Durante la Milano Design Week è stata presentata PET STATION, la valigia per cani firmata POLDO DOG COUTURE & FPM.
Questa valigia, in 100% alluminio e interamente realizzata in Italia, è dotata di 4 ruote duali, super silenziose e scorrevoli, che donano grande stabilità al prodotto. Il bagaglio è caratterizzato da tre maniglie in morbida pelle per una presa confortevole.
Ulteriore sicurezza è garantita da un lucchetto TSA integrato e dalle due iconiche maxi-chiusure a farfalla, elemento iconico del Brand. Gli interni, realizzati in morbida fodera imbottita, sono rimovibili e facili da pulire.
L’organizzazione interna della Pet Station sarà caratterizzata da due scomparti in legno a calamita chiusi da cinghie in pregiata pelle italiana. Il primo conterrà gli accessori per il viaggio come: il guinzaglio a tracolla, il collare per portare a spasso il proprio fedele amico e due pratiche ciotole richiudibili per l’ottimizzazione dello spazio. Il secondo si comporrà di un set beauty per l’igiene e la cura e il benessere del cane: un morbido asciugamano in microfibra, un tris di shampoo da viaggio nella fragranza Fresh Wood, una spugna e infine una spazzola
L’unione tra l’expertise creativa di Poldo Dog Couture, la tecnologia all’avanguardia di FPM MILANO e l’estro innovativo di Sadler danno vita ad un prodotto unico nel suo genere e massima espressione dell’eccellenza artigianale del Made in Italy.
La Pet Station contiene :
il set viaggio che comprende:
collare in pelle martellata nera – tg S
guinzaglio a tracolla in pelle martellata nera
porta sacchetti in pelle martellata nera
porta ciotola in pelle martellata nera
ciotola in silicone nera
fiaschetta in acciaio da 237ml
il set beauty che comprende:
accappatoio in microfibra nero – tg.S
spugna a forma di osso
slanatore in acciaio inox con manico in legno
salviette di tessuto resistente umidificato senza alcol
spazzola in acetato di cellulosa e setole rinforzate di origine animale
STERIPET, il Sacco igienizzante : ne avete mai sentito parlare?
Tutto parte dalla Health 3, un’azienda con sede a San Benedetto del Tronto, che ha ideato un sistema per la sanificazione di materassi, guanciali e copriletto con sistema ad Ozono. Un’idea innovativa e rivoluzionaria soprattutto se pensiamo ai microbi che vengono generati nelle strutture sanitarie come ospedali, RSA, negli hotel e, in generale, in tutte le varie strutture per la ricezione turistica.
COME FUNZIONA STERILETTO ?
In soli 10 minuti il sistema di sanificazione antibatterica abbatte il 98% di cariche batteriche, fungine, microrganismi e cattivi odori che si formano su materassi e cuscini. L’azienda Health 3 ha effettuato test di laboratorio e relazioni universitarie che certificano sia la percentuale di abbattimento delle cariche batteriche, ma soprattutto la non pericolosità dell’Ozono emessa dalla macchina nei confronti di chi utilizza lo strumento. I report sono ovviamente consultabili sul sito www.steriletto.it
Ma veniamo al dunque. Come dico sempre, i cani sono diventati a tutti gli effetti membri della famiglia spesso trattati come figli. Li facciamo salire sul divano, sul letto, li coccoliamo, li sbaciucchiamo. Ma se per caso dovessimo analizzare il loro pelo al microscopio? Pensiamo a quanti microbi e germi assorbono durante il giorno. Gli stessi che poi vengono portati in casa e nella cuccia che diventa un vero e proprio nido di batteri.
Per questo motivo l’azienda Health 3 ha deciso di portare questa idea innovativa nel mondo animale, creando STERIPET: IL SACCO IGIENIZZANTE.
DI COSA STIAMO PARLANDO?
Steripet è un sacco-cuccia autosanificante. Grazie al sistema ad Ozono, è in grado di sanificare la cuccia dei nostri animali. È possibile igienizzare giochi, coperte, guinzagli e collari, tutto ciò che si lega al nostro amico a quattro zampe e non solo.
KIT STERIPET : copertura con zip, tubo in silicone, diffusore in PVC medicale, ozonizzatore professionale, trasformatore, cuscino e porta cuscino.
-> Per approfondire l’argomento sull’Ozono ho deciso di interpellare la Dottoressa Miriam Caramico, Veterinaria responsabile del Centro di Fisioterapia e Riabilitazione animali.
COME FUNZIONA LA PRATICA/TERAPIA ALL’OZONO?
“L’ozono è un potente antiossidante che è in grado di uccidere ogni tipo di batterio (compresi quelli dotati di farmaco- resistenza), virus (comprese anche le tossine virali), fu chi e lieviti; È importante puntualizzare anche il fatto che l’ozono ha permesso lo sviluppo della vita sulla Terra, dando inizio all’evoluzione della specie. L’ossigeno che respiriamo quotidianamente si trasforma in ozono. In campo medico, l’utilizzo dell’ozono riattiva la circolazione in tutti i tessuti favorendo il rilascio dell’ossigeno agli stessi svolgendo così diverse azioni: analgesica, anti infiammatoria, antivirale, antibatterica, antimicotica, immunomodulante, stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi.
->Le applicazioni di ossigeno-ozono sono assolutamente innocue e prive di effetti collaterali e vengono utilizzate come terapia adiuvante in molte condizioni patologiche.
->Le indicazioni terapeutiche includono tutte quelle condizioni in cui ci sia un’infezione, infiammazione, danno tissutale o una anomala proliferazione cellulare : ferite infette o con esteso danno, piodermiti, dermatite allergica, ascessi.
La modalità di utilizzo e la frequenza delle somministrazioni dell’ozonoterapia nella pratica veterinaria varianti a seconda della patologia e delle condizioni del paziente.”
QUALI SONO I BENEFICI ?
“Gli effetti benefici che apporta questa cura sono diversi: Disinfetta il manto e la cute, accelera i processi di rigenerazione dei tessuti, stimola la cicatrizzazione. La moleca dell’ozono è anche un antiossidante , antibatterico e antinfiammatorio.”
QUALI SONO I SUOI CONSIGLI PER I PROPRIETARI DI CANI?
“Il mio consiglio è di utilizzare STERIPET ogni giorno tra un ciclo e l’altro di lavaggio degli oggetti personali del cane o animale domestico in generale. In questo modo siete sicuri che il vostro amico a quattro zampe sarà sempre a contatto con oggetti sanificati e privi di cariche batteriche. È un suggerimento soprattutto per chi ha bambini piccoli che giocano con il proprio animale da compagnia. Per tutti i vari trattamenti sanitari, invece, è necessario rivolgersi ad un medico veterinario che vi darà le indicazioni corrette per ogni diversa patologia.”
CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO SUL SACCO IGIENIZZANTE
Come spiego ripetutamente nel mio libro “Luoghi, stili e tendenze per te e per il tuo cane”, i cani ormai sono, per alcune persone, al pari di un figlio e spesso ci si ritrova persino ad organizzar loro una festa di compleanno …
Questa è, infatti, una tendenza che esiste da anni in città come Londra e New York e che è stata portata in Italia dalla milanese Titti Guccini. Già Wedding planner e organizzatrice di eventi, al rientro da una vacanza in UK, Titti ha deciso che sarebbe stato carino iniziare ad occuparsi anche di feste dedicate ai nostri amici a 4 zampe.
Come funziona il Dog Party?
In accordo con i proprietari si scelgono: il tema della festa, la palette colori e ovviamente la location in cui avverrà l’evento. Ogni festa è realizzata ad hoc, su misura, unica e speciale. Titti si occupa di tutto a 360 gradi e si diverte a creare momenti di gioia sia per il cane che per il padrone, con l’obiettivo di rendere la giornata indimenticabile per entrambi.
Vorresti trascorrere un week end sulla neve con il tuo amico a quattro zampe ma non sai da dove iniziare? Eccoti qualche idea per affrontare un dogtrekking sulla neve in una cornice naturale che ti lascerà senza parole.
Siamo Giorgia e Tommy, il mio maltese avventuriero di due anni. Insieme facciamo dogtrekking esplorando l’Alto Adige (e il Trentino) alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e incontaminati di questa regione meravigliosa.
Oggi ti portiamo alla scoperta di una valle che si apre dalla cittadina di Merano, arrivando nel cuore del Parco Naturale Gruppo di Tessa, il più grande dell’Alto Adige. A soli 50 minuti di auto (oppure 1h e mezza con i mezzi pubblici, da Merano la linea 240 ti porterà fino al paese – i cani sono ammessi con museruola) raggiungerai un vero paradiso naturale che ti permetterà di esplorare questa località selvaggia con il tuo amico peloso.
Prima di farti sognare ad occhi aperti partiamo dalle basi: cosa serve per affrontare un dogtrekking in inverno? Se il tuo cane è dotato di una folta pelliccia e un morbido sottopelo il freddo per lui non sarà un problema. Se invece il tuo cane, come Tommy, non ha sottopelo o ha il pelo raso ti consigliamo di procurarti un capo tecnico adatto alle escursioni invernali per ripararlo dalle temperature rigide del periodo. Sarà utile avere poi una pomata grassa (come la pasta di zinco, burro di karitè, burro di cocco…) per proteggere i polpastrelli dal freddo, dal sale antighiaccio e dall’accumulo di neve negli spazi interdigitali. Non dimenticare l’acqua, anche se in questo periodo te ne servirà meno che in estate, e un piccolo snack per entrambi.
Per te invece consiglio di indossare strati di abbigliamento “a cipolla”, sottili ma caldi che possano essere via via rimossi. Sì perché, anche se è inverno, avrai caldo muovendoti sulla neve! Una maglietta tecnica termica, un pile leggero ed una giacca antivento/antiacqua, cappellino/ fascetta e guanti, calze di lana e una calzatura calda e waterproof sono il necessario per affrontare una giornata divertente sulla neve.
Può essere utile mettere nello zaino un asciugamani in microfibra (leggero e compatto) per asciugare il cane che si sarà divertito a correre e rotolare nella neve e per te dei ramponcini per evitare di scivolare sul ghiaccio.
Adesso siete prontissimi per un week end sulla neve all’avventura, alla scoperta delle montagne.
L’escursione che ti proponiamo oggi parte da Plan in Passiria (Pfelders), un pittoresco paesino montano che dal 2015 è completamente car free. Le auto infatti vanno lasciate nei parcheggi a pagamento fuori dal paese. Da qui entrerai veramente a contatto con la natura. Attraversando il paesino si seguono le indicazioni sulla marcatura 24 in direzione Lazinserhof. Il sentiero è battuto e presenta un tratto di salita iniziale per poi proseguire in un meraviglioso saliscendi dolce che ti permetterà di godere del panorama delle cime circostanti e del gorgoglìo del torrente (Rio Pfelders). Giunti al Lazinserhof, in circa 40 minuti, puoi decidere se fermarti qui a gustare un piatto caldo nel maso oppure proseguire ancora 40 minuti verso la fine della valle. Noi ti consigliamo questa seconda opzione, non te ne pentirai! Attraversando il ponte sul ruscello segui le indicazioni per la Lazinsalm sulla marcatura 8. Il silenzio è rotto solo dallo scricchiolìo della neve sotto i piedi e dall’acqua del torrente che nasce proprio dai ghiacciai circostanti. Ancora un ultimo piccolo sforzo e raggiungerai la malga che svetta come a custodire tutta la vallata circostante coperta da una soffice e candida coperta.
Alla Lazinsalm troverai un’atmosfera calda e accogliente dove gustare i piatti tipici altoatesini. Noi ti consigliamo i canederli di barbabietola, sono veramente ottimi! Il tuo cane sarà accolto senza problemi in questa malga! Il ritorno si percorre sulla stessa via dell’andata per un totale di 10 km con 315m di dislivello.
Nel paesino di Plan troverai diverse strutture ricettive che accolgono anche i cani, se vuoi trascorrere il weekend in questo paradiso. Un vero paese petfriendly!
Prima di partire non dimenticare la cosa più importante per la sicurezza di entrambi: controlla il bollettino meteo della zona ( o contatta l’ente del turismo per avere informazioni sulle condizioni della neve e del tempo. La sicurezza in montagna non va mai data per scontata!
Se deciderai di passare un weekend sulla neve in questa meravigliosa valle non dimenticare di taggarci nelle storie di Instagram, saremo veramente felici di vederti tra i nostri monti!
MODA PER CANI ANNI SESSANTA: LA NUOVA COLLEZIONE FIRMATA POLDO DOG COUTURE
Quando si parla di moda per cani si fa spesso riferimento a Poldo Dog Couture che, con la sua nuova linea FALL WINTER 22/23 ha reso omaggio agli anni Sessanta, vero e proprio punto di svolta della moda dove si affermarono stili innovativi e nuovi canoni estetici.
Il guardaroba invernale dell’amico a quattro zampe si arricchisce di caldi piumini reversibili, morbidi maglioncini, pratiche mantelline antipioggia, ravvivandosi di nuovissimi colori a contrasto.
Per uno stile più sportivo la collezione presenta le nuovissime t-shirt Calypso e le felpe Pop realizzate in morbido cotone e pile.
La ricercatezza dei materiali e l’assoluta essenzialità delle collezioni determinano la creazione di modelli unici e originali, dal design distintivo, con dettagli tecnici, completamente Made in Italy.
Estranei a qualsiasi eccesso ma al contrario ideati all’insegna di eleganza e semplicità e con una particolare attenzione al comfort per ogni taglia e razza di cane, i capi firmati Poldo Dog Couture consentono al cane di fare movimenti liberi proprio attraverso l’utilizzo di materiali morbidi ma resistenti.
BOOM
Piumino reversibile, disponibili in 4 abbinamenti differenti. La sua imbottitura è interamente realizzata in speciale piuma ovatta zero per garantire maggiore leggerezza, traspirabilità e isolamento in grado di far fronte a qualsiasi condizione climatica estrema.
SOUL
I maglioncini della linea Soul in 100% lana Merino, completamente realizzati a mano in Italia, sono disponibili in 4 diversi colori per la versione a righe in 3 varianti colore e la versione check in 2 variate colore. Questo morbido e caldo pullover è un modello pensato per coprire completamente la schiena dell’adorabile cagnolino. Dal collo alla coda per un maggiore comfort e calore.
CALYPSO
Questa nuovissima collezione di t-shirt in cotone a righe Made in Italy sarà sicuramente la preferita di ogni cane per la sua vestibilità e comodità. Perfette da indossare singolarmente o abbinandole a cappotti o maglioni per un calore extra, le t-shirt sono disponibili in 4 variante colore.
UNDERGROUND
Impermeabile che resiste a pioggia, neve e vento. Totalmente made in Italy, questo pratico raincoat è realizzato in nylon e poliestere ed è disponibile in 3 varianti. Il capo è stato progettato per garantire la massima impermeabilità così che il cane possa ritornare a casa asciutto dopo le passeggiate nelle giornate piovose e umide.
POP
L’inedita linea di pile POP terrà il compagno a quattro zampe al caldo ma soprattutto comodo nelle sue avventure al freddo. I pile sono disponibili in 4 diversi colori e in diverse taglie sono stati progettati per garantire massima agilità di movimento.
Completano la collezione raffinati accessori come collari, guinzagli in pelle impreziositi da dettagli in ottone, pettorine e porta-sacchetti.
ZEN
La nuovissima cuccia a righe ZEN è un posto accogliente per rilassarsi e distendersi dopo le lunghe
passeggiate e per trascorrere una buona notte di sonno. Disponibile in quattro combinazioni di colore la cuccia si abbinerà perfettamente all’arredamento di casa. ( Taglia unica – 38×68 cm )
Per conferire un look ancora più accattivante e di impatto, la collezione si completa di collari e guinzagli in pelle, impreziositi da dettagli in ottone, porta- sacchettini e pettorine per cani di tutte le taglie.
NATALE è alle porte, mancano poco più di 20 giorni, i decisivi per la corsa al regalo perfetto. Anche quest’anno sono qui con i miei consigli sui regali da fare ai nostri cani, ma non solo! Ecco una lista di 15 idee regalo da fare al vostro cane o a voi stess*.
Partiamo dal CALENDARIO DELL’AVVENTO, un momento unico e speciale da condividere con il proprio amico a 4 zampe. Sono due i brand che si sono aggiudicati la posizione in questa Top15.
CALENDARI DELL’AVVENTO
1) MY FOOD DOG (Instagram @myfoodog.it / www.myfoodog.it ) Vi avevo parlato di My Foodog lo scorso anno, ma hanno idee talmente belle che meritano di essere nella whish list un’altra volta. Quest’anno il brand propone un calendario dell’Avvento molto speciale: – Ogni giorno un premietto 100% naturale accompagnato da un aforisma dedicato ai nostri cani; – La cornice può essere utilizzata per le nostre foto grazie ad un set di clip che trovate nel pacchetto.
Anche la cucina di Lilys propone il calendario dell’Avvento. Sotto ogni casella un gustoso premietto per conquistare il cuore del vostro cane in attesa del giorno di Natale. Potete trovare il calendario nei negozi autorizzati e dai rivenditori (vedi sito)
PER LA CASA
3) CHIARA AMBROSOLI X DON ARTURO PET DESIGN ( Instagram @_iaia.a_ @donarturo_petdesign / www.donarturo.it )
Collezione : TESTE DI CANE Quattro fermalibri in quattro colori diversi, dal design essenziale in metallo verniciato opaco pensati per le case di tutti i doglovers. Tutto made in Italy.
4) LE ARTIGIANE DEL MARMO (Instagram @le_artigiane_del_marmo / www.leartigianedelmarmo.it )
Cristina e Valentina portano avanti il loro progetto di home design e oggettistica per la casa di primissima qualità. Pezzi in marmo, artigianali e su misura o ordinazione. Non solo targhe personalizzate per appendere i guinzagli dei vostri cani, ma anche idee carine per rendere la casa un luogo piacevole ed elegante.
Tantissimi prodotti naturali, plastic free ed ecosostenibili. Paraorecchie, candele dog friendly che richiamano i profumi del bosco e della montagna, spazzole e tutto ciò che serve per il benessere dei nostri amici a 4 zampe. Prodotti realizzati con amore e passione, ma soprattutto con elementi di primissima qualità.
MEDAGLIETTE PERSONALIZZATE
6) VENTOTRAIRAMI ( Instagram @ventotrairami )
L’idea è di Ilaria Pauletti, fondatrice della rivista DOG + HUMAN. La passione per i cani e per l’artigianalità l’ha portata a creare medagliette in ottone dal tocco minimal, ovviamente incise a mano da lei stessa. Cosa le rende uniche? Il tempo che serve a crearle, la dedizione, l’amore.
7) MATISSE LAB ( Instagram @matisse_lab)
Parliamo ancora di medagliette artigianali, ma dal tocco pop. Coloratissime e di ogni forma è il regalo perfetto per chi vuole essere orginale e mai banale. Tonde, a forma di osso, glitterate, c’è n’è per ogni gusto!
Vi ricordate la bellissima e originale borsetta che vi ho fatto vedere quest’estate su Instagram? L’ideatrice di questa super bag è Bianca, la titolare di Bibi Bau: il negozio per cani più fashion della Puglia. Potete personalizzare la borsetta per le vostre passeggiate con il nome del cane o con una frase a vostro piacimento. Illustrazioni di @annamichelonii
Il muso del vostro cagnolino inciso sul ciondolo di una collana o di un bracciale e, perché no, anche su un portachiavi. Quale regalo più bello e personalizzato di così?! Il vostro amico a 4 zampe sempre con voi. Per scoprire come, andate sul sito!
Letteralmente PET POWER, un progetto che vede protagonisti i nostri amici a 4 zampe. Servizio di Pet Bar per aziende e attività, ma non solo : un simpaticissimo e commerce in cui trovare idee simpatiche per evidenziare il rapporto tra te e il tuo cane! Calzini, borsine, candele profumatissime e tanto altro!
!!! CODICE SCONTO !!! DFB15
COLLARI E GUINZAGLI
11) LUCREZIA KAUFMANN
La designer di borse e accessori per umani ha deciso di seguire le tendenze del mercato e ha realizzato, recentemente, la linea LK DOGGO: Un set composto da collare, guinzaglio e porta sacchettini in vero stile milanese. Tre colori : Rapture Rose, Mocha Bisque e Jet Black, in tre taglie S, M, L.
MAGLIONCINI PERSONALIZZATI
12) BAU BAU BABY (Instagram @bau.bau.baby / baubaubaby@blu.it )
Maglioncini in lana realizzati a mano e su misura. Personalizzati, coloratissimi e alla moda: Direi che non c’è regalo più azzeccato per l’inverno!
GIFT BOX
13) GIFT BOX BY LUXPETS ( Instagram @luxpetsofficial / www.luxpets.com )
La Box Regalo Special Edition di Luxpets è il pensiero perfetto per festeggiare durante le occasioni importanti. La confezione contiene: una bevanda analcolica a base di succo di mela, una confezione di quattro bignè (creati e confezionati da pasticceri esperti) e un pupazzo a forma di bottiglia.
!!! CODICE SCONTO !!! LUXPETSXMAS15
GIOCHI
14) FUNNY ZOO
Giochi sicuri e resistenti per cani di taglia piccola e grande. I giochi Funny Zoo sono realizzati sia in cuoio che in camoscio. I primi per le dentature più forti, gli altri per cani che non distruggono niente! All’interno dei giochi si trova semplicemente fibra di cocco/juta che, nel caso in cui venisse ingerita, non provoca danni all’animale come accade per altri giochi in commercio.
LIBRI
15) DOGFASHIONBLOGGER : luoghi,stili e tendenze per te e il tuo cane.
Ultimo, ma non meno importante … IL MIO LIBRO!!! Non so ancora se sarà effettivamente questa la copertina, ma in ogni caso il contenuto non cambierà! Se vi fa piacere potete continuare a fare i vostri pre ordini QUI.
Barkyn è un’azienda che si occupa di offrire salute e felicità a tutte le famiglie che possiedono un cane. Ciò che li distingue dagli altri brand è l’attenzione verso i nostri amici a quattro zampe. Questo avviene tramite piani alimentari personalizzati creati insieme a veterinari esperti che offrono assistenza online e sono a disposizione per qualsiasi dubbio H24, 7 giorni su 7.
Le crocchette Barkyn sono prodotte con carne o pesce fresco di alta qualità e con frutta e verdura prodotti a livello locale, con tutte le vitamine e minerali di cui il vostro cane ha bisogno.
NO OSSA PROCESSATE
NO AROMI ARTIFICIALI
NO CEREALI
Ciò che mi è piaciuto e che mi ha fatto avvicinare a questo brand è prima di tutto il loro slogan: “AMARE UN CANE”. Amare un cane significa tante cose, ma soprattutto prendersene cura e dargli il meglio. E questo è quello che fa Barkyn.
COME FUNZIONA?
Per scoprire il cibo più adatto puoi compilare il questionario di benvenuto sul sitowww.barkyn.it Una volta compilato il questionario con il nome e tutte le informazioni sul tuo amico a quattro zampe, verrà creato il cibo più adatto alle sue esigenze con le indicazioni delle quantità giornaliere da somministrare.
BENEFIT BARKYN:
Assistenza veterinaria senza uscire di casa: accesso illimitato a un team di veterinari esperti con i quali parlare H24, 7 giorni su 7.
Rivista PURPLE in esclusiva per i clienti: suggerimenti degli esperti, storie ispiratrici e curiosità sulle razze.
Ristoranti e Hotel pet friendly con sconti esclusivi : accesso ad una rete di partner con sconti e vantaggi che non troverai da nessun’altra parte.
PER I SEGUACI DI @dogfashionblogger è attivo uno sconto del 20% sul primo ordine inserendo al check out il codice DOGFASHION
Accessori personalizzabili per cani firmati Lil Milan in collaborazione con Poldo Dog Couture.
Dalla collaborazione fra LIL Milan, noto brand milanese di gioielli fondato da Veronica Varetta nel 2014, e Poldo Dog Couture, brand specializzato nella creazione di collezioni luxury pet fashion, completamente Made in Italy, nasce la nuova special edition di accessori personalizzabili per cani LIL MILAN x POLDO DOG COUTURE, dove l’eleganza e la coolness di Lil Milan incontrano la qualità e la raffinatezza di Poldo Dog Couture.
Un’unione che eleva le già speciali collezioni di entrambi i marchi: gioielli caratterizzati da materie prime preziose e design essenziali da indossare tutti i giorni per LIL Milan e accessori per cani creati con un’attenzione ai dettagli e una cura maniacale dei materiali per Poldo Dog Couture.
La capsule più chic di sempre si compone di un collare, un guinzaglio a tracolla e un lettering sfavillante che saprà far brillare lo stile dell’amico a 4 zampe.
Il guinzaglio dotato di un anello centrale e doppio moschettone è disponibile insieme al collare in 2 varianti colore – rosa cipria e torrone – ed è stato creato per essere indossato a tracolla, consentendo così al padrone di passeggiare in assoluta libertà.
Il collare potrà essere personalizzato con divertenti lettere che a contrasto raccontano un nome o una storia… tutta da comporre!
La collezione LIL MILAN x POLDO DOG COUTURE sarà esposta presso la Lil House di via Donizetti,36 e acquistabile sull’ e-commerce di POLDO DOG COUTURE a partire dal 10 novembre 2022.
Collare + lettera personalizzabile: 120,00 €
Collare + lettera personalizzabile + guinzaglio a tracolla: 239,00€
PETS REVOLUTION è la nuova rivoluzionaria collezione dedicata ai nostri amici a quattro zampe. L’idea è di Stefano Seletti e di Cristina Rivolta, i rispettivi fondatori di Seletti e United Pets. Una linea eclettica per cani e gatti che comprende cuccia, sottocuccia, ciotola e sottociotola.
United Pets reinterpreta la classica cuccia trasformandola in una divertente ambientazione grazie alla creatività del caleidoscopio mondo di Seletti. Non vengono tralasciati comfort e praticità: la cuccia è imbottita con ovatta resinata e rivestita in tessuto che si compone di schienale, cintura e cuscino con alla base un tessuto antiscivolo. La ciotola è realizzata in ceramica, mentre sottocuccia e sottociotola sono in pvc.
Il kit evoca con ironia paesaggi iconici come Hollywood, New York, le Maldive e le Alpi.
Scopriamo la collezione PETS REVOLUTION!
MALDIVE Per gli amanti dei climi tropicali il set Maldive ricrea all’interno della casa un ambiente divertente, caldo e spensierato. I pet potranno riposare immersi in un’oasi di tranquillità ispirata a queste isole, celebri per le spiaggia bianche, le lagune di acqua blu e le lunghe barriere di corallo: lo schienale della cuccia e la ciotola rappresentano infatti una lunga costa di borotalco con una folta vegetazione di palme mentre il sottocuccia e la cuccia evocano le tipiche acque cristalline dell’oceano.
LES ALPES Perfetta per le case di montagna il set Les Alpes è ispirato alla catena montuosa più importante d’Europa, acclamata meta di vacanze invernali. Il kit dai colori sgargianti delinea nella cuccia la sagoma di un lago alpino dove all’orizzonte è possibile intravedere un passo di montagna; nei restanti elementi è raffigurata una verde foresta di conifere, ideale accanto ad un caldo camino.
NEW YORK Smart e divertente, il set New York è dedicato agli spiriti più metropolitani. Grazie a questo kit sarà possibile proiettarsi a Central Park, meta imprescindibile per la passeggiata dei pet nella Grande Mela. Lo skyline sull’imbottitura della cuccia emana l’atmosfera cosmopolita della città dove tutti i sogni possono essere realizzati mentre l’ironica ciotola rappresenta i luminosi cartelli pubblicitari della celebre Time Square. DOGGYMOOD Simbolo per antonomasia del mondo dello spettacolo, DoggyMood è la cuccia perfetta per i pet che si sentono piccole star. Ideale per riposare a bordo piscina nel caldo clima di Los Angeles questo set è un sorprendete viaggio all’interno della Golden Era del cinema americano: dalle ville delle celebrity alla Walk ok Fame lastricata di stelle
SELETTI & UNITED PETS
“L’immaginario Seletti è sempre stato vicino al mondo animale, al punto che il mio Jack Russell Rio – la vera mascotte in azienda! – è anche diventato protagonista di una nostra lampada”, afferma Stefano Seletti, direttore artistico Seletti. “Proprio per la gioia che gli amici a quattro zampe ci donano ogni giorno, era da tempo che desideravo immaginare qualcosa per loro, e grazie all’incontro con United Pets ho trovato i partner perfetti”.
“La collezione Pets (R)evolution rappresenta per noi un traguardo molto importante”, racconta Cristina Rivolta, co-founder United Pets, “Collaborare con un brand di design democratico come Seletti è la massima espressione della nostra mission: siamo infatti i primi del settore a porre grande attenzione verso il design dei prodotti affinché abbiano forme interessanti e di buon disegno mantenendo al contempo un’ottima qualità. Volevamo dar vita a qualcosa di magico scavalcando ogni confine e, grazie all’immaginazione, anche geografico!”.
Cappottini per cani firmati Save The Duck & United Pets.
Dopo il grande successo dello scorso anno United Pets, marchio italiano, leader nella produzione di accessori per animali domestici, e Save The Duck, celebre azienda di abbigliamento 100% animal free e cruelty-freeconfermano la loro collaborazione ampliando la pratica e innovativa collezione di cappottini firmati per cani.
La sinergia tra i due brand che lo scorso anno ha dato vita ad un prodotto inedito dedicato agli amici a quattro zampe, prosegue presentando in occasione di questa stagione autunnale nuove colorazioni e varianti a fantasia.
Oltre alla ricca offerta di undici colorazioni cinque fantasie e tutte le misure dalla 28 alla 65 – che vestono dai cani più piccoli ai più grandi – i cappotti presentano un rivestimento superiore, liscio in 100% poliestere riciclato rivestito da una lamina poliuretana che garantisce ottime performance di impermeabilità e traspirabilità, e da un’imbottiturain tessuto di nylon ad altissima densità, estremamente morbido e sottile ma allo stesso tempo resistente che protegge dall’acqua e dall’aria, assorbe l’umidità e asciuga rapidamente.
La progettazione intelligente ed estremamente accurata volta a soddisfare anche i clienti più esigenti ha portato a concepire il prodotto con un doppio rivestimento che rende i capi d’abbigliamento versatili, adatti alle stagioni più fredde e a quelle più calde. È infatti possibile rimuovere l’imbottitura grazie alla presenza di bottoncini a clip.
La cooperazione tra le due aziende che non solo condividono una visione sostenibile della filiera produttiva ma perseguono anche alti standard sociali, aggiunge un ulteriore tassello alla campagna di beneficienza che da dicembre 2021 a febbraio 2022 ha devoluto una parte del ricavato della collezione all’associazione italiana Save The Dogs, fondata nel 2002 da Sara Turetta.
Grazie a questa campagna l’ente che opera a favore degli animali che vivono una situazione di disagio nelle campagne rumene, ha potuto dare un aiuto vitale alle persone povere e prendersi cura degli animali distribuendo 50 cucce di legno con paglia, 580 kg di cibo secco e 24 kg di cibo umido per cani, 100 kg di cibo secco per gatti, 15 collari e 36 ciotole.
Tutti i prodotti sono acquistabili tramite i canali di vendita online e offline di entrambe le aziende a partire da 59€.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la normativa sulla privacyAccettoPrivacy policy