana in barca, ma a causa del maltempo ha dovuto cambiare programma, organizzando a casa propria una festa a tema “La Bella e la Bestia”.

Angel tiene a precisare che la sua adorata cagnolina è stata vestita appositamente per le foto e svestita immediatamente dopo per tutto il resto della festa.
La pagina Instagram di Angel e Kayla (@angelandkayla) è infatti stata creata per trasmettere ai propri followers un messaggio di felicità, ma soprattutto di sensibilizzazione verso il rispetto per gli animali.
Kayla è per Angel un vero e proprio membro della famiglia che porta con sé in ogni viaggio, che sia in barca, in treno o in aereo.

Questo il messaggio di un suo video

“L’amore che nasce tra esseri umani e animali è un sentimento grandioso e inspiegabile. Gli animali sono espressione dell’amore incondizionato e accettano ogni individuo senza pregiudizi, donando felicità e lealtà. Trattiamoli nel migliore dei modi e ogni giorno ricambiando il loro vero amore: sono membri della famiglia. Solo chi ama realmente gli animali può comprendere il vero significato di queste parole e immagini.
Amate il vostro animale, sempre!”

Angel.