Presentazione Collezione PET SERIES KF

La Designer di borse e accessori moda Katya Fernandez lancia a Milano la sua prima collezione dedicata al migliore amico della donna : il cane.
Katya ha voluto che la passione per i cani sviluppata sin da quando era bambina, si riflettesse anche nelle sue creazioni.

Nasce così la collezione PET SERIES KF.
Per scoprire l’intera collezione andate sul sito https://shopkatyafernandez.com

Ecco le foto della collezione scattate durante la presentazione.

BULLFIT FASHION: UN MONDO DEDICATO AI BULLDOG

Chi possiede un bulldog sa bene quanto sia delicato e diverso dagli altri cani. Molti dicono anche che questa razza soffra di parecchi problemi di salute. Prendersi cura di loro è quindi complicato, ma non impossibile. Basta dare la giusta attenzione ad ogni aspetto della loro vita e affidarsi a Bullfit Fashion.
Il brand conosce la razza alla perfezione e per questo ha creato alcuni accessori e abbigliamento per bulldog inglesi, ma anche francesi. 

LA FONDATRICE E LE SUE ISPIRAZIONI

I bulldog sono cani robusti ma allo stesso tempo hanno una statura ridotta. Nei comuni negozi per animali trovare dei capi di abbigliamento che si adattano perfettamente alle loro forme è quasi infattibile. Lo sa bene Emi Nava, fondatrice di Bullfit Fashion,tempo fa mamma umana di Sole.
La maggior parte dei vestiti non erano adeguati alla sua bulldog inglese e per questo Emi decise di realizzare personalmente dei capi per lei. I venti anni di esperienza della fondatrice nel campo della moda le sono stati di grande aiuto. Qualche anno dopo, le sue capacità le hanno infatti permesso di fondare Bullfit Fashion: tutti i padroncini di bulldog ne sono stati sicuramente felici! L’ideatrice si è poi data da fare, ha ampliato il suo team e ora collabora con Teodora, Margherita e Aldo.
Chi sono? Chiaramente i suoi amici a quattro zampe che le danno ispirazione e provano tutti i capi d’abbigliamento per bulldog in anteprima.

ALCUNI ACCESSORI E CAPI D’ABBIGLIAMENTO PER BULLDOG DI BULLFIT FASHION

Cani molto fragili come i bulldog devono essere protetti e ben riparati soprattutto da freddo, pioggia e umidità. Emi ha quindi pensato a diverse proposte che difendono il cane in queste condizioni. Per il gelo del periodo un capo d’abbigliamento che non può mancare è il piumino. Caldo e morbido, si indossa facilmente e non intralcia il movimento del bulldog, come tutti gli altri vestiti di Bullfit Fashion. Anche i maglioncini con il collo alto aiutano il cane a stare al caldo senza rinunciare alla moda grazie alle decorazioni in Swarovski. Nei giorni di pioggia l’impermeabile è ciò che fa per voi.
Il tessuto è del tutto waterproof e copre il quadrupede fino alla coda. I capi di Bullfit Fashion non stringono e sono disponibili in diverse taglie. Scegliere quella perfetta è facile: Emi ha creato una precisa tabella con le misure di ogni parte del corpo del bulldog.

Nello Shop online troverete anche pratici accappatoi, prodotti per la pulizia, accessori e persino vestiti coordinati per i padroncini! I capi d’abbigliamento per bulldog di Bullfit Fashion sono come un caldo abbraccio: andate sul sicuro!

Articolo di Sara Carmeci

LINEA 101 LOVE FOR PET: AMICI A 4 ZAMPE PULITI E PROFUMATI

Dal momento in cui si fa spazio in casa per un nuovo componente della famiglia a quattro zampe cambiano completamente le abitudini. Si deve ricavare del tempo da dedicargli, per il gioco e le coccole, ma anche per la sua pulizia e quella della casa. Trovare gli articoli perfetti che soddisfino qualsiasi bisogno e che rispettino il quadrupede non è semplice.
Con Linea 101 Love For Pet però andate sul sicuro. Questa è infatti un’azienda esperta nel settore che crea prodotti igienizzanti per cani e per la casa.

UN’AZIENDA CHE AMA GLI ANIMALI E L’AMBIENTE

Nata nel 2010 grazie ad Andrea Carbonati, Linea 101 ha appena dieci anni ma è già un punto di riferimento per gli esigenti padroncini. Chi possiede un animale domestico trova nell’azienda e nei suoi prodotti professionalità, innovazione, efficacia e un amore incondizionato per la salute di cani e gatti. Per arrivare a questo risultato, Linea 101 Love For Pet si è dotata di un team molto preparato. Toelettatori e veterinari sono infatti sempre presenti per guidare la produzione e garantire la giusta qualità. L’azienda quindi assicura formule sempre migliori e nuove per raggiungere la perfezione e assecondare le richieste di clienti e professionisti che già usano questi articoli. Attraverso una produzione interna, il fondatore controlla le materie utilizzate tutelando anche l’ambiente. Come se non bastasse, linea 101 Love For Pet è Cruelty free, quindi non testa le sostanze sugli animali. Insomma, l’azienda che i padroncini sognano per il proprio quadrupede!

I PRODOTTI IGiENIZZANTI PER CANI DI LINEA 101

I prodotti igienizzanti per cani di Linea 101 Love For Pet sono veri e propri articoli cosmetici. Nonostante il risultato sia professionale, l’utilizzo è molto semplice. Le proposte dell’azienda riguardano sia cani che gatti e spaziano da shampoo e balsami a lozioni e spray. Ogni prodotto ha una sua particolare funzione così che ogni padroncino possa trovare il più adatto al proprio quadrupede. Gli shampoo infatti sono stati creati per cani dal manto scuro o chiaro, per pelo lungo o corto, per cuccioli e in tante altre versioni. Importanti per la salute dell’animale sono invece le lozioni che proteggono da parassiti, insetti e dal sole. La formula vegetale utilizzata nella creazione di ogni articolo garantisce il rispetto del quadrupede e un pelo morbido e nutrito. L’azienda ha anche dedicato una sezione ai prodotti per la pulizia dell’ambiente in cui cani e gatti vivono.

I prodotti igienizzanti per cani sono disponibili solo nei migliori negozi per animali e in farmacia. Dai un’occhiata anche al blog di Linea 101 Love For Pet: è ricco di utili consigli per i padroncini di gatti e cani. Pensa alla loro salute! 

Articolo di Sara Carmeci

PATTERN THETRAVELLOVEBAG : ACCESSORI PERSONALIZZATI CON IL PROPRIO CANE

Viaggiare è un passatempo molto amato sia dai cani che dai loro padroncini. Ricordare i luoghi visitati o immaginarsi nuove realtà da scoprire è sempre emozionante. E grazie a Pattern Thetravellovebag lo sarà ancora di più!
Questo nuovo brand crea borse personalizzate con cani o con disegni che ricordano i più bei posti del mondo. 

UNA NOVITA’ DA FAR PERDERE LA TESTA

Pattern Thetravellovebag è molto giovane, nasce solo nel 2016.
Dietro il brand c’è una ragazza tenace e determinata che grazie al suo talento è riuscita a dare una svolta alla sua vita.
Michela Fiorendi è infatti una graphic designer e crea personalmente le grafiche dei suoi articoli. L’idea della fondatrice era quella di dedicare un luogo visitato a ciascuna borsa realizzata per raccontare una storia e far viaggiare con la fantasia ogni cliente. Come si può immaginare, l’originale idea di Michela ha subito fatto breccia nel cuore di molte donne guadagnando il successo meritato. Ad accrescere la fama di Pattern Thetravellovebag ci hanno pensato anche alcune collaborazioni. Una fra queste quella con Giulia Valentina, amante dei cani e soprattutto delle sue due simpatiche Chihuahua. L’influencer ha quindi lanciato astucci e pochette firmati Pattern Thetravellovebag con i profili delle sue amiche a quattro zampe.

BORSE PERSONALIZZATE CON CANI E TANTI ARTICOLI DI QUALITA’

Michela ama le sue clienti, le “travellover” come le chiama lei, e ascolta ogni loro proposta. È così che la      fondatrice ha iniziato a progettare una collezione dedicata agli amici a quattro zampe. Le padroncine possono quindi ricevere direttamente a casa borse personalizzate con cani per avere il proprio Fido sempre con sé. Basta scegliere il modello di borsa che si preferisce e inviare le foto più belle del quadrupede ed il gioco è fatto! Per chi vuole, Michela può anche aggiungere il nome del piccolo amico. In alternativa Pattern Thetravellovebag propone pochette con la stampa di bassotti, barboncini e diverse altre razze di cani. Tutti gli articoli di questo brand sono Made in Italy e fatti di pelle sintetica e cuoio. Le varianti di colori soddisfano qualsiasi tipo di gusto come anche le grafiche dei viaggi proposti. Il modello più amato è Africa, decisamente allegro e vivace, ma sicuramente tutte le proposte mettono di buon umore!

Nello Shop online Pattern Thetravellovebag ti aspettano tantissimi articoli: zaini, portafogli, abbigliamento per donna, le immancabili borse personalizzate con cani e molto altro ancora. Viaggia anche tu con la fantasia e scegli il tuo accessorio preferito!

Articolo di Sara Carmeci

DOG HEROES: CIBO PRONTO PER FIDO DIRETTAMENTE A CASA TUA

Come per gli umani, l’alimentazione del cane è un fattore decisamente importante. Sono molti i padroncini che optano per le solite crocchette, veloci da servire ma sempre monotone. Alcuni preferiscono quindi preparare personalmente i pasti per il proprio amico a quattro zampe. Da inesperti però, ciò che non si sa è che ogni quadrupede ha le proprie esigenze alimentari che devono essere rispettate rigorosamente. A questo punto la soluzione migliore per la salute di Fido sembra difficile da trovare, ma in realtà non lo è!
Basta affidarsi a qualcuno che di alimentazione canina ne capisce e che possa darvi grande sostegno. Stiamo parlando di Dog Heroes, startup di Milano che prepara cibo fresco per cani buono e di qualità.

I VANTAGGI DI DOG HEROES

Dog Heroes nasce grazie all’idea di Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Dosforges di semplificare il lavoro ai sempre più esigenti padroncini. I tre fondatori non sono soli: al loro fianco ci sono esperti veterinari nutrizionisti. Questa stretta collaborazione permette di creare pasti sani ed equilibrati adatti alle necessità di ciascun cane. Ogni ricetta che il team di Dog Heroes prepara ha infatti una funzione specifica e porta a parecchi benefici. Il vostro piccolo amico sarà da subito più energico e in salute e il suo pelo lucido farà invidia a tutti gli altri quadrupedi! Le materie prime utilizzate sono di ottima qualità e la carne italiana: da leccarsi i baffi! Dog Heroes non prepara solo cibo fresco per cani ma si occupa anche dell’ambiente. Il materiale con cui spediscono i pasti è totalmente riciclabile e le consegne avvengono tramite biciclette o mezzi elettrici. Per questo motivo al momento Dog Heroes lavora solo a Milano. 

CIBO FRESCO PER CANI DI DOG HEROES: COME FUNZIONA E COME OTTENERLO

Usufruire del servizio di Dog Heroes è molto semplice. Come prima cosa il padroncino deve registrare il proprio amico a quattro zampe sul sito. È importante inserire tutti i dati come razza, peso ed età così che gli esperti possano preparare pasti perfetti per lui. Il team crea quindi delle porzioni in base al cane e invia direttamente a casa 14 pasti giornalieri ogni due settimane riducendo i materiali utilizzati. Ambiente tutelato, cani felici e padroncini soddisfatti: la combo perfetta! Dog Heroes propone tre diverse ricette, tutte gustose e nutrienti. Turkey bowl, pork bowl e fish bowl forniscono un grande apporto di vitamine e proteine che aiuterà il cane ad essere più forte e attivo. Preparatevi a correre e giocare con lui, i vostri amici a quattro zampe non si stancheranno facilmente! 

Per iniziare questo percorso con Dog Heroes e ordinare cibo fresco per cani visita subito il sito. Mettete per sempre da parte i croccantini, Fido vi ringrazierà. Non ve ne pentirete!

Articolo di Sara Carmeci

DOGGYLY : LUSSO E COMODITA’

DOGGYLY: TRA LUSSO E COMODITA’

I cani passano molto tempo della loro giornata tra coccole e relax, attività preferite di qualsiasi quadrupede ma anche padroncino. Uno spazio confortevole ed accogliente è quindi ciò che i nostri piccoli amici si meritano.
Doggyly, brand di cucce (e non solo) per cani, se ne intende e sa come regalare il giusto comfort ai suoi clienti a quattro zampe. 

I PROGETTI DELLA DESIGNER

Alla base di Doggyly c’è una grande donna: Simonetta Rossi.
Da sempre appassionata di architettura, la designer ha ideato parecchi progetti lanciandosi poi anche nel mondo canino. La sua esperienza e professionalità le hanno permesso di unire questi due mondi con molto successo. Ogni invenzione di Simonetta destinata agli amici animali rispetta infatti anche l’arredamento delle case dei padroncini. Ciascun modello è quindi senza eguali, frutto del lavoro di precisione di artigiani che realizzano i pezzi a mano. L’esigenza di Simonetta e del suo team assicurano al cliente qualità, prodotti made in Italy e indubbiamente un cane felice!
Doggyly ha un occhio di riguardo anche per l’ambiente. Alcuni dei materiali tra cui il cliente può scegliere sono infatti eco friendly. In alternativa, il brand propone tessuti sia classici che high-tech per accontentare tutti i gusti!

CUCCE PER CANI E MOLTO ALTRO

Le cucce per cani sono pezzi esclusivi, veri e propri complementi d’arredo per la casa.
Il tutto senza dimenticare praticità e comodità. Le cucce sono presentate nelle varianti fashion, più classiche, e design, appariscenti ma sempre sofisticate. I padroncini hanno solo che l’imbarazzo della scelta! Ogni articolo è adatto a preferenze diverse grazie alla vasta offerta di materiali e colori. Per i cani più grandi Doggyly ha creato delle comode brande. Per i quadrupedi di piccola taglia ci sono invece degli utili trasportini, perfetti anche per i viaggi in aereo. Il brand inoltre porta avanti il progetto Doggyly Hotel a cui hanno aderito importanti alberghi dell’Italia e del mondo. In queste strutture quindi troverete cucce, ciotole e prodotti firmati Doggyly.

Scegliete il meglio per il vostro amico a quattro zampe, basta poco per farlo sentire amato. Per scoprire tutte le varianti di cucce per cani Milano e gli altri articoli Doggyly visitate la pagina web.
La spedizione in Italia è gratuita e davvero veloce!

www.doggyly.com

Articolo di Sara Carmeci

CAPODANNO CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE

L’indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2019 sulle abitudini dei padroni nei confronti dei “figli pelosi”

Gli italiani festeggiano la vigilia di Capodanno con il proprio pet 

Oltre l’81% sceglie passare il l’ultimo dell’anno in casa con il proprio animale

La motivazione è la convinzione che fa parte della famiglia (oltre il 98%) e anche la paura dei rumori dei botti (51%).

Si sa che l’ultimo dell’anno si passa insieme agli affetti più cari e per gli italiani tra questi c’è il proprio pet. 

Oltre l’81% sceglie infatti di festeggiare la vigilia di Capodanno in casa con il proprio amico peloso.

La motivazione maggiore è la convinzione che il proprio pet fa parte della famiglia (oltre il 98%) e anche perché il cane ha paura dei rumori dei botti (51%)

Questo è il dato emerso dall’Osservatorio di Quattrozampeinfiera 2019, la rassegna “pet friendly” più famosa d’Italia che da anni effettua le indagini volte a comprendere le abitudini dei proprietari verso i loro amici pelosi. La ricerca è stata svolta a Padova, Milano, Roma, Torino e Napoli: le cinque tappe in cui è presente la manifestazione Quattrozampeinfiera.

Anche quest’anno alcune città decideranno di evitare i botti di Capodannomentre in altre questa discutibile tipologia di festeggiamento non mancherà. Ben il 72% degli intervistati non usa rimedi antipanico per il proprio pet.

“Un consiglio che noi diamo sempre ai nostri visitatori è di evitare di far scoppiare petardi – spiegano gli organizzatori di Quattrozampeinfiera – Quello che per pochi è un divertimento, per i nostri amici pelosi è terrore. Gli animali hanno un udito più sviluppato e i botti scatenano paura e panico inducendo reazioni incontrollate e pericolose. Cani e gatti fuggono, perdono l’orientamento e si smarriscono. Ultimamente moltissimi comuni hanno vietato di far esplodere fuochi pirotecnici o petardi. Un divieto che però dovrebbe essere rispettato non solo a Capodanno ma ogni giorno dell’anno. Anche questo contribuisce alla definizione di una città a misura di pet”.

Quattrozampeinfiera è il più grande evento nazionale strutturato a 360°, e offre al pubblico una vasta area commerciale dedicata ai player di settore, numerose attività sportive gratuite da testare con i propri pet, serrati incontri e seminari tenuti da esperti rivolti alla cura e al benessere dell’animale per creare una migliore sintonia, numerose sfilate amatoriali e di moda, imperdibili spettacoli, un’“area solidale” a favore di associazioni animaliste per la difesa degli amici meno fortunati e tanto altro ancora.

www.quattrozampeinfiera.it


#IOSTOCONWANDA EVENTO BENEFICO

Oggi voglio raccontarvi la storia di Wanda e della sua “mamma coraggio” Federica…

Ma prima di cominciare a raccontarvi questa storia voglio farvi una domanda…

Qual è il significato più profondo della parola amore?

La risposta può’ non essere così scontata come sembra…

In questo post voglio raccontarvi la storia di Wanda, una cagnolina di razza chihuahua, nata prematura a fine gennaio 2019 e di quello che è successo fino ad ora nella sua vita. Di come sta affrontando il presente e delle aspettative future che ha davanti a se.

Questo vuole essere un racconto senza pregiudizi ne polemiche, un punto di partenza che faccia chiarezza sulle tante cose inesatte e frammentate che si sono succedute nelle passate settimane sul web e che hanno contribuito a fare solo tanta inutile confusione a discapito di questa cagnolina e della sua mamma Federica che da quando ho avuto l’onore di conoscerla ho soprannominato “Mamma Coraggio”.

Wanda e la sua famiglia meritano solo la nostra solidarietà e il nostro supporto, perché chiunque abbia avuto un cane nella sua vita sa bene la sensazione di impotenza e di frustrazione, oltre che di dolore, che si prova a vederlo combattere contro una malattia…senza poter far nulla.

Ma procediamo con ordine…

CHI E’ WANDA E CHI E’ LA SUA MAMMA CORAGGIO FEDERICA?

Wanda nasce a fine gennaio 2019 e fin da subito viene considerata speciale perché la sua condizione fisica così minuta fa si che sia come un piccolo cristallo delicatissimo nelle mani di un goffo e maldestro destino che decide di riservare per lei vicissitudini davvero grandi. Sin dai primi mesi di vita si capisce che il destino di Wanda sarà segnato da uno stato di salute fragile e traballante, proprio come la sua andatura, incerta e instabile. In allevamento, dopo che una prima famiglia rinuncia a lei perché ammalata, decidono di affidarla ad una mamma speciale, Federica Moriano, la sua “mamma coraggio”!

Federica conosce in parte la situazione di Wanda ma nonostante questo decide di prendersene cura. Lei sa bene che sarà un percorso difficile e in salita perché è già mamma di un’altra cagnolina “speciale”, la piccola Rosita, chihuahua minuscola con problemi di crisi epilettiche. E forse proprio grazie a questa sua esperienza e a questo suo grande amore e coraggio è la persona giusta per prendersi cura di questa piccola e fragile creaturina.

LO STATO DI SALUTE DI WANDA E LE CURE VETERINARIE

A giugno 2019 Federica si reca in allevamento a prendere la piccola Wanda, che purtroppo manifestava già condizioni di salute critiche, infatti non deambulava ed era in cura cortisonica. Dalle lastre e dalla visita eseguita dal veterinario di fiducia dell’allevamento, risultava una diagnosi di ATASSIA CEREBELLARE  e PROBLEMI ALLE GINOCCHIA. Per questo motivo era sottoposta ad una cura cortisonica, non avevano potuto metterle il microchip ne somministrarle il secondo vaccino.

Federica, benché fosse psicologicamente preparata ad un incontro così forte, non si sarebbe mai aspettata una tale emozione nel vedere questa creatura minuscola, magrissima (pesava meno di 800gr) semiparalizzata, con una zampina che le si dislocava di posizione rigirandosi e che non le consentiva di reggersi in piedi, inoltre aveva uno strano affanno respiratorio, che però in quel momento venne attribuito al caldo..

Una premessa, la cagnolina era stata inizialmente allattata con sondino e successivamente (intorno ai 4 mesi e mezzo) svezzata con le crocchette ma nonostante questo non riusciva a prendere peso…

A distanza di pochi giorni l’affanno respiratorio aumenta, inoltre si presentano anche delle coliche addominali e così Federica decide di portare la piccola Wanda in clinica per accertarsi con i suoi specialisti dello stato di salute della piccola e avere un quadro clinico più chiaro.

Viene ripetuta la lastra che certifica una LUSSAZIONE DEL COMITO E DELLA ZAMPA ANTERIORE e DEL GINOCCHIO POSTERIORE.

Viene anche ridotto il dosaggio di cortisone che le era stato prescritto dal veterinario di fiducia dell’allevamento perché considerato la causa non solo dell’indebolimento cartilagineo ma anche degli spasmi addominali.

Rimandata a casa, durante la notte l’affanno e le coliche ricominciano, tanto che ad un certo punto si presenta una situazione davvero critica. Federica riporta Wanda in clinica in piena CRISI IPOGLICEMICA, il dosaggio cortisonico viene ulteriormente diminuito e la piccola Wanda ricoverata per ulteriori accertamenti.

Viene eseguito il test della GIARDIA al quale sfortunatamente risulta positiva (..ecco spiegato perché non riusciva a prendere peso..) e sottoposta ad una cura antibiotica che le consente, sebbene con non poche difficoltà, di debellarla.

Le zampine di Wanda non danno segni di miglioramento e si tenta con dei bendaggi di provare a rimettere in asse queste zampetta torte e traballanti, ma purtroppo anche questa soluzione risulta inefficace. 

Federica decide quindi di affidarsi a specialisti veterinari ortopedici che eseguendo una TAC  scoprono che la piccola Wanda ha un’INSTABILITÀ DEL DENTE DELL’ATLANTE EPISTROFEO, in questo momento per la prima volta si vengono ad evidenziare non solo problemi agli arti ma persino alla colonna.

La tac evidenzia anche SABBIA NEI RENI, LUSSAZIONE DELLE GINOSCCHIA e LIQUIDO IN TESTA.

La situazione che si presenta è davvero critica. I medici purtroppo non sono molto ottimisti e, sebbene richiedono una RISONANZA MAGNETICA per poter sciogliere ogni diagnosi completamente, provano a prospettare una serie di scenari e percorsi clinici che potrebbero essere seguiti ma dal risultato comunque incerto. 

Altra dovuta premessa…in tutto quello che vi ho raccontato fino ad ora ho volutamente omesso che la piccola Wanda ha sempre reagito con un coraggio da leonessa…ma sebbene solo una risonanza magnetica potrebbe dare un quadro clinico perfettamente chiaro, il risvolto di questo esame è che per essere sostenuto andrebbe eseguito sotto anestesia…e date le condizioni fisiche della piccola Wanda, Federica non vuole assolutamente mettere a rischio la vita della sua piccolina esponendola ai rischi che un’anestesia potrebbe comportare.

Come dicevo, i medici della clinica specialistica di Genova, alla quale Federica ha affidato le cure della piccola Wanda, prospettano dei possibili percorsi che potrebbero tendenzialmente risolvere le problematiche di salute della piccolina, ma si tratta di interventi chirurgici molto invasivi e dall’esito comunque non certo.

In pratica la piccola Wanda dovrebbe sottoporsi a:

  • una risonanza magnetica (con relativa anestesia)
  • un intervento agli arti che andrebbero fratturati per poi risaldarsi in posizione corretta (questo intervento non potrebbe essere eseguito in un’unica soluzione ma andrebbe eseguito su due arti alla volta…quindi due nterventi non uno e di conseguenza due anestesie) e relativo decorso post operatorio molto pesante.
  • un itervento alla colonna per bloccare le vertebre tra di loro con dei perni (altra anestesia) e relativo decorso post operatorio pesante.

Il tutto senza avere la certezza che questi interventi possano essere davvero risolutivi, perché semmebe fisicamente possano riuscire, “elettricamente” il cervello della piccolina potrebbe non connettersi al resto del suo corpo…infondo non stiamo parlando solo di “ossa” ma di muscoli, nervi, tutti governati da impulsi elettrici che in una cagnolina nelle sue condizioni potrebbero andare in tilt!

CONSIDERAZIONI 

Forse è il caso di prenderci un attimo di tempo per rileggere quanto sopra scritt e capire veramente di cosa stiamo parlando…perché si tratta di almeno 4 anestesie, di 3 interventi chirurgici e dei relativi post-operatori pesantissimi e della possibilità che se il destino vuole che li superi fisicamente, possano comunque non servire a nulla!

Ora io non so voi cosa fareste, ma so cosa farei io…e soprattutto so cosa ha deciso di fare Federica…NIENTE DI TUTTO QUESTO!!!! Federica ama la piccola Wanda tantissimo e sebbene la sua più grande gioia sarebbe quella di vedere la sua piccolina avere una vita normale, poter camminare e giocare come tanti altri cagnolini, NON LA SOTTOPORREBBE MAI A DEI TRATTAMENTI SIMILI E NON LA ESPORREBBE MAI A DEI RISCHI COSI’ ALTI!

(E questo lo dico perché in rete è stata tacciata come una persona orribile che vuole “spezzare le zampe al suo chihuahua pur di avere un cane normale”…. e non aggiungo il resto di bugie e meschinità infami che sono state dette sul suo conto perché non voglio polemizzare!)

Ora voi vi domanderete se c’è un’alternativa? Quale sarà allora il destino di questa piccolina?

E’ quello che mi sono chiesta anche io e Federica che invece non si è mai arresa ha trovato una soluzione…

LE CURE MEDICHE DI WANDA OGGI

I medici della Clinica di Genova (CTO ARENZANO) coadiuvati con il Dr CORLAZZOLI che collabora con il Policlinico Veterinario Roma Sud dove si occupa esclusivamente di neurologia, neurochirurgia ed ortopedia, insomma un luminare della veterinaria (..) dopo aver eseguito tutti i vari accertamenti e preso atto unanimamente che le condizioni sia neurologiche che ortopediche della piccola Wanda sono sicuramente critiche, hanno intrapreso un percorso terapeutico decisamente “su misura per lei”, un percorso per cominciare di 3 mesi per poter capire se riusciranno ad avere dei reali benefici. 

  • Si proverà ad eseguire una risonanza magnetica senza anestesia (esistono pochissime strutture in Italia in grado di farlo e nonostante questo non sempre l’esito è soddisfacente come una risonanza standard, ma Federica vuol tentare questa strada)
  • E’ stato definito un percorso di RIABILITAZIONE FISIOTERAPICA con l’ausilio di un collarino ortopredico costruito su misura proprio per il collo della piccolina.
  • valutazione dell’utilizzo di un ausilio ortopedico da costruire su misura che possa consentire di tenere le zampine posteriori paralizzate  più allineate, non accavallate per facilitare la posture e i benefici della fisioterapia.

La fisioterapia viene eseguita 3 volte a settimana presso la clinica di Genova con degli specialisti e il resto della settimana  2 volte al giorno a casa con delle manovre che Federica ha imparato ad eseguire con cura. 

I COSTI 

Tutto quanto sopra raccontato, come potrete immaginare, non ha solo risvolti di tipo fisico ed emotivo, ma ha anche dei risvolti economici non indifferenti. Le spese sostenute fino ad ora, tra veterinari, cure, spostamenti, esami specifici ecc…sono quantificati in cifre decisamente importanti. Cifre che Federica ha iniziato a sostenere da sola, con il sostegno della sua famiglia, tutti documentati da fatture, preventivi e scontrini…ma che oggi diventano davvero pesanti.

Molti di voi penseranno…”eh c’era da aspettarselo con una cane in quelle condizioni..”

Si forse c’era da aspettarselo e quindi? Da quando chiedere solidarietà è una vergogna? Federica in questi mesi ha cercato di destreggiarsi come ha potuto, anticipando acconti e saldando via via i conti medici e non solo…ma adesso chiede aiuto e penso che non ci sia nulla di male in tutto questo.

LE NECESSITA’

Oggi la piccola Wanda e la sua mamma coraggio Federica stanno farcendo grandi sforzi per andare avanti, per crescere e cercare di vivere in modo dignitoso, ma per curare la piccola Wanda non basta solo l’impegno della sua mamma, serve l’aiuto di tutti noi…

Wanda ha bisogno di TRAVERSINE speciali, non le solite da pet, ma quelle da anziani, perché vivendo paralizzata e perennemente sdraiata sulle traversine, sporcandosi sempre addosso, quelle da anziani sono più morbide e anallergiche. La piccola nelle sue infinite sfortune ha sofferto anche di dermatite e quindi le traversine da anziani sono molto più adatte. Ne consuma davvero molte per cui per chi volesse inviarle alla sua mamma coraggio Federica sappiate che saranno doni molto graditi.

Wanda, sebbene paralizzata, è una cagnolina vitale e gioiosa, ama uscire e stare all’aria aperta, essere coccolata dalle persone e conoscere nuovi cagnolini.

Per far questo la sua mamma Federica avrebbe bisogno di un passeggino per cani, meglio se doppio (non dimentichiamoci di Rosita che purtroppo non è socievole e quindi vanno tenute separate) così che possa portarle insieme in passeggiata e lasciarle godere di aria fresca e contatti umani. Se qualcuno di voi volesse contribuire in questo regalo sarebbe fantastico.

Wanda tra le sue piccole imperfezioni che la rendono così speciale ha la bocca enognata, che significa che quando si ammala anche di raffreddore deve fare l’aerosol, per cui se qualcuno di voi avesse un aerosol per bambini da donare a Federica sarebbe un gesto assolutamente apprezzato.

Ultima, ma non per importanza, necessita il lista, come sapete Wanda deve sostenere fisioterapia veterinaria costante e la sua mamma coraggio Federica viaggia 3 volte a settimana da Imperia a Genova per consentirle di fare la fisioterapia necessaria al suo recupero, i risultati seppur piccoli ci sono, si vedono, e questo rincuora tantissimo tutti noi che le vogliamo bene. Ma i viaggi e le spese sono continue per cui chi può contribuire anche con poco lo faccia a queste coordinate:

POSTE PAY N.: 5333 1710 9274 7548

Cod. Fisc.: MRNGFR57A28A581Y

IBAN: IT12Q3608105138265014565024

CAUSALE: #iostoconwanda

Ricordate? All’inizio del post vi ho chiesto “ Qual è il significato più profondo della parola amore?”

…io una risposta nel mio cuore ce l’ho…ed è DONARE! Donare è un gesto di vero amore…una buona azione che porta sempre del buono intorno a noi.

Aiutiamo Federica, questa mamma coraggio ad aiutare la sua bimba pelosa!

#iostoconwanda e voi?

Articolo di Antonella

WELCOMEDOG: IL CANE COME A CASA,OVUNQUE VOI ANDIATE

Membri della famiglia a tutti gli effetti, i quattro zampe amano partecipare ad ogni attività dei loro padroncini. Una fra queste le vacanze. Estive o invernali che siano, anche i cani adorano passare del tempo con gli umani alla scoperta di nuove mete. E come dar loro torto, a chi non piacerebbe? In queste occasioni Welcomedog, brand di accessori artigianali per cani, vi sarà di grande aiuto. Scopriamo il perché!

L’IMPORTANTE COMPITO DI WELCOMEDOG

Viaggiare insieme al proprio amico a quattro zampe non è semplice. Ci sono molti accorgimenti da prendere e bisogna fare attenzione a tutte le sue necessità in un posto a lui così estraneo. Insomma, i padroncini devono impegnarsi per farlo sentire come a casa. Welcomedog ha quindi deciso di creare tutto l’essenziale per aiutare gli umani durante questi viaggi. Grazie all’idea del brand potete stare certi che ogni momento della vacanza sarà indimenticabile sia per voi che per i vostri quadrupedi. A rendere tutto ancora più semplice c’è la continua crescita delle strutture pet friendly.
Welcomedog fornisce anche dei kit perfetti per la permanenza in questi luoghi.
Oltretutto, il brand ha a cuore la qualità dei prodotti: tutti made in Italy e fatti a mano.

UN’OCCHIATA AGLI ACCESSORI ARTIGIANALI PER CANI WELCOMEDOG

Tra gli accessori artigianali per cani di Welcomedog vale sicuramente la pena di menzionare la loro ciotola da viaggio. Pratica ed in silicone, è  subito pronta all’uso e perfetta per essere portata ovunque. Per le vacanze invernali e nei giorni piovosi, Welcomedog ha pensato ad un impermeabile in due colori e realizzabile su misura. Anche in un viaggio è importante curare l’igiene del proprio cane. Il brand propone quindi sacchetti igienici, profumi e salviette per una rapida ma impeccabile pulizia. Per quanto riguarda i kit delle strutture ricettivi, l’azienda ha prodotto parecchie varianti ognuna adatta a specifiche esigenze. Infatti, nel kit summer è presente una crema solare protettiva e nel winter una protezione dal ghiaccio per i polpastrelli. Immancabili anche gli snack, i giochi e i cuscini personalizzabili per momenti di svago e di riposo. Ce n’è per tutti i gusti e qualsiasi tipo di vacanza!

Organizzate le vacanze con il vostro amico a quattro zampe.
Welcomedog e i suoi accessori artigianali per cani penseranno al resto. Visitate subito lo shop e la pagine web!

www.welcomedog.it

Articolo di Sara Carmeci



DOG HEROES

PET FOOD: ARRIVA DOG HEROES, STARTUP DEL CIBO FRESCO PER CANI 

CON PIANI ALIMENTARI PERSONALIZZATI IDEATI DA VETERINARI NUTRIZIONISTI E CONSEGNATI A DOMICILIO

Sano (senza additivi chimici né conservanti), bilanciato e personalizzato in base allo stile di vita del proprio cane. Dog Heroes si prepara a rivoluzionare in chiave healthy l’alimentazione di oltre 11 milioni di cani in Italia.

Milano, 22 novembre 2019 Dedicata a tutti gli “eroi” che hanno davvero a cuore la qualità della vita dei loro amici a quattro zampe e che fanno tutto per farli stare bene, a partire dall’alimentazione.Perché anche i cani devono poter mangiar sano, proprio come i loro compagni di vita umani. E’ da questa precisa esigenza che nasce Dog Heroes (www.dogheroes.it), la startup che debutta a Milano con il suo servizio di cibo fresco per cani, basato su piani alimentari personalizzati, ideati da veterinari nutrizionisti e già porzionati per essere serviti. Il tutto senza nemmeno muoversi da casa. Perché le pappe di Dog Heroes sono consegnate in tutta comodità a domicilio (inizialmente a Milano).

Le ricette Dog Heroes sono realizzate con ingredienti di qualità e senza additivi chimici né conservanti, per dare al proprio cane un’alimentazione che sia il risultato di processi di selezione delle materie prime e processi produttivi identici a quelli della produzione alimentare per l’uomo. Ogni ricetta è stata studiata da veterinari esperti in nutrizione clinica per essere completa e bilanciata secondo le linee guida FEDIAF (Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per animali da compagnia) e ha come principale apporto proteico, la presenza di tanta carne (oltre il 60%), oltre a verdure, cereali, vitamine e sali minerali, il tutto cucinato in un laboratorio in Lombardia.

Finanziata in pre-seed da un pool di business angel, Dog Heroes ha quindi la missione di rivoluzionare in chiave healthy un mercato, quello del cibo per cani, che vale in Italia oltre 1 miliardo di euro, ma che presenta ancora ampi margini di innovazione, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto che il livello di digitalizzazione e i modelli di distribuzione. 

«Gli amanti dei cani stanno diventando sempre più esigenti e consapevoli dell’impatto che l’alimentazione ha sulla salute del loro fedele compagno a quattro zampe, e iniziano ad essere insoddisfatti dell’offerta tradizionale di cibo secco e umido. Risulta, in effetti, che circa la metà dei padroni in Italia preferisce preparare il cibo in casa, cucinando le pappe in casa o destinando ai cani gli avanzi della tavola: questo però comporta alcuni rischi, tra i quali quello di realizzare una pappa che non rispetti il fabbisogno del cane e che non fornisca un apporto nutrizionale adeguato – spiegano Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Desforges, fondatori di Dog Heroes – La nostra sfida è stata rendere accessibile a tutti, in maniera comoda e semplice, la migliore alimentazione possibile per i nostri cani. La preparazione casalinga spesso richiede impegno e costanza da parte dei proprietari, oltre alla consulenza di un esperto in nutrizione; noi proponiamo una soluzione sicura e bilanciata per garantire il benessere a lungo termine dei nostri amici a quattro zampe. I nostri plus? Nelle nostre ricette c’è più del 60% di carne mentre, incredibilmente, la normativa prevede che basti il 4% di carne per etichettare come pollo o maiale un alimento per cani. Con il nostro servizio vogliamo anche seguire da vicino i padroni, soprattutto nel periodo di transizione dalla dieta tradizionale a quella fresca, e per questo i nostri nutrizionisti sono pronti a fornire per supporto, chiarimenti e tutte le spiegazioni di cui si ha bisogno».

Ordinare è semplice: basta andare sul sito www.dogheroes.it ed inserire i dati del proprio cane: razza, età, peso, abitudini e stile di vita. I veterinari Dog Heroes, quindi, elaborano un piano alimentare personalizzato sulle informazioni raccolte, che verrà consegnato a domicilio ogni due settimane, con porzioni giornaliere pronte per essere servite. Tutte le ricette sono, letteralmente, a prova di umano e a basso impatto, perché ottimizzano il surplus delle lavorazioni degli alimenti per uso umano, riducendo le eccedenze alimentari.  

I benefici di una dieta sana per gli amici pelosi? Si vedono già dopo poche settimane: pelo più lucido e resistente, maggiore energia, raggiungimento del peso forma e miglioramento della digestione. 

«In Italia i cani sono 11 milioni, uno ogni sei abitanti: un numero enorme, su cui la proposta di valore di un cibo più sano e sostenibile può davvero portare un forte impatto. E’ questa l’idea che ci ha spinto a creare Dog Heroes – concludono i tre fondatori – puntiamo a qualcosa in più della semplice distribuzione di pet food di qualità: vogliamo costruire una community intorno ai valori di qualità, condivisione e sostenibilità ma, soprattutto, di amore verso gli animali»

Le tre ricette offerte oggi da Dog Heroes – Pork Bowl a base di maiale, Turkey Bowl a base di tacchino e Fish Bowl a base di pesce – il piano alimentare su misura e i consigli dei veterinari del team sono disponibili da oggi su www.dogheroes.it

pastedGraphic.png

About Dog Heroes

Dog Heroes è la startup italiana che punta a rivoluzionare in chiave “sana” il mondo del cibo per cani. Nasce nel 2019 a Milano per iniziativa di Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Desforges, e propone un modello integrato che controlla tutto il processo, dalla produzione delle “pappe” fino alla consegna a domicilio. Le “diete” di Dog Heroes sono studiate da un team di veterinari nutrizionisti per essere complete e bilanciate per garantire il giusto apporto di proteine, vitamine e sali minerali, secondo le direttive FEDIAF per l’alimentazione canina. I pasti sono personalizzati e perfettamente porzionati in base a razza, peso e stile di vita del cane, cucinati freschi con le stesse materie prime destinate al consumo umano e consegnati a domicilio ogni due settimane. Dog Heroes ha a cuore la sostenibilità: tutte le ricette sono, letteralmente, a basso impatto, perché ottimizzano il surplus di qualità delle lavorazioni degli alimenti per uso umano, utilizzandoli nelle ricette per i cani. Dog Heroes si impegna anche ad avere il minor impatto ambientale possibile, ricorrendo all’utilizzo di materiali e packaging riciclabili o riutilizzabili, e consegnando attraverso biciclette o veicoli elettrici.

Dog Heroes è stata finanziata in pre-seed grazie all’investimento di un pool di business angel, e distribuisce sulla città di Milano tre ricette a base di tacchino, di maiale e di pesce.

www.dogheroes.it